(O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19977
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7036 Messaggio da Gargarozzo »

lingerie_lover ha scritto:pensavo scherzassi e non ho risposto : D
è il nuovo ken
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7037 Messaggio da lingerie_lover »

omae wa mou shindeiru

Immagine

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19977
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7038 Messaggio da Gargarozzo »

Quel Ken assomiglia a Shin 8)



https://youtu.be/4ofkhuaSrQg
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7039 Messaggio da manigliasferica »

Salieri D'Amato ha scritto:Immagino che le Barbie in carrozzina vadano a ruba.
negli anni 80 e 90 ricordo un gruppo chiamato Ladri di carrozzelle. erano ragazzi sulla sedia a rotelle che suonavano rock, pop etc.

GiarneseUmnberto ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Mattel e inclusività: arriva la Barbie di colore, calva, con vitiligine e protesi
[Scopri]Spoiler
Quella che la Mattel ha messo in campo è una vera e propria battaglia a favore dell’inclusività. 5 tipi di corporatura, 22 carnagioni, 76 acconciature, 94 colori di capelli e 13 di occhi: questo è quanto propone la linea Fashionistas. Alla già grande famiglia che vede Barbie di colore, in carrozzina, curvy e di bassa statura, si uniscono altri tre modelli: una di colore con protesi dorata alla gamba, una calva e una con la vitiligine. Molto probabilmente, la spinta per compiere questo enorme passo è arrivata quando l’azienda è stata inondata di critiche. Queste ultime attaccavano gli ideatori della bambola più venduta di sempre per la creazione di Barbie che rappresentavano per lo più un ideale irraggiungibile: altezza, magrezza, curve al punto giusto, capelli biondi fluenti e sorriso perfetto. Insomma, far crescere i bambini insegnando loro che per essere belli si deve essere perfetti è stata la molla che ha fatto scattare le critiche e che, di conseguenza, ha fatto capire alla Mattel che il cambiamento era necessario. L’azienda si è così messa al lavoro per creare una linea che si discostasse il più possibile da un modello standard di bellezza. Le Barbie Fashionistas sono già in vendita. Su Amazon, ad esempio, hanno un prezzo che parte da 8,99€ a salire.

Immagine
società maaaalata e degenerata


si sono dimenticati si inserire la barbi obesa che loro avrebbero chiamato "curvy con i kiletti al posto giusto"


Immagine
ma quale è il problema?
saranno i bambini, quelli sulla carrozzina o quelli non sulla carrozzina a valutare se piace o non piace.

e poi cosa è tutta sta cattiveria?
nessuno qui che scrive sul forum che è stato un bambino ciccione, rachitico, gigantismo, nanismo, 4occhi, acne bubbona, calvizia precoce, forforosa, timidizza livello paura della stessa ombra, voce da farinelli, terronismo elevato che è stato vessato, menato da prepotenti o tuttora anche da adulto lo è?

che poi, cosa centra sta cosa della Barbie nel topic sull'immigrazione?

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7040 Messaggio da Salieri D'Amato »

Perchè pensi che una bambina rachitica voglia una barbie rachitica, o una bambina obesa voglia una barbie obesa?
Io credo che i bambini vogliano compagni di giochi con cui sognare e fantasticare.

Le immagini di normalità e accettazione delle diversità che bisogna dare ai bambini, a mio parere, sono altre, non certo differenziando dei giocattoli inanimati.
La via più breve tra due cuori è il pene

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7041 Messaggio da manigliasferica »

Salieri D'Amato ha scritto:Perchè pensi che una bambina rachitica voglia una barbie rachitica, o una bambina obesa voglia una barbie obesa?
.
non lo so. io non ho mai scritto questo: di bambini obesi o rachitici che vogliono barbie obese o rachitiche.
come altre volte hai già fatto, gentilmente ti invito non mettermi in bocca parole che io non ho detto.

Rispondevo a Giarnese che faceva battute sulla barbie obese. Dimenticando che qui, sul forum, di uomini che hanno problemi a livelli fisici, non siamo esattamente degli adoni, è pieno. E questi uomini saranno stati bambini e ragazzi.
Ci si lamenta che il mondo è in mano ad urlatori ignoranti e cattivi, ma anche delle piccole cose parte il cambiamento. piccole cose che può fare anche la persona semplice
Salieri D'Amato ha scritto: Io credo che i bambini vogliano compagni di giochi con cui sognare e fantasticare.

Le immagini di normalità e accettazione delle diversità che bisogna dare ai bambini, a mio parere, sono altre, non certo differenziando dei giocattoli inanimati.

come ho già scritto, saranno i bambini sulla sedia a rotelle a giudicare se piace una barbie sulla sedia a rotelle.
negli anni 90 c'era già una barbie sulla sedia a rotelle, non aveva avuto successo perchè il resto dei giochi: tipo la casa, l'auto, le stanze etc insomma tutti gli accessori del mondo barbie erano calibrati/settati sulle dimensioni della barbie normali e la barbie sulla sedia a rotelle non riusciva ad entrare nella casa etc

dopo quasi 30 anni gli sviluppatori della barbie pare abbiano sistemato questi "bugs/glitch".
vedremo.
non sono un bambino sulla sedia a rotelle, ne conosco però. non capirò mai cosa voglia dire essere su una sedia a rotelle e cosa loro sognano e fantasticano.
un giocattolo del genere può essere negativo?
penso di no.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7042 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mi dici sempre che ti metto in bocca parole, quando invece mi rifaccio semplicemente ai tuoi discorsi.
Se mi dici che saranno i bambini a scegliere (saranno i bambini, quelli sulla carrozzina o quelli non sulla carrozzina a valutare se piace o non piace.), è sottinteso che qualcuno possa scegliere anche le bambole con problematiche fisiche. Il bambino obeso o rachitico era un'analogia con quello in carrozzina, mica ora mi dirai che son cose diverse.

E io ti chiedo, perchè pensi che qualcuno possa (possa, non debba!) scegliere una bambola con problematiche fisiche? Solo per identificazione con le proprie?


PS: che il giocattolo in se non sia negativo è indubbio, ma il discorso non verteva su questo.
La via più breve tra due cuori è il pene

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7043 Messaggio da manigliasferica »

Salieri D'Amato ha scritto:Mi dici sempre che ti metto in bocca parole, quando invece mi rifaccio semplicemente ai tuoi discorsi.
Se mi dici che saranno i bambini a scegliere (saranno i bambini, quelli sulla carrozzina o quelli non sulla carrozzina a valutare se piace o non piace.), è sottinteso che qualcuno possa scegliere anche le bambole con problematiche fisiche. Il bambino obeso o rachitico era un'analogia con quello in carrozzina, mica ora mi dirai che son cose diverse.

E io ti chiedo, perchè pensi che qualcuno possa (possa, non debba!) scegliere una bambola con problematiche fisiche? Solo per identificazione con le proprie?


PS: che il giocattolo in se non sia negativo è indubbio, ma il discorso non verteva su questo.
e perchè non dovrebbe?
proprio questo è lo scopo, il ragazzino "diverso" (chiamiamolo così per praticità) non deve più, come una volta, vergognarsi di quello che è ed identificarsi solo nel figo magro biondo e agile.
chi stabilisce che quello è il modello giusto?
il ciccione è mangione. il 4occhi è secchione ma pauroso. il nero coraggioso, stupido e muore subito.
chi lo dice che il ragazzino sulla sedia a rotelle non può fare? non può sognare di raggiungere il meglio che il mondo può offrirti?

è proprio un cambiamento di mentalità, e deve partire ovviamente dai bambini.

io non ti conosco, penso però che si è coetanei, superati i 40 da tanto tanto tempo.
quando si era ragazzini noi, il bambino ciccione aveva come avvenire fare il meccanico. il 4occhi il bibliotecario.
il nero, il ladro o il pugile.

ora anche il ragazzino obeso non si deve vergognare di quello che è. certo poi nella realtà viene riempito di botte e scherzi.
infatti è un percorso di cambiamento di mentalità e stereotipi che chiede del tempo.
anche perchè spesso sono i padri i primi bulli inside. gli stessi padri che erano bullizzati da ragazzini.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7044 Messaggio da Blif »

C'è da chiedersi se abbiano mai giocato da piccoli.
Where is the fun?

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7045 Messaggio da manigliasferica »

hehe :-D
ma non puoi paragonare gli anni 80/90 e adesso.
allora erano giochi. fare soldi con i giochi e i cartoni animanti, l'abbigliamento, i fumetti cartacei, l'eventuale cartone/film per il cinema e poi tv.

adesso ci son anche queste cose, alcune meno ormai obsolete, e altre nuove tipo internet etc
ma è tutto un altro livello il messaggio che si vuole mandare. si gioca su livelli che in passato non esistevano/avevano interesse.
gli stessi bambini di oggi sono "diversi" rispetto a noi.

comunque Big del 1988 l'ho rivisto dopo secoli qualche mese fa, ed è un film fantastico. troppo fatto bene, la storia, il cast.
anche Da Grande del 1987 con Pozzetto è molto molto bello. devo cercarlo per rivederlo.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7046 Messaggio da Blif »

Un caso più unico che raro di remake che è opera a sé stante.

I bambini son sempre stati il miraggio delle ideologie, da De Amicis alla Hitler-Jugend, dagli scout alla gender theory,
a volte con risultati terribili, più spesso con nessuno: Dio li abbia in gloria, quei piccoli stronzi.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7047 Messaggio da manigliasferica »

a Walt Disney gli ha detto bene invece :)

la cosa del remake è particolare
Presunto remake
Nel 1988, appena sei mesi dopo l'uscita nella sale di Da grande, uscì il film statunitense Big, diretto da Penny Marshall, con Tom Hanks ed Elizabeth Perkins, spesso citato come remake di Da grande ma mai dichiarato ufficialmente tale. Nel Dizionario dei film di Paolo Mereghetti si parla di «casuale, ma strana rassomiglianza tematica». In realtà la storia di un bambino che magicamente diventa grande era già presente nel film statunitense Storia di tre amori del 1953. Inoltre, i ristretti tempi d'uscita erano difficilmente compatibili coi tempi di lavorazione.
il film del 1953 è carino.
Amurri dopo Da Grande è andato a Hollywood. Per girare. Ha girato. Si è messo con la Sarandon e ci ha fatto una figlia. Poi è tornato.
Il cerchio si chiude hanno detto così.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7048 Messaggio da Salieri D'Amato »

manigliasferica ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:Mi dici sempre che ti metto in bocca parole, quando invece mi rifaccio semplicemente ai tuoi discorsi.
Se mi dici che saranno i bambini a scegliere (saranno i bambini, quelli sulla carrozzina o quelli non sulla carrozzina a valutare se piace o non piace.), è sottinteso che qualcuno possa scegliere anche le bambole con problematiche fisiche. Il bambino obeso o rachitico era un'analogia con quello in carrozzina, mica ora mi dirai che son cose diverse.

E io ti chiedo, perchè pensi che qualcuno possa (possa, non debba!) scegliere una bambola con problematiche fisiche? Solo per identificazione con le proprie?


PS: che il giocattolo in se non sia negativo è indubbio, ma il discorso non verteva su questo.
e perchè non dovrebbe?
proprio questo è lo scopo, il ragazzino "diverso" (chiamiamolo così per praticità) non deve più, come una volta, vergognarsi di quello che è ed identificarsi solo nel figo magro biondo e agile.
chi stabilisce che quello è il modello giusto?
il ciccione è mangione. il 4occhi è secchione ma pauroso. il nero coraggioso, stupido e muore subito.
chi lo dice che il ragazzino sulla sedia a rotelle non può fare? non può sognare di raggiungere il meglio che il mondo può offrirti?

è proprio un cambiamento di mentalità, e deve partire ovviamente dai bambini.

io non ti conosco, penso però che si è coetanei, superati i 40 da tanto tanto tempo.
quando si era ragazzini noi, il bambino ciccione aveva come avvenire fare il meccanico. il 4occhi il bibliotecario.
il nero, il ladro o il pugile.

ora anche il ragazzino obeso non si deve vergognare di quello che è. certo poi nella realtà viene riempito di botte e scherzi.
infatti è un percorso di cambiamento di mentalità e stereotipi che chiede del tempo.
anche perchè spesso sono i padri i primi bulli inside. gli stessi padri che erano bullizzati da ragazzini.
Non capisco cosa c'entrino le giuste ambizioni e aspettative dei ragazzini più o meno problematici con il giocattolo. Stai mischiando cose diverse.

Anche io trovo difficile identificarmi, ma se penso ad un bambino in sedia a rotelle, mi viene da credere che il suo idolo rimanga Bryant, o Zaytsev, gente che eccelle nel campo dei suoi sport preferiti, non credo che il suo idolo sia un atleta degli sport paraolimpici. Che magari può però rappresentare benissimo il modello a cui ispirarsi, per superare almeno in parte il suo handicap..
Se penso ad un ragazzo obeso che gioca alla playstation, immagino voglia giocare con Ronaldo e Messi, non con lo scarparo di terza categoria con la pancetta, con squadre come Real e Liverpool, non con i Grassinontroppobrutti contro gli Obesisimpatici.
Se penso ad una bambina in sedia a rotelle che ama la sua bambola del cuore, per coccolarla e pettinarla, immagino che non la voglia nella sua stessa condizione, ma voglia l'amica che faccia nella fantasia quello che lei non può fare nella realtà.

Generalizzando e andando anche oltre il giocattolo, è giusto non discriminare chi ha gli occhiali a fondo di bottiglia, ma se uno vede bene è meglio; è legittimo che l'obeso abbia il diritto ad essere rispettato, ma se fosse magro sarebbe senz'altro auspicabile per la sua salute; è disdicevole ghettizzare chi è sulla sedia a rotelle, ma mica vorremmo dirgli che la sua condizione è un valore. Insomma, va protetta la diversità problematica ma non identificata appunto come un valore.
Per il nero invece non vedo problemi di sorta se non quello di non essere oggetto di razzismo ... ecco la barbie nera ha un senso.
Non stiamo parlando di "modelli giusti", come dici tu, non si parla di qualità morali e peculiarità dei caratteri, del figo, del secchione, del timido e del prepotente, ma di condizioni fisiche oggettive semplicemente riportate su un giocattolo.

E come dice Blif, che coglie sempre il punto in 2 righe, non combattiamo battaglie sociali sui bambini.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7049 Messaggio da lingerie_lover »

Gargarozzo ha scritto:Quel Ken assomiglia a Shin 8)
gran personaggio shin..che cosa non si fa per amore

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#7050 Messaggio da Drogato_ di_porno »

lingerie_lover ha scritto:gran personaggio shin..che cosa non si fa per amore
ci sapeva davvero fare con le donne. prima le aveva massacrato il fidanzato, poi cercava di far colpo su di lei costruendole una città che portasse il suo nome.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”