[O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7861 Messaggio da Johnny Ryall »

Periodo storico che vai, usanza che trovi.
Chissà che ne pensavano i jazzisti della Louisiana campati prima della guerra, morti di fame in una baracca umida quando da vecchi vedevano Elvis che sculettava come una puttana.
O i bluesman finiti male che si sono visti le proprie creazioni arrubate senza tante cerimonie da Jimmy Page e simili.

Forse l'ho già scritto prima ma penso che dobbiamo iniziare ad accettare che l'anomalia sono stati i 40/50 anni in cui musica era sinonimo di supporto fisico, vendite e ricarichi osceni.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7862 Messaggio da Mr. Viz »

beh..si può andare ancora più indietro, qualcuno indica la Tin Pan Alley come la prima industria musicale, che produceva sia Gershwin che il Ragtime, espressione commerciale del neonato jazz, genere mutuato dal blues, che era l'aberrazione del gospel ed entrambi figli dei canti spontanei delle piantagioni, probabili discendenti delle culture tribali africane...se andiamo a ritroso, chissà dove arriviamo, il rock, è un genere, non è LA musica.

Anzi se proprio vogliamo continuare il gioco, ad ogni evoluzione dei supporti musicali e dei mezzi di diffusione è sempre esistito il corrispondente sviluppo delle forme musicali. Radio, 45, 33, cassette, cd, video, ep, digitale, analogico, elettrico, elettronico...per es. Blues, rhythm and blues, rock and roll

La musica popolare è sempre esistita e sempre esisterà e le sue forme potranno cambiare col cambiare dei tempi e delle società, ma ciò non significa che alcune siano migliori di altre.

imho

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7863 Messaggio da Kowalski »

Johnny Ryall ha scritto:Forse l'ho già scritto prima ma penso che dobbiamo iniziare ad accettare che l'anomalia sono stati i 40/50 anni in cui musica era sinonimo di supporto fisico, vendite e ricarichi osceni.
Sicuramente il concetto di album è radicalmente cambiato per le nuove generazioni che non hanno più, in molti casi, il culto dell'oggetto fisico da possedere. Per me è inconcepible la versione digitale di una album, io devo avere la copertina da sfogliare, l'oggetto in plastica da tenere in mano, ma mi rendo conto che sono io quello anacronistico :D Sui ricarichi, sinceramente, non ho idea di quanto possano essere cambiati oggi in proporzione rispetto a 50 anni fa.
Trez ha scritto:La mia disamina è dovuta al fatto che si parte dagli anni 60 in avanti e fino alla fine del secolo i parametri erano i vinili venduti, 45 giri e 33, e le musicassette ... Oggi 1.000.000 di streaming non ti fanno ricco visto che gli artisti continuano a lamentarsi della poca remunerabilità dello streaming...
secondo me non vanno confrontati i passaggi in streaming con la vendita dei supporti fisici. Lo streaming è l'evoluzione dell'ascolto in radio che sta cannibalizzando la vendita di dischi. Dalle radio gli artisti prendevano e prendono molto meno. Questo introito viene gestito dalla SIAE ed equivalenti, hai tot passaggi in radio e ti prendi una percentuale dei diritti d'autore che abbiamo incassato. Oggi questo aspetto è radicalmente cambiato. Primo non è più passivo (importantissimo), quindi non ascolti più quello che passa la radio ma ti crei la tua playlist, secondo hai un riscontro esatto di quante volte qualcuno ascolta la tua canzone e quindi, finalmente, prendi quello che ti spetta realmente e non la proiezione di quello che ritiene corretto un'associazione come la SIAE che divide i suoi incassi su criteri che penalizzano i nuovi arrivati a discapito delle vecchie glorie, che immagino siano quelle che in questo quadro stanno perdendo di più. Non hanno più le entrate fisse dei diritti d'autore e stanno subendo lo streaming che ha abbassato il numero dei dischi venduti (perchè dovrei comprare un disco quando con l'abbonamento a spotify posso ascoltare tutte le canzoni che voglio quando mi pare?).
Chissà perchè quelli che si lamentano di più sono proprio i cantanti/gruppi di una certa età, quelli che prima incassavano i diritti d'autore anche senza fare niente, mentre ora "gli tocca" fare qualche concerto all'anno, ma anche qui ci sarebbe da fare qualche considerazione perchè più che essere loro a organizzare questi eventi spesso sono società che ingaggiano gli artisti per creare eventi.
Facendo i conti della serva, se immaginiano un prezzo di 15€ per un album (e sono generoso perchè sappiamo benissimo che buona parte delle vendite non sono a prezzo pieno) che vende 1.000.000 di copie, il ricavo totale sono 15.000.000€, togli tutti i costi vivi, alla fine quanto arrivava nelle tasche dell'artista negli anni '70? E se era un gruppo dovevano dividersi la torta magari in 4 o 5. Sì, è vero, ti compravi il villone, ma non c'andavi avanti per molto tempo solo con quello.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7864 Messaggio da Mr. Viz »

Kowalski ha scritto:
Johnny Ryall ha scritto:Forse l'ho già scritto prima ma penso che dobbiamo iniziare ad accettare che l'anomalia sono stati i 40/50 anni in cui musica era sinonimo di supporto fisico, vendite e ricarichi osceni.
Sicuramente il concetto di album è radicalmente cambiato per le nuove generazioni che non hanno più, in molti casi, il culto dell'oggetto fisico da possedere. Per me è inconcepible la versione digitale di una album, io devo avere la copertina da sfogliare, l'oggetto in plastica da tenere in mano, ma mi rendo conto che sono io quello anacronistico :D Sui ricarichi, sinceramente, non ho idea di quanto possano essere cambiati oggi in proporzione rispetto a 50 anni fa.
uhm, secondo me la situazione assomiglia a quando le canzoni erano diffuse sui singoli a 45 giri, ovviamente la platea e la commerciabilità sono imparagonabili, ma la possibilità di "sfondare" con un solo singolo è simile.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28008
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7865 Messaggio da Trez »

https://mat2020.blogspot.com/2020/05/la ... bOB7yy0XSg
non sapevo dove postarlo, ma visto che questo è il topic della musica lo metto qui, certo che all'epoca le imprese delle rockstar erano stupefacenti, di nome e di fatto e forse insieme all'alcool le permettevano, certo che si credevano al di sopra di tutto e di tutti.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7866 Messaggio da XCLARAX »

sì ma portate pazienza, trezzino è un anzianotto che buca i palloni ai giovani
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7867 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7868 Messaggio da Wes »

dboon ha scritto:un altro batterista pazzo

https://www.spettakolo.it/2017/08/23/10 ... eith-moon/
Leggendo Who I Am di Townshend, la lesione al timpano che lo portò alla sordità ebbe inizio proprio quando quel pazzo di Moon mise il petardo nella cassa della batteria a Los Angeles.
Fuorissimo di testa Moon, probabilmente il più fuori di tutti.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7869 Messaggio da Kowalski »

Boh, sarà ma questi ribelli "forzati" li ho sempre trovati piuttosto tristi. Per carità, non ho niente contro quelli che sfasciano gli strumenti sul palco, ma quando diventa parte dello spettacolo, beh, trovo che sia un gesto molto stucchevole. Jimy Hendrix è arrivato dopo, ma tra lui che brucia la sua stratocaster e Tonwshend che ne sfascia una delle tante beh, se potessi tornare indietro nel tempo vorrei assistere al primo.
Su televisori buttati dalla finestra e petardi nel cesso preferisco non commentare, troppo trasgry...
Immagine

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7870 Messaggio da Johnny Ryall »

Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7871 Messaggio da XCLARAX »

Kowalski ha scritto:Boh, sarà ma questi ribelli "forzati" li ho sempre trovati piuttosto tristi. Per carità, non ho niente contro quelli che sfasciano gli strumenti sul palco, ma quando diventa parte dello spettacolo, beh, trovo che sia un gesto molto stucchevole. Jimy Hendrix è arrivato dopo, ma tra lui che brucia la sua stratocaster e Tonwshend che ne sfascia una delle tante beh, se potessi tornare indietro nel tempo vorrei assistere al primo.
Su televisori buttati dalla finestra e petardi nel cesso preferisco non commentare, troppo trasgry...
Immagine
dovresti fare la conoscenza di gg allin...
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7872 Messaggio da Kowalski »

non mi starai mettendo sullo stesso piano uno che buttava petardi nel cesso con GG Allin? OK, siamo di fronte a due personalità con una seconda fase dello sviluppo irrisolta, ma la differenza mi sembra evidente :DDD

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7873 Messaggio da XCLARAX »

Kowalski ha scritto:non mi starai mettendo sullo stesso piano uno che buttava petardi nel cesso con GG Allin? OK, siamo di fronte a due personalità con una seconda fase dello sviluppo irrisolta, ma la differenza mi sembra evidente :DDD
sì però dai keith moon resta sempre keith moon... hanno fatto libri sugli eccessi delle rockstar praticamente solo su di lui... :DDD :DDD :DDD
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28008
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7874 Messaggio da Trez »

Immagine
medicina post covid, non sono i loro migliori però son sempre i Rolling, ottimi lp usati appena comprati after lockdown in my favourite shop.
Immagine
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

#7875 Messaggio da dboon »

XCLARAX ha scritto:
Kowalski ha scritto:Boh, sarà ma questi ribelli "forzati" li ho sempre trovati piuttosto tristi. Per carità, non ho niente contro quelli che sfasciano gli strumenti sul palco, ma quando diventa parte dello spettacolo, beh, trovo che sia un gesto molto stucchevole. Jimy Hendrix è arrivato dopo, ma tra lui che brucia la sua stratocaster e Tonwshend che ne sfascia una delle tante beh, se potessi tornare indietro nel tempo vorrei assistere al primo.
Su televisori buttati dalla finestra e petardi nel cesso preferisco non commentare, troppo trasgry...
Immagine
dovresti fare la conoscenza di gg allin...
e famiglia

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”