BIDEONE AL CAGLIARI!! Contento che vada da quegli ungulati
Intanto scambio inutile biraghi-dalbert, un cencio per uno straccio, ci guadagna solo l'inda, un giocatore del vivaio per le convocazioni uefa
Una manciata di giorni e ancora stanno a correre dietro a sto cazzo di de paul manco fosse mbappé. Quasi fatta per caceres..mancherebbe una punta là davanti, speriamo che la cessione dello scarsito sblocchi la situescion. Anzi, qualcosa mi dice che sarà così...vediamo che succede anche su vari nomi, tonelli fra tutti..arriverà la ciliegina come ai tempi di vittorio?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
A due giorni al gong sembra si sia allo sbando, tanto per cambiare https://www.firenzeviola.it/copertina/d ... uro-297830
Cambiano proprietà, dirigenze, direttori, la costante è quella, alla fine di ogni mercato la solita mezza squadra da decimo posto. Non che mi aspettassi chissà che con una nuova proprietà subentrata due mesi fa ma sicuro non mi aspettavo questo brancolare a tentativi e ridursi a due giorni dalla fine del mercato con il cerino in mano e senza una punta. Pradé è sempre stato uno da squadre da decimo posto, non farà eccezione quest'anno. Mettiamoci fuffella che non si sa che combinerà e siamo a posto.
Dunque ad oggi abbiamo boateng, lirola, pulgar, caceres, dalbert, il ritorno di badelj che francamente capisco poco ma tant'è, un gruppetto di ragazzini di belle speranze (castrovilli, sottil, venuti, vlahovic) , ribery più per colpo mediatico e per spogliatoio (per altro neanche domani giocherà), un monte di concio che voleva andare alla iuve e da un mese non parla e gioca come un caprone, un portiere ancora acerbo...un bel quadretto...domani sera a genova con una squadra che ne ha fatti 3 alla roma voglio vedere che vien fuori.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
ho letto che lo stadio nuovo non lo fanno più ma faranno una pesante e bellissima, così dicono, rifacimento del Franchi.
pare veramente impossibile in Italia costruire stadi nuovi e belli e funzionali da zero.
Stavo per scrivere qualcosa ma ho tralasciato perché avrei scritto solo bestemmie.
Nel 2019 stanno anche solo pensando di mettere mano ad un cacatoio del 1930, irraggiungibile, scomodo e rabberciato negli anni, buona parte senza visuale sul campo, senza servizi né parcheggi, solo per delle scale ed una torretta. Il franchi trattato come fosse palazzo vecchio. Tanto ci rimettono i tifosi, al nardella e agli architetti che gli frega, anzi tutto guadagno. Stanno spingendo sulla ristrutturazione per cause extracalcio, nardella si ritroverebbe uno stadio rifatto da un privato.
Nei loro cervelli bacati fra 500 anni la fiorentina deve essere ancora al franchi.
E rinunciano a questo, in una zona servita da autostrada, parcheggi, tranvia, aeroporto ecc...che tra l'altro leggo sul web costerebbe anche meno della ristrutturazione dell'indegno comunale
L'unica ristrutturazione al franchi la farei col C4.
Come al solito però si fanno i conti senza l'oste, cioè i tifosi che alla fine sono i fruitori della struttura, e i sondaggi sul web parlano chiaro.
Speriamo salti tutto ma la vedo dura, troppi interessi dietro...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
E' tornato l'incubo dello scorso anno, il baobab, l'uomo nero: la Dellavallina di Padre Pioli. Pensavo fosse sconfitta, sparita, epurata, cancellata, ma è stata rivomitata fuori da chissà quale inferno.
Il 13 luglio scrissi:
Paperinik ha scritto:Come detto, fuffella o no la prossima stagione per me sarà poco meglio di quella passata, ancora fuori dall'europa, sconfitte scontate con le prime 6 in classifica, solita roba vista, ma è normale così viste le macerie lasciate e che tutte le altre saranno ancora più forti della scorsa stagione (pure le meneghino/cinesi si sono rafforzate). Leggo di 70 giocatori a libro paga, chi ne dice 60..allucinante mandarli via tutti.
Siamo già a due sconfitte di fila, con gobbi in casa e atalanta fuori ne auspico altrettante. 6 gol subiti, 4 fatti ma 2 su rigore.
Chiesa irritante e dannoso, non averlo ceduto si rivelerà un errore. In generale male tutti, un netto passo indietro dal napoli.
Da dire non c'è altro, rigore indecente, o perlomeno io non ci ho capito un cazzo di quello che è successo. Averla pareggiata sarebbe stato vergognoso.
Se non ricordo male a dicembre cade l'anniversario dell'ultima vittoria in casa in serie A...scommetto che la sfioriamo di un mese.
Vado a letto che domani si torna nell'inferno
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Mercato da pezzenti, non l'avrei mai pensato.
Le attenuanti ci sono tutte, proprietà in carica da pochi mesi, poco appeal perché fuori dalle coppe, zavorra corviniana che pesa sugli ingaggi e sulla gestione, ma innegabilmente, così a caldo il mercato è da 5,5. Non è stato preso il centrocampista forte del quale avevamo bisogno, l’attacco avrà due centravanti giovani ed incognite, manca quello da 15 goal sicuri, e dopo aver sperato in De Paul, Berardi o Politano, all’ultimo tuffo ci siam presi un giocatore di 27 anni mai esploso che in due anni in premier non è arrivato a 20 presenze, a questo aggiungiamo che ci siamo “autofinanziati”, quel che è uscito è entrato insomma, investimenti reali zero.
Difesa colabrodo, centrocampo leggero e incompleto. Squadruccia da decimo posto. Sui social ci sarà la guerra.
ACQUISTI
Bartlomiej Dragowski (p) (fine prestito, Empoli)
Luca Ranieri (d) (fine prestito, Foggia)
Riccardo Sottil (a) (fine prestito, Pescara)
Gaetano Castrovilli (c) (fine prestito, Cremonese)
Cyril Thereau (a) (fine prestito, Cagliari)
Lorenzo Venuti (d) (fine prestito, Lecce)
Jacob Rasmussen (d) (fine prestito, Empoli)
Pietro Terracciano (p) (definitivo, Empoli) 0
Szymon Zurkowski (c) (fine prestito, Gornik Zabrze)
Aleksa Terzic (d) (definitivo, Stella Rossa) 1,5 mln
Kevin-Prince Boateng (c) (definitivo, Sassuolo) 1 mlm
Pol Lirola (d) (prestito con obbligo, Sassuolo) 1 + 12 mln
Milan Badelj (c) (prestito, Lazio) 0,7 mln + diritto di riscatto (4)
Erick Pulgar (c) (definitivo, Bologna) 10 mln + % riv
Franck Ribery (a) (definitivo, Bayern) svinc.
Dalbert (d) (prestito, Inter)
Martin Caceres (d) (definitivo, Lazio) svinc.
Pedro (a) (definitifo, Fluminense) 14 mln
Bobby Duncan (definitivo, Liverpool) 0,5 mln + bonus (1) + % riv
Rachid Ghezzal (prestito, Leicester) 0,3 mln + diritto riscatto (9,7)
TOTALE SPESE: 41 milioni + bonus
CESSIONI
Marko Pjaca (a) (fine prestito, Juventus)
Gerson (c) (fine prestito, Roma)
Kevin Mirallas (a) (fine prestito, Everton)
Luis Muriel (a) (fine prestito, Siviglia)
Edimilson Fernandes (c) (fine prestito, West Ham)
Simone Minelli (c) (svincolato, Teramo)
Simone Ghidotti (p) (prestito, Pergolettese)
Alban Lafont (p) (prestito, Nantes) + dir.risc (8) e controrisc. (10)
Christian Norgaard (c) (definitivo, Brentford) 4 mln
Rafink Zekhnini (a) (prestito, Twente)
Vincent Laurini (d) (definitivo, Parma) 0,9 mln
Jordan Veretout (c) (prestito con obbligo, Roma) 1 + 16 mln + bonus (2)
Vitor Hugo (d) (definitivo, Palmeiras) 5,5 mln
David Hancko (d) (prestito, Sparta Praga)
Riccardo Saponara (c) (prestito, Sampdoria) + diritto riscatto (4)
Petko Hristov (d) (prestito, Bisceglie)
Cristiano Biraghi (d) (prestito, Inter) + diritto riscatto (12)
Giovanni Simeone (a) (prestito con obbligo, Cagliari) 16 mln
Pierluigi Pinto (d) (prestito, Salernitana)
Riccardo Baroni (d) (prestito, Siena)
Nicky Beloko (c) (prestito, Gent)
Martin Graiciar (a) (prestito, Sparta Praga)
Gabriele Ferrarini (d) (prestito, Pistoiese)
Luzayadio Bangu (c) (definitivo, Gubbio)
Julian Illanes (d) (prestito, Avellino)
Gabriele Gori (a) (prestito, Arezzo)
Josip Maganjic (a) (prestito, Istria)
Kevin Diks (d) (prestito, Aarhus)
TOTALE ENTRATE: 43,4 milioni + bonus
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
ma quel montella non è che deve andare a lourdes?
sfigato o incapace?
dai che forse domani con la samp è la volta buona che arriva una vittoria...forse...
Fuffella non vince da venti partite di campionato, nove in Spagna con il siviglia e undici con lafiorentina.
La fiorentina non vince in campionato dal 17 febbraio (quel rocambolesco spal-fiorentina 1-4) e in casa non vince da dicembre 2018 (fiorentina-empoli 3-1).
Ultimi solitari in classifica.
Come auspicato, squadra rabberciata e incompleta, sarà un'annata da salvezza o poco più.
L'unica lieta notizia è data da un presunto stadio nuovo a Campi.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Sì, dovremmo essere attorno il decimo posto. Fosse sempre la squadra vista contro il napoli e l'aggiube anche qualcosa in più.
Comunque entrando nella pagina mi è cascato l'occhio sul primo post, tutto sommato dallo scambio dalbert-biraghi ci abbiamo guadagnato, con la iuve ha fatto una dicreta gara sfiorando pure il gol.
Stasera un 1-1 e via, speriamo di arrivare a dicembre per toccare il record dei 12 mesi senza vincere in casa, almeno quello...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
E poi esce fuori una partita sugosa, seppur contro dei morti. Disposizione e tattica perfetta, primo gol meritato di castrovilli, chicca di ribery a corollario della solita gara maestosa..chiesa solito egoista che sbaglia pure il rigore..una bella serata, bella prestazione di tutti, pulgar, dalbert, caceres, badelji e gli altri. Speriamo sia una gara di svolta almeno per le prestazioni, poi in classifica continuo al momento ad aspettarmi poco. Giocano sempre gli stessi e quando esce ribery parte la sofferenza.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.