[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
oblivion92
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 283
Iscritto il: 21/01/2020, 10:08
Località: Sicilia-Veneto

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2071 Messaggio da oblivion92 »

Per quanto riguarda l'incidente del freno deragliato credo che la fortuna sia stata,
oltre ad essere poco affollato in quell'ora,
il fatto che la motrice si sia staccata dal resto del convoglio evitando di trascinarsela dietro
fuori dalla linea,invece,come abbiamo visto, proseguire per inerzia sui binari fino a fermarsi.

Purtroppo dispiace per i 2 macchinisti che non hanno avuto fortuna :(

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2072 Messaggio da fender »

Questi treni mi sembra siano diventati dei missili senza, o con poco controllo… 300 all'ora su uno scambio guasto in una zona che sembra essere utilizzata per manutenzioni, parcheggio, lavori vari… bah… temo che questa gente che permette queste velocità, non sappia cosa voglia dire viaggiare a 300 all'ora, con un treno poi...

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2073 Messaggio da Loris Batacchi »

I miei sono passati di lì circa 18h prima con l'alta velocità. Il destino, come marito e figlio della mia collega sono passati sul morandi la notte prima del disastro.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2074 Messaggio da fender »

oblivion92 ha scritto:Per quanto riguarda l'incidente del freno deragliato credo che la fortuna sia stata,
oltre ad essere poco affollato in quell'ora,
il fatto che la motrice si sia staccata dal resto del convoglio evitando di trascinarsela dietro
fuori dalla linea,invece,come abbiamo visto, proseguire per inerzia sui binari fino a fermarsi.

Purtroppo dispiace per i 2 macchinisti che non hanno avuto fortuna :(
Non sui binari, il resto del treno è deragliato anch'esso, rimanendo parallelo al binario... se c'è qualcosa superiore alla fortuna, qui è proprio il caso

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2075 Messaggio da bellavista »

a cosa è dovuto il deragliamento? si hanno notizie o ipotesi?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2076 Messaggio da fender »

Hanno lasciato lo scambio deviato, indirizzando il frecciarossa nel binario morto o di manutenzione... a 300 all'ora…
Lo scambio era in manutenzione e non era coperto dal sistema di sicurezza (ripetizione dei segnali ecc...).

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31118
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2077 Messaggio da SoTTO di nove »

Procuratore di Lodi
"Stiamo verificando l'ipotesi dell'errore umano che potrebbe essere legato ai lavori di manutenzione che si fanno perchè qualcosa si rompe o non c'è motivo di farli alle 4.30 di notte"

Ma ci è o ci fa?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22647
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2078 Messaggio da dostum »

SoTTO di nove ha scritto:Procuratore di Lodi
"Stiamo verificando l'ipotesi dell'errore umano che potrebbe essere legato ai lavori di manutenzione che si fanno perchè qualcosa si rompe o non c'è motivo di farli alle 4.30 di notte"

Ma ci è o ci fa?
La Colpa è sempre del personale di livello più basso.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2079 Messaggio da Rodomonte »

Ho già parlato con qualche mio collega.
Siamo molto perplessi rispetto al discorso scambio.
Le tecnologie attuali non permettono la via libera senza limitazioni se uno scambio è girato.
Anche se lo scambio fosse isolato, mancherebbe comunque la continuità nelle rotaie.
Il sospetto nostro grosso è che potrebbe essere una rottura meccanica alla motrice per qualche motivo.
Certo che se fosse vera questa ipotesi, dovrebbero fermare e bloccare tutti i treni freccerosse perchè questo eventuale difetto potrebbe ripetersi.
Vi lascio immaginare i disagio.
Per ora lasciano passare l'ipotesi scambio.
Io personalmente sono ultradubbioso.
Per me non può essere.
E penso di sapere quello che dico.
Attendiamo notizie, ma mi sa che andrà per le lunghe.
Voi non siete mai stati in cabina a quelle velocità....
I pali sfilano come saette.
Un treno che esce dalle rotaie a quelle velocità è un razzo di alcune centinaia di tonnellate che vola!
Nessuna possibilità per i/il macchinista.
Strano che ci fossero poi due macchinisti quando solitamente ve ne è uno solo, ma questo è solo una considerazione ininfluente.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31118
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2080 Messaggio da SoTTO di nove »

Dostum, io mi riferivo alle due cavolate dette in un unica frase.
Che la manutenzione è sinonimo di una rottura, quando invece la manutenzione la fai proprio per evitare le rotture e sopratutto della chiosa finale sul fatto che lavorassero di notte (forse per dire che erano "stanchi") quando è risaputo che per lavorare su quelle linee di traffico intenso sono proprio le ore notturne gli unici momenti disponibili per farlo.
Poi che fosse un intervento per un malfunzionamento è un altro discorso, ma detta come l'ha detta lui è un non sense.
Comunque ho diversi amici che di lavoro fanno o hanno fatto le nottate lungo i binari, anche se lavorano più sui fili che non sul binario.
Per ora ho parlato con uno e mi ha detto che è possibile quello che immaginano. Anche se non è proprio uno dei più esperti e non sa spiegarti bene quelle che vuole dire. Aspetto di vedere uno che so che ci capisce molto di più. (magari è già stato chiamato al lavoro...)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22647
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2081 Messaggio da dostum »

SoTTO di nove ha scritto:Dostum, io mi riferivo alle due cavolate dette in un unica frase.
Che la manutenzione è sinonimo di una rottura, quando invece la manutenzione la fai proprio per evitare le rotture e sopratutto della chiosa finale sul fatto che lavorassero di notte (forse per dire che erano "stanchi") quando è risaputo che per lavorare su quelle linee di traffico intenso sono proprio le ore notturne gli unici momenti disponibili per farlo.
Poi che fosse un intervento per un malfunzionamento è un altro discorso, ma detta come l'ha detta lui è un non sense.
Comunque ho diversi amici che di lavoro fanno o hanno fatto le nottate lungo i binari, anche se lavorano più sui fili che non sul binario.
Per ora ho parlato con uno e mi ha detto che è possibile quello che immaginano. Anche se non è proprio uno dei più esperti e non sa spiegarti bene quelle che vuole dire. Aspetto di vedere uno che so che ci capisce molto di più. (magari è già stato chiamato al lavoro...)
Mi riferivo a questo,gli stracci volano sempre per aria
https://www.ilmessaggero.it/italia/tren ... 36217.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2082 Messaggio da fender »

Ma SottodiNove i magistrati sono dei tuttologi di primissimo livello, la loro indipendenza gli permette di decidere ed essere esperti su tutto… perizie balistiche, crolli strutturali, interventi chirurgici, smottamenti di terreni, materie ingegneristiche… poi magari, c'è la possibilità che fra loro ci siano dei minorati mentali, come ovunque, ma questo è secondario...

Comunque, quello che dice Rodomonte l'ho sentito anche da altri macchinisti, quindi una base di logica c'è… probabilmente è possibile bypassare anche il controllo della continuità di linea che tuttavia, non aveva ragion d'essere, visto che lo scambio doveva essere bloccato nella giusta posizione. La cosa strana è che l'incidente è avvenuto proprio in corrispondenza di quello scambio che, guarda caso, era sottoposto a manutenzione. Magari non era ben bloccato e l'arrivo e passaggio del treno ha permesso a quest'ultimo di agganciarlo.

Avatar utente
oblivion92
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 283
Iscritto il: 21/01/2020, 10:08
Località: Sicilia-Veneto

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2083 Messaggio da oblivion92 »

ieri sera ho sentito dire che gli scambiatori erano stati bloccati manualmente con
dei blocchi, ma che poi si erano spostati

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2084 Messaggio da cicciuzzo »

Sono appena passato lungo l'autostrada e ho visto il disastro

Certo che proprio la motrice del primo treno del mattino doveva guastarsi?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1570
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2085 Messaggio da aldorain »

Sempre il solito discorso:

Risparmio sulla manutenzione per contenere i costi e rifilare bonus ai piani alti, poi quando succedono guai paga un capro espiatorio...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”