Pallavolo e tennis sono invece tra i pochissimi sport che per me hanno senso (in ottica da spettatore "pagante"...perche' in linea di massima un movimento di donne che si divertono a competere in uno sport ha sempre senso se nessuno e' obbligato a sorbirsele) le versioni femminili.Desmond ha scritto:Mi è capitato di guardare il mondiale di calcio femminile, non mi è dispiaciuto. Ha un suo perché, come i cartoni animati di Holly e Benji.
Non riuscirò mai a guardare la pallavolo maschile o il tennis femminile.
E' una variante simile a quella maschile solo piu' lenta, in cui hai piu' tempo per apprezzare traiettorie e ritmi. La pallavolo e tennis maschile sono frenetici fino quasi alla "monotonia" in confronto.
Nel calcio femminile cosi' come nel basket (c'e' una grossa polemica in usa, dove la wnba non la guarda nessuno ed e' finanziata in perdita dalla nba, e le donne hanno cmq protestato di guadagnare troppo poco rispetto a lebron james

E' come aspettarsi che la gente paghi e riempa enormi stadi per vedere ragazzini di 15 anni giocare a calcio (tra l'altro le squadre femminili si allenano spesso con ragazzini di 15/16 anni e i ragazzini vincono nettamente).