Paura e servitù
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
In altri topic si è ventilato il fatto che Video Impulse non affronti certi argomenti o difenda certi personaggi perché sono clienti pubblicitari. In merito ho già risposto ma siccome la questione si ripresenta intendo approfondire ulteriormente.
Noi non siamo servi di nessuno . Quando i principali distributori italiani cercarono di imporci cosa scrivere e di chi scrivere noi rispondemmo no grazie, rimanendo praticamente senza pubblicità per quasi due anni. Molte di queste aziende oggi sono ritornate capendo l'errore e non si sognano più di condizionare così la nostra libertà . Ai tempi provarono a fare di testa loro (un giornale che parla solo degli "eletti")e il loro giornale chiuse i battenti perché non lo comprava nessuno. Noi siamo credibili per il nostro lettore perché non raccontiamo favole a nessuno e nello stesso tempo non facciamo fatica ad ammettere i nostri limiti. Con pochi soldi facciamo un giornale curato, con carta di qualità , grafica moderna, ricchezza di contenuti che spaziano dal patinato ai film più estremi. Diamo un quadro il più possibile obbiettivo di un mondo sul quale tutti si sentono autorizzati a parlare senza saperne nulla, addetti ai lavori compresi.
Noi non siamo servi di nessuno . Quando i principali distributori italiani cercarono di imporci cosa scrivere e di chi scrivere noi rispondemmo no grazie, rimanendo praticamente senza pubblicità per quasi due anni. Molte di queste aziende oggi sono ritornate capendo l'errore e non si sognano più di condizionare così la nostra libertà . Ai tempi provarono a fare di testa loro (un giornale che parla solo degli "eletti")e il loro giornale chiuse i battenti perché non lo comprava nessuno. Noi siamo credibili per il nostro lettore perché non raccontiamo favole a nessuno e nello stesso tempo non facciamo fatica ad ammettere i nostri limiti. Con pochi soldi facciamo un giornale curato, con carta di qualità , grafica moderna, ricchezza di contenuti che spaziano dal patinato ai film più estremi. Diamo un quadro il più possibile obbiettivo di un mondo sul quale tutti si sentono autorizzati a parlare senza saperne nulla, addetti ai lavori compresi.
Mi domando..come mai Vi vivedo quasi in monopolio e facendo un gran gornale non riesca a disporre di un budget economico...almneno la metà di Hotvideo?
Non pesnoc he sia solo per il fatto che i lettori non si abbonino
Penso , infatti, che anche Hotvideo non abbia il 90% di abbonati.
Il pasaparola manca ma è un problema comune a tutti e due....
Non pesnoc he sia solo per il fatto che i lettori non si abbonino
Penso , infatti, che anche Hotvideo non abbia il 90% di abbonati.
Il pasaparola manca ma è un problema comune a tutti e due....
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/05/2001, 2:00
Non è che tutto quello che pubblichi siano notizie manovrate...è che ovviamente se un cliente compra più spazi pubblicitari avrà un trattamento migliore.....è così per CORRIERE DELLA SERA e REPUBBLICA e non vedo perchè non debba esserlo per VI.....il fatto è che ci sono troppe uscite e per avere una visione completa di quello che offre l'hard in videoteca tutti i mesi ci vorrebbe un VI settimanale.....anche se secondo me la sparizione per un lungo periodo dei prodotti di Jessica Rizzo è probabilmente legata a problemi col giornale.....
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Ovvero Rocco ha poco spazio?In data 2001-05-28 17:08, nicolinobis scrive:
infatti si vede quanto dedicate a rocco...
Mi sa che in edicola compri un altro giornale! Giusto per dire l'ultimo: "Rocco animal trainer" video del mese.
E nota bene che la sua casa di distribuzione non è cliente pubblicitaria di Video Impulse.
Poi se Rocco non invita NESSUNA testata sui suoi set di certo i reportage non ce li inventiamo. Su Rocco aggiungi che gli abbiamo dato la copertina (unico uomo)e anteprime a pioggia. Se prima di parlare verificassi...
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
- Località: TORINO
- Contatta:
Mi sa che ci hai azzaeccato. Per l'italiano il porno è più tabù che all'estero. Io lavoro molto (per non dire principalmente) all'estero ed ho avuto modo di notarlo di persona.In data 2001-05-28 17:45, andrew scrive:
Grazie Maxx
non lo sapevo
Strano perchè la popolazione francese è più o meno la stessa di quella italiana... e non penso che gli italiani siano meno appassionati.
Forse in Italia c'è molta più vergogna per il porno
Ma la differenza è davvero enorme
Forza ragazzi, meno vergogna e più libertà .
KISS KISS
Non solo Video Impulse ma in generale in Italia si legge poco.Siamo il paese,fra quelli più ricchi,dove si legge meno.Meno quotidiani(eccetto lo sport...),meno libri(1 letto di media all'anno).Questo deve far riflettere.La gente si sbatte 4-5 ore davanti alla Tv e non legge!! La mia ragazza, miei amici, non hanno mai letto un libro in vita loro !!! Leggono di sport,i quotidiani, e quello che serve per lavoro...
Non c'è cultura.Ed i giovanissimi ancora peggio.Quindi non lamentiamoci se non si vende Video Impulse.Pensate alla fine che hanno fatto i vari concorrenti...
Il paradosso italiano è che ci sono più scrittori e giornalisti che lettori(viste le tirature medie).Sapete che un libro di poesie spesso non supera le 1000 copie, e che raggiunge le 10.000 è un best seller!!!
Ciao
Non c'è cultura.Ed i giovanissimi ancora peggio.Quindi non lamentiamoci se non si vende Video Impulse.Pensate alla fine che hanno fatto i vari concorrenti...
Il paradosso italiano è che ci sono più scrittori e giornalisti che lettori(viste le tirature medie).Sapete che un libro di poesie spesso non supera le 1000 copie, e che raggiunge le 10.000 è un best seller!!!
Ciao
