Mi attacco a questo frammento.Desmond ha scritto:1) Il paese dove "si vive bene con poco" non esiste più. Un po' di tempo fa c'era un ragazzo su un forum di finanza che diceva di vivere bene alle Canarie con 400 euro al mese. Poi descriveva il suo stile di vita e aveva tutta l'aria dello stile di vita da barbone. In Tailandia stesso discorso, gli occidentali che vivono con poco abitano in baracche nella giungla e fanno i barboni e hanno le pezze al culo.
E' vero, negli ultimi 10 anni, sfavato, ho seguito moltissimo i siti che parlano di andare a vivere all'estero, o di come vivere con pochissimo. In effetti vivere senza lavorare è possibile anche qui, fai l'elemosina e dormi in panchina.
Bisogna trovare la soglia minima di dignità, calcolare il costo e programmarsi per raggiungere la cifra.
Bisogna anche essere fortunati, nel senso che se adori le automobili, sono cazzi.
Nel mio caso, mi accontento di poco. Alle auto preferisco un libro, una scatola di D&D, una cena ogni tanto, la grigliata tra amici, e una moto che funzioni, anche se vecchia. Tutte cose che costano pochissimo.
Ho chiuso la mia attività lo scorso anno, finito di pagare le tasse, e ora sto facendo pochissimo. Potrei anche smettere del tutto, ma almeno la casa vacanze mi sembra giusto seguirla. Non che abbia problemi per impiegare il tempo. Vorrei che le giornate durassero il doppio, per tutte le cose che amo fare. Tantissime. Che siano hobby o lavoretti. Mi piace imparare a farle, le faccio, mi stufo e passo ad altro.
A 27 anni, appena iniziato a lavorare seriamente, mi feci una pensione privata, tanto per rendere l'idea.
Ora, a 49, o tagliato tutte le cose improduttive (a parte una, la casa dove ho parcheggiato la moglie) e investito nel mattone.
Tiro su uno stipendio medio, non so neanche quanto, ma sotto i 2000€. Mi bastano e avanzano, non ho figli. Mi avanza tantissimo tempo, tantissimo, per me.
Per far questo non ho speso un piffero fino a 41 anni. In automobili, ad esempio, ho speso 6000€ in tutta la mia vita.
Non che mi sia fatto mancare nulla, ho sempre fatto però passo molto meno lungo della gamba. Non ho sprecato mai soldi. In vacanza spendo 1000€, non seimila come fa un mio amico, che però in pochi anni si è bruciato 180.000 euro di una eredità, e in mano non ha nulla.
L'hotel mi va bene a due stelle, alla fine ci dormo e basta. La mia moto ha 15 anni, e tutti mi dicono: Cosa aspetti a cambiarla?
E perché? Funziona e non vale nulla, che senso ha cambiarla? QUando morràla butto e ne prendo un'altra usata, di 5 anni con 20.000km. E certamente non BMW per le quali spendi 500€ annui solo per i tagliandi.
Cosa di dere ne avrei altre 1000 a riguardo, ma credo di aver reso l'idea.
Da quando lessi "lavori per comprarti la macchina per andare a lavorare", proprio su questo forum, ho dato un'ulteriore svolta alla mia vita.