Voi ridete, ma credo sia la prima volta che cedo per estenuazione.CanellaBruneri ha scritto:Blif ha scritto:Io fra un po' attacco a drogarmi.
![]()
![]()

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Voi ridete, ma credo sia la prima volta che cedo per estenuazione.CanellaBruneri ha scritto:Blif ha scritto:Io fra un po' attacco a drogarmi.
![]()
![]()
Tu chi preferisci?Drogato_ di_porno ha scritto:vince il centrodestra, i sondaggi parlano chiaro
sarebbe clamoroso il contrario
Nessun dubbio sul rispetto delle regole costituzionali, molti dubbi se tutte le prossime elezioni dovessero confermare che si tratta di un Governo minoritario nel Paese. A quel punto conviene loro impuntarsi a tirare dritto in una congiuntura così sfavorevole e con capacità così limitate per andare dritti al tracollo?cicciuzzo ha scritto:Al di là delle sacrosanti ragioni che hanno portato alla formazione di questo governo
Andranno dritto di maggiore lena, perché i responsabili politici di questo governo non hanno alternative personali. Se il PD andasse alle elezioni a primavera e prendesse un 20 - 25% Zingaretti che fine farebbe? E Di Maio? Se non è Renzi a staccare la spina questi tirano a campare, anche se non è il meglio per il loro partitopan ha scritto:Nessun dubbio sul rispetto delle regole costituzionali, molti dubbi se tutte le prossime elezioni dovessero confermare che si tratta di un Governo minoritario nel Paese. A quel punto conviene loro impuntarsi a tirare dritto in una congiuntura così sfavorevole e con capacità così limitate per andare dritti al tracollo?cicciuzzo ha scritto:Al di là delle sacrosanti ragioni che hanno portato alla formazione di questo governo
mi è indifferente, è dal 2013 che non credo più al "male minore" o al "meno peggio"pan ha scritto:Tu chi preferisci?Drogato_ di_porno ha scritto:vince il centrodestra, i sondaggi parlano chiaro
sarebbe clamoroso il contrario
Cosa c’è dietro la foto “storica” dell’alleanza M5S-PD in Umbria
Dietro la foto “storica” che vede ritratti Nicola Zingaretti, Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e Roberto Speranza con il candidato dell’alleanza M5S-PD-LeU in Umbria Vincenzo Bianconi c’è la paura. La paura di perdere una delle regioni rosse per eccellenza con più di dieci punti di scarto, una botta che farebbe traballare il governo Conte e darebbe il via alla caccia grossa al Capo Politico del MoVimento 5 Stelle tra i grillini. Ed è una paura che, a sentire i sondaggi delle ultime ore, è anche piuttosto concreta. Per questo ieri, assente Italia Viva (Teresa Bellanova, invitata, ha declinato), i leader hanno deciso per la foto di gruppo ben consapevoli che non basterà. Spiega oggi Fabio Martini su La Stampa: E così il tono soft dei comizi di tutti e quattro alla fine suggerisce la risposta sul perché i quattro azionisti del governo si siano spinti sin qui: provare a “ridurre il danno”». Perdere in Umbria con 10-15 punti di distacco significherebbe compromettere la prospettiva di un’alleanza politica strategica ma se lo spread fosse di 4-5 punti, nulla sarebbe pregiudicato. In Umbria, dopo lo scandalo che ha portato alla luce l’estesa natura clientelare del Pd locale, da tempo il centrodestra governa nelle città più grandi: Perugia, Terni e Foligno. Ma anche a Spoleto, Orvieto e Todi. L’imprenditore di Norcia Vincenzo Bianconi risulta comunicativo, dotato di una parlantina che gli ha consentito di prevalere nei faccia a faccia con la sfidante di centrodestra ma i sondaggi pubblicabili, non davano speranze all’alleanza elettorale tra quello che in Umbria ormai è etichettato come il partito delle clientele e quello dell’anticasta.
L’Umbria decisiva e i sondaggi che dicono che è già decisa
Luigi Di Maio considera quello di oggi in Umbria un test per eventuali alleanze future. Se si perde male, un’intesa di questo tipo in altre regioni sarà impraticabile. Di sicuro in Emilia Romagna e Calabria, le prossime ad andare al voto, come spiega oggi Annalisa Cuzzocrea su Repubblica: Se si è competitivi e si perde di poco – è il ragionamento fatto dal capo politico M5S – non tutto sarà perduto. Ma se si perde male, un’intesa di questo tipo in altre regioni sarà impraticabile. Sicuramente, lo sarà in Emilia Romagna e Calabria, che sono le prossime ad andare al voto. Anche perché sui territori la base non è per niente convinta. Né lo sono, per restare al sud, i parlamentari calabresi come Nicola Morra. «Se il nuovo che avanza è quello che sto vedendo nel centrosinistra calabrese – ragionava due settimane fa a Napoli il presidente della Commissione antimafia – allora preferisco il vecchio. Già andare col Pd è difficile, ma con quello calabrese è proprio impossibile». Ed è forse la prima volta negli ultimi anni che Morra e Di Maio si trovano sulle stesse posizioni. Dall’altra parte della barricata ci sono Beppe Grillo, il presidente della Camera Roberto Fico, perfino il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che è arrivato a parlare di «coalizione del futuro» ma ha anche fatto sapere che non considera decisivo per il destino dell’esecutivo il test in Umbria.
Regionali Umbria: exit poll, il centrodestra sfiora il 60%, centrosinistra sotto il 40%
Perugia, 27 ottobre 2019 - Secondo i primi exit poll diffusi dalla Rai, nelle elezioni regionali dell'Umbria il centrodestra con Donatella Tesei è avanti con una forchetta tra il 56% e il 60%. Mentre Vincenzo Bianconi, del centrosinistra, è tra il 35% e il 39%. Claudio Ricci raggiunge un dato tra l'1.5% e il 4.5%. e operazioni di voto si sono chiuse alle 23. Operazioni che si sono svolte in modo regolare. Sono otto i candidati per la poltrona di presidente dell'Umbria. Nella stessa tornata si rinnova anche il consiglio regionale. Molto alta l'affluenza: queste elezioni si caratterizzano per una grande partecipazione, con percentuali in netto aumento rispetto a cinque anni fa. E ha twittato dopo pochi minuti dagli exit poll il segretario della Lega Matteo Salvini: "Stiamo scrivendo una pagina di storia", è il testo del Tweet con una foto di Donatella Tesei.
Se questa è la Vendemmia come sarà la Mietitura?Drogato_ di_porno ha scritto:tutto come previsto
Regionali Umbria: exit poll, il centrodestra sfiora il 60%, centrosinistra sotto il 40%
Perugia, 27 ottobre 2019 - Secondo i primi exit poll diffusi dalla Rai, nelle elezioni regionali dell'Umbria il centrodestra con Donatella Tesei è avanti con una forchetta tra il 56% e il 60%. Mentre Vincenzo Bianconi, del centrosinistra, è tra il 35% e il 39%. Claudio Ricci raggiunge un dato tra l'1.5% e il 4.5%. e operazioni di voto si sono chiuse alle 23. Operazioni che si sono svolte in modo regolare. Sono otto i candidati per la poltrona di presidente dell'Umbria. Nella stessa tornata si rinnova anche il consiglio regionale. Molto alta l'affluenza: queste elezioni si caratterizzano per una grande partecipazione, con percentuali in netto aumento rispetto a cinque anni fa. E ha twittato dopo pochi minuti dagli exit poll il segretario della Lega Matteo Salvini: "Stiamo scrivendo una pagina di storia", è il testo del Tweet con una foto di Donatella Tesei.
Non ci sarà nessuna Mietitura. Comanda l'Europa, i partiti nazionali hanno solo il compito di organizzare il consenso o contenere il dissenso.dostum ha scritto:Se questa è la Vendemmia come sarà la Mietitura?
Drugat non cicciuzzare perché Salvino dovrebbe voler lasciare la UE che con le sue politiche criminose lo sta portando al 60%?Drogato_ di_porno ha scritto:Non ci sarà nessuna Mietitura. Comanda l'Europa, i partiti nazionali hanno solo il compito di organizzare il consenso o contenere il dissenso.dostum ha scritto:Se questa è la Vendemmia come sarà la Mietitura?
Tu speravi che Grillo fosse il tuo vendicatore dell'Europa. Adesso hai buttato via Grillo e ti sei lanciato su Salvini. Domani arriverà qualcun altro. Ma a comandare sarà sempre la Troika.
Quindi ammetti che il sovranismo di Salvini è solo di facciata, a lui interessa solo il poteredostum ha scritto:Drugat non cicciuzzare perché Salvino dovrebbe voler lasciare la UE che con le sue politiche criminose lo sta portando al 60%?
Ma figurati Sotto, questo è una miccetta, altro che siluro. Ha lo stesso valore dello "scoop" su Copasir e Guido Alpa.SoTTO di nove ha scritto:Intanto è partito un missile verso Conte.
https://www.meteoweek.com/2019/10/27/gi ... -vaticano/
Avrebbero tirato avanti anche con una debacle del genere ma questa notizia farà cadere il governo.
No io dico soltanto che finchè proseguiremo con le politiche balorde di Merkel/Draghi/Lagarde/Fon der Lagnen la situazione seguiterà a deteriorarsi portando la popolazione disperata sempre più a DestraDrogato_ di_porno ha scritto:Quindi ammetti che il sovranismo di Salvini è solo di facciata, a lui interessa solo il poteredostum ha scritto:Drugat non cicciuzzare perché Salvino dovrebbe voler lasciare la UE che con le sue politiche criminose lo sta portando al 60%?