manigliasferica ha scritto:Salieri D'Amato ha scritto:Nip, in parte è vero quello che dici, ma questo è un giornalista, è sul pezzo, vive il calcio nell'attualità, si prepara il canovaccio da recitare in trasmissione, non è un vecchietto intervistato fuori dallo stadio.
Al bar, tra amici o su SZ si può pure parlare di banane per farci 2 risate, o della fava di 30 cm, o che Icardi lo prenderesti a calci sul culo fino a Parigi o che Ventura è un vecchio rincoglionito da ricovero. Sta poi alla nostra sensibilità capire se si sta estremizzando, scherzando o se siamo effettivamente degli idioti. Ma in una trasmissione televisiva un paragone offensivo come quello non è ammissibile.
scusa e perchè il personaggio famoso / pubblico certe cose non può dirle, mentre al bar sul forum di SZ si possono dire per farci le risate?
quindi anche il comico famoso le può dire certe cose perchè vuole semplicemente farci ridere, o lui non può dirle?
se è famoso no. ma è se al baretto o in un contesto privato si?
per non devono filmarlo e mettere il video su youtube.
Perchè nel tuo privato puoi dire tutte le cazzate che vuoi, sia che tu lo faccia solo per scherzare su un luogo comune, sia che tu ci creda. In televisione, svolgendo una funzione pubblica no.
Ma non mi pare così difficile da capire.
Se io sono con gli amici e vediamo un nero di 2 metri accompagnato ad una bellissima bionda, qualcuno farà la battuta "Hai visto la bionda che si è scelta il nerchione nero!" oppure "Hai visto il negrone che figa si chiava!". Beh, andando in una tv non credo che presentando una coppia simile userei le stesse espressioni, pure se non sono propriamente razziste (ma a seconda del tono e qualche altro aggettivo usato, potrebbero esserlo), e se lo facessi penso che qualcuno mi farebbe sommessamente notare che non era il caso.
Il comico la può dire se la frase è inserita nel contesto della sua piece, il pezzo può essere ironico, satirico, ecc. Ma questo da sempre, basti pensare ai giullari di corte, o meglio i buffoni, tanto per dire, ad un certo punto della loro evoluzione storica (se non ricordo male soprattutto con Federico II di Svevia), erano gli unici autorizzati a ricamare e irridere tutti, pure lo stesso monarca. Sai Il Vernacoliere, giornale satirico per eccellenza, che fa dei pezzi politicamente scorrettissimi, negli anni quante cause ha avuto per vilipendio, offese alla morale, al comune senso del pudore, personali, ecc. ? Beh, una marea, ma è sempre uscito assolto dai vari gradi di giudizio.
Sul video di youtube è un discorso diverso, se un siparietto privato lo vuoi condividere con il mondo sei libero di farlo, ma certo ti esponi a critiche e deventuali ripercussioni legali. Rimane comunque una cosa tua, un tuo problema. In una trasmissione televisiva ti devi attenere a determinate regole di buon senso e rispetto civile che l'emittente richiede.