(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Calciatori e società' son miliardari tirino la. cinghia.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Un altro disastro. Non li ho contati ma saranno ormai più di 100. Nemmeno il film 2012 era così catastrofico.
Sarà un baratro irreversibile. Dovranno tassare le merendine per riprendersi.
Sarà un baratro irreversibile. Dovranno tassare le merendine per riprendersi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
il dipinto di Banksy sulle scimmie di Westminster è stato venduto all'asta per 10 milioni di sterline


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Niente da fare, semaforo rosso. Pare proprio che questi inglesi non vogliano farla questa Brexit
devono essere davvero molto affezionati all'UE
già avevano votato di sabato (non succedeva dalla guerra delle Falkland) e si apre uno scontro istituzionale senza precedenti

devono essere davvero molto affezionati all'UE

già avevano votato di sabato (non succedeva dalla guerra delle Falkland) e si apre uno scontro istituzionale senza precedenti
Brexit, Governo battuto: Parlamento approva emendamento Letwin. Johnson: "Nessun rinvio" Con 322 voti a favore e 306 contrari. L'Ue prende atto del voto: Londra ci informi su prossimi passi
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9bdc7.html
Gb, Westminster rinvia la Brexit: approvato l'emendamento Letwin. Johnson: "Non chiederò rinvio a Ue"
La maggioranza ha votato a favore dell'emendamento che obbliga il Parlamento a discutere e votare le leggi attuative dell'accordo raggiunto prima del voto finale. Il premier britannico: "Non negozierò e la legge non mi obbliga a farlo"
https://www.repubblica.it/esteri/2019/1 ... 238951503/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Il governo inglese ha mandato una lettera a Bruxelles per rinviare la Brexit al 2020, Johnson ha mandato una lettera a Bruxelles per dirgli di ignorare quella del governo
in più c'è una terza lettera di Barrow

in più c'è una terza lettera di Barrow
Il governo britannico ha chiesto il rinvio di Brexit
Come imponeva la legge approvata a inizio settembre: Boris Johnson ha però mandato all'Unione Europea una seconda lettera per dire di ignorare la prima
Il governo britannico ha chiesto un rinvio di Brexit al 31 gennaio 2020 con una lettera mandata all’Unione Europea, ma non firmata dal primo ministro Boris Johnson. Insieme alla prima lettera, ne è stata mandata una seconda, questa sì firmata da Johnson, in cui il primo ministro britannico ha invitato Donald Tusk, il presidente del Consiglio Europeo, organo che riunisce tutti i capi di stato e di governo dell’Unione Europea, a non accettare la richiesta di rinvio. Johnson ha scritto che un rinvio sarebbe un errore e ha aggiunto di essere convinto di poter far approvare dal parlamento britannico l’ultimo accordo raggiunto tra Regno Unito e Unione Europea entro il 31 ottobre, data fissata per Brexit. Le due lettere mandate da Johnson e contenenti due messaggi contraddittori sono spiegabili con gli ultimi sviluppi su Brexit.
A inizio settembre, la maggioranza del parlamento britannico aveva approvato il cosiddetto “Benn Act“, che costringeva il governo a chiedere un rinvio di Brexit se non si fosse approvato alcun accordo entro sabato 19 ottobre. Johnson sperava di rispettare questa scadenza, perché si era sempre detto contrario a qualsiasi rinvio di Brexit, minacciando anche di violare la legge pur di non andare oltre al 31 ottobre. Sabato il parlamento britannico ha però inflitto un’altra pesante sconfitta a Johnson, approvando un rinvio del voto sul suo accordo.
Prima ancora di arrivare a votare l’accordo, infatti, il parlamento ha approvato l'”emendamento Letwin”, presentato nel timore che se l’accordo fosse stato approvato prima di alcune leggi necessarie per assicurarne l’applicazione qualcuno avrebbe potuto farlo fallire in uno dei successivi voti. In pratica, il parlamento ha voluto tutelarsi di fronte a un possibile “no deal”, come aveva già provato a fare in diverse occasioni nelle ultime settimane.
Le due lettere mandate da Johnson all’Unione Europea sono il risultato di questa complicata situazione: da una parte la volontà del parlamento di evitare a tutti i costi il “no deal”, con il conseguente obbligo imposto al governo di rispettare il Benn Act, cioè a chiedere il rinvio di Brexit in caso di mancato accordo entro sabato 19 ottobre; dall’altra la volontà di Johnson di fare il possibile per non prolungare le discussioni su Brexit oltre la fine del mese, come detto e ribadito più volte dal primo ministro durante gli ultimi mesi. Fonti del governo britannico hanno inoltre detto ai giornali che le due lettere sono accompagnate da una terza lettera firmata da Tim Barrow, il rappresentante del Regno Unito a Bruxelles, in cui si specifica che la prima lettera è stata mandata per rispettare la legge approvata dal parlamento britannico a inizio settembre.
Sabato il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha scritto: «La richiesta di estensione è appena arrivata. Ora inizierò a confrontarmi su come reagire insieme ai leader dell’Unione Europea».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Segua immagine con il leone inglese che ruggisce ed il topolino europeo sconcertato. Dostum dove sei?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Ma si può esporre la più antica democrazia occidentale a questa farsa? La lettera uno mandata per legge smentita dalla lettera due mandata come interpretazione della prima? Può il Regno Unito essere così ridicolo da mandare due lettere chiedendo alla UE di decidere quale conta di più ? Ma che vergogna
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
E soprattutto la colpa non può certo essere dell'Europa. Gli inglesi hanno fatto e disfatto tutto da soli.
L'Europa aveva approvato due accordi (quello della May e quello di ieri di Johnson, che erano due false Brexit, "soft") ma è stato il Parlamento inglese a farli saltare, mica il Parlamento Europeo.
In particolare la Brexit continua ad essere una faida politica tutta interna al partito conservatore (Tory). Letwin (autore dell'emendamento di ieri) è stato espulso dal partito conservatore.
La Brexit riguarda una più ampia questione interna al Regno Unito che rischia di diventare "Disunito", a causa delle spinte secessioniste di Nordirlandesi (secondo le proiezioni demografiche i cattolici diventeranno presto maggioranza e vorranno ricongiungersi all'Eire) e Scozzesi (che vogliono rimanere nell' UE). La Brexit serviva ad impedire tutto questo.
Sarebbe però ingeneroso addebitare tutto ad un Parlamento di SCIMMIE. Sono gli elettori del "popolo" che si bevono le coglionate prestandosi a questi giochetti di potere della classe politica (le élite).
L'Europa aveva approvato due accordi (quello della May e quello di ieri di Johnson, che erano due false Brexit, "soft") ma è stato il Parlamento inglese a farli saltare, mica il Parlamento Europeo.
In particolare la Brexit continua ad essere una faida politica tutta interna al partito conservatore (Tory). Letwin (autore dell'emendamento di ieri) è stato espulso dal partito conservatore.
La Brexit riguarda una più ampia questione interna al Regno Unito che rischia di diventare "Disunito", a causa delle spinte secessioniste di Nordirlandesi (secondo le proiezioni demografiche i cattolici diventeranno presto maggioranza e vorranno ricongiungersi all'Eire) e Scozzesi (che vogliono rimanere nell' UE). La Brexit serviva ad impedire tutto questo.
Sarebbe però ingeneroso addebitare tutto ad un Parlamento di SCIMMIE. Sono gli elettori del "popolo" che si bevono le coglionate prestandosi a questi giochetti di potere della classe politica (le élite).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
con buona pace di Dostum la brexit ha dimostrato due cose: 1) il populismo ed il sovranismo sono il danno maggiore che ci possa essere nell'offerta politica. 2) le persone (ed in UK sono la maggioranza) sono responsabili del fatto che esista una cosa chiamata populismo e/o sovranismo. Se si avesse un pò di sale in zucca si dovrebbe avere la capacità di affrontare con uno spirito un minimo analitico quello che è successo in questi tre anni ed invece probabilmente se si votasse di nuovo a votare per la Brexit ci sarebbero gli stessi risultati del 2016. Eppure le conseguenze mi sembrano evidenti, non fosse altro che il clima di incertezza qualche danno all'economia inglese lo ha già prodotto (niente di clamoroso forse, ma i dati dicono questo). ha ragione drugat: il popolo ha rotto i coglioni.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
E' matematicamente dimostrato che un parlamento di scimmie sufficientemente ampioDrogato_ di_porno ha scritto:Sarebbe però ingeneroso addebitare tutto ad un Parlamento di SCIMMIE. Sono gli elettori del "popolo" che si bevono le coglionate prestandosi a questi giochetti di potere della classe politica (le élite).
è in grado di trovare l'accordo giusto per la Brexit, dato un tempo sufficientemente lungo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_d ... stancabile

Altro che taglio delle poltrone!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
per la brexit è utile ricordare che la maggioranza di chi ha votato per uscire era data dai vecchi.
quindi si togliesse il voto ai vecchi non ci sarebbe la brexit
quindi si togliesse il voto ai vecchi non ci sarebbe la brexit

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
In sostanza abbiamo un governo in guerra col primo ministro che lo presiede.
un governo che in piena autonomia, ignorando il premier, manda lettere a Bruxelles, per chiedere di rinviare la Brexit.
abbiamo un parlamento che ha votato una legge che impedisce al premier il no-deal e che in caso di voto sfavorevole sugli accordi con Bruxelles obbliga il premier a chiedere il rinvio della Brexit: parliamo del Benn-Act https://en.wikipedia.org/wiki/European_ ... )_Act_2019)
C'è poi "l'emendamento Letwin" (votato ieri) che stringe ulteriormente il cappio intorno al collo del Premier.
Infine abbiamo un traballante e pittoresco Premier che dice di infischiarsene delle leggi approvate dal Parlamento (anche se questo dovesse significare il carcere) perchè la democrazia diretta (referendum) viene prima di quella rappresentativa (Parlamento).
roba che la nostra crisi agostana in confronto è robettina
un governo che in piena autonomia, ignorando il premier, manda lettere a Bruxelles, per chiedere di rinviare la Brexit.
abbiamo un parlamento che ha votato una legge che impedisce al premier il no-deal e che in caso di voto sfavorevole sugli accordi con Bruxelles obbliga il premier a chiedere il rinvio della Brexit: parliamo del Benn-Act https://en.wikipedia.org/wiki/European_ ... )_Act_2019)
C'è poi "l'emendamento Letwin" (votato ieri) che stringe ulteriormente il cappio intorno al collo del Premier.
Infine abbiamo un traballante e pittoresco Premier che dice di infischiarsene delle leggi approvate dal Parlamento (anche se questo dovesse significare il carcere) perchè la democrazia diretta (referendum) viene prima di quella rappresentativa (Parlamento).
roba che la nostra crisi agostana in confronto è robettina
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Can Boris Johnson now see how to win Brexit after today's defeat? Robert Peston explains
https://www.itv.com/news/2019-10-19/can ... in-brexit/
https://www.itv.com/news/2019-10-19/can ... in-brexit/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
E' tutto molto bello e istruttivo (cit. Guareschi).
D'altra parte, che un paese possa uscire pacificamente dall'Unione europea è importante, perché non è mica l'impero ottomano o americano.
E che sia complicato è ovvio, perché è la prima volta.
Con un po' di fortuna, troveranno pian piano le procedure e creeranno un precedente utile.
Nel frattempo, uscirà la Gran Bretagna ed entreranno la Macedonia, la Scozia, poi il Massachussets e la Kamchatka.
D'altra parte, che un paese possa uscire pacificamente dall'Unione europea è importante, perché non è mica l'impero ottomano o americano.
E che sia complicato è ovvio, perché è la prima volta.
Con un po' di fortuna, troveranno pian piano le procedure e creeranno un precedente utile.
Nel frattempo, uscirà la Gran Bretagna ed entreranno la Macedonia, la Scozia, poi il Massachussets e la Kamchatka.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
aggiornamenti dal manicomio
Brexit, Ue pronta a concedere una proroga fino a febbraio 2020 se Johnson non trova l'accordo
https://www.repubblica.it/esteri/2019/1 ... 239054660/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)