dostum ha scritto:Creazione della Flotta Imperiale
Usa, Donald Trump annuncia il logo della Space Force. E la Rete si scatena: "Ma è quello di Star Trek..."
WASHINGTON - Il presidente americano Donald Trump annuncia su Twitter il nuovo logo della Us Space Force ma scatena immediamente le risate della Rete. A molti, infatti, non è sfuggita l'impressionante somiglianza tra il logo twittato da Trump e quello della serie Star Trek, nata nel 1966 ma ancora assai popolare in tutto il mondo.
E dire che Trump aveva presentato il logo con malcelata soddisfazione: "Dopo essermi consultato con i nostri grandi leader militari, disegnatori e altri, sono felice di presentare il nuovo logo per la United States Space Force, la sesta branca delle nostre magnifiche forze armate!". Probabilmente, però, non si aspettava di scatenare le risate globali e, persino, l'accusa di plagio.
Uno dei primi a intervenire è stato addirittura George Takei, uno degli attori della serie Star Trek: "Ci aspettiamo il pagamento dei diritti di autore" ha ironizzato su Twitter. Ma a seguire una cascata di commenti e meme che prendevano in giro la scelta del comandante in capo. Che sulla Us Space Force non è affatto fortunato, visto che qualche giorno fa, quando ha presentato le nuove divise dei cadetti del Corpo speciale, ha suscitato commenti sarcastici. La divisa, infatti,è una mimetica: "Come se nello Spazio ci si dovesse mimetizzare..." hanno scritto in tanti sui social.
La Us Space Force è nata lo scorso mese quando Trump ha firmato il National Defence Authorization Act, il bilancio del Pentagono per l’anno fiscale 2020. Il presidente ha spiegato che il nuovo corpo delle Forze Armate avrà il compito di "proteggere gli interessi degli Stati Uniti nello Spazio". Parole altisonanti, anche se nella realtà i militari non faranno altro che svolgere compiti difensivi e soprattutto scientifici. Niente di avventuroso, alla Star Trek, appunto, malgrado il logo farebbe pensare il contrario.
Nel frattempo la nuova serie "Star Trek", "Picard", è stata appena presentata in anteprima sul servizio streaming di CBS All Access
la flotta stellare è di star trek e tu mi metti le foto delle navi di star wars.
in che errori mi cadi dostum vecchio mio
dostum ha scritto:Creazione della Flotta Imperiale
Usa, Donald Trump annuncia il logo della Space Force. E la Rete si scatena: "Ma è quello di Star Trek..."
WASHINGTON - Il presidente americano Donald Trump annuncia su Twitter il nuovo logo della Us Space Force ma scatena immediamente le risate della Rete. A molti, infatti, non è sfuggita l'impressionante somiglianza tra il logo twittato da Trump e quello della serie Star Trek, nata nel 1966 ma ancora assai popolare in tutto il mondo.
E dire che Trump aveva presentato il logo con malcelata soddisfazione: "Dopo essermi consultato con i nostri grandi leader militari, disegnatori e altri, sono felice di presentare il nuovo logo per la United States Space Force, la sesta branca delle nostre magnifiche forze armate!". Probabilmente, però, non si aspettava di scatenare le risate globali e, persino, l'accusa di plagio.
Uno dei primi a intervenire è stato addirittura George Takei, uno degli attori della serie Star Trek: "Ci aspettiamo il pagamento dei diritti di autore" ha ironizzato su Twitter. Ma a seguire una cascata di commenti e meme che prendevano in giro la scelta del comandante in capo. Che sulla Us Space Force non è affatto fortunato, visto che qualche giorno fa, quando ha presentato le nuove divise dei cadetti del Corpo speciale, ha suscitato commenti sarcastici. La divisa, infatti,è una mimetica: "Come se nello Spazio ci si dovesse mimetizzare..." hanno scritto in tanti sui social.
La Us Space Force è nata lo scorso mese quando Trump ha firmato il National Defence Authorization Act, il bilancio del Pentagono per l’anno fiscale 2020. Il presidente ha spiegato che il nuovo corpo delle Forze Armate avrà il compito di "proteggere gli interessi degli Stati Uniti nello Spazio". Parole altisonanti, anche se nella realtà i militari non faranno altro che svolgere compiti difensivi e soprattutto scientifici. Niente di avventuroso, alla Star Trek, appunto, malgrado il logo farebbe pensare il contrario.
Nel frattempo la nuova serie "Star Trek", "Picard", è stata appena presentata in anteprima sul servizio streaming di CBS All Access
la flotta stellare è di star trek e tu mi metti le foto delle navi di star wars.
in che errori mi cadi dostum vecchio mio
Licenza poetica quel che conta sono gli USA Impero del Lato Oscuro
è stato divertente ma è un luogo comune.
In realtà lo stesso disegnatore di Star Trek si era ispirato al logo dell'Air Force creato nel lontano 1942.
Logo usato poi dalle agenzie spaziali fino al 1961, quindi prima della Serie Tv.
Poi Star Trek è diventato talmente iconico che tutti lo identificano con loro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Nella città iraniana di Khomeyn, situata 325 chilometri a sud-ovest di Teheran, c'è una piccola azienda chiamata Diba Parcham Khomeini, che si occupa della produzione di bandiere. Le bandiere "nemiche" di USA, Gran Bretagna e Israele sono le più gettonate: spesso gli iraniani le acquistano per essere bruciate.
Come spiegato dal proprietario dell'azienda a Sputnik Ghasem Ghanjani, in un mese la fabbrica produce fino a 3mila bandiere.
"La nostra azienda produce tre tipi diversi di bandiere da tre anni: religiose e nazionali, di società e bandiere straniere".
Ci sono stagioni di punta, quando le bandiere degli Stati Uniti e di Israele vengono vendute particolarmente bene e in quantità enormi: prima della celebrazione del Giorno della Rivoluzione Islamica, nella giornata di Al-Quds, l'anniversario della cattura dell'Ambasciata americana, etc. I principali acquirenti delle bandiere sono agenzie governative: l'amministrazione comunale, i ministeri, fondazioni statali, ministeri ed hotel.
Usa 2020, Sanders vince in New Hampshire: "Per Trump è l'inizio della fine"
Il senatore del Vermont si aggiudica la seconda tappa delle primarie dem: "Comincia una rivoluzione politica"
12 febbraio
Nella corsa alla Casa Bianca Bernie Sanders conquista le primarie dem in New Hampshire. "E' l'inizio della fine per Donald Trump", ha dichiarato il senatore del Vermont che ha aggiunto: "Quello che abbiamo fatto insieme qui non è nulla di meno dell'inizio di una rivoluzione politica. Grazie per la vittoria di stasera, adesso vinceremo anche le prossime". Dietro a Sanders si piazza Pete Buttigieg. Joe Biden non va oltre poco più dell'8,6%. Abbandonano la corsa l'imprenditore Andrew Yang e il senatore del Colorado Michael Bennet
OSCAR VENEZIA ha scritto:Sta andando bene il candidato comunista Sanders sostenuto da Putin anche secondo la CIA.
Se è vero credo che sostengano Sanders perchè l'unico che perde con certezza contro Trump.
Io avevo fatto la mia previsione, alla fine le primarie le vince Bloomberg che poi batte pure Trump.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
OSCAR VENEZIA ha scritto:Sta andando bene il candidato comunista Sanders sostenuto da Putin anche secondo la CIA.
ma come? Trump ha vinto grazie a Putin e ora lo stesso Putin gli si mette contro sostenendo Sanders?
Inoltre non sapevo che Putin fosse un compagno
Controllo delle fonti; prima di commentare una affermazione verificare se le fonti sono affidabili
è stata smentita? Perchè la notizia l'ho letta anche io, sul sito di Sky.
Hai notizie più aggiornate?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi