Ogni volta che leggo le recensioni dei programmi di flash card, con la gente che sostiene di avere imparato una lingua in questo modo penso che:Barabino ha scritto:Ecco, per esempio anche io diciamo che so bene l'inglese MABarabino ha scritto:Si' (ma), livemocha e' molto meglio perche' hai anche la possibilita' di "assumere" un docente madrelingua, e cosi' le lezioni di livemocha fanno da libro di testo di riferimento fra voi due. Le due cose si complementano!Bardamu ha scritto:Praticamente lo stesso metodo che si usa su Livemocha.Barabino ha scritto:Beh si', pero' Rosetta Stone e' strano forte
nel voler fare tutto tramite delle flash card nella lingua straniera
Volevo imparare un po' di giapponese un paio di anni fa e stavo usando quel sito, ma insegnava solo delle parole mostrando le immagini.
Pero' secondo me anche i docenti madrelingua sono sopravvalutati...
un italiano avra' un accento peggiore pero' ti spiega le cose nei nostri termini, salta le cose uguali e sottolinea le cose diverse.
Quando siamo agli inizi un insegnante italiano e' molto meglio; il madrelingua e' meglio solo dal livello avanzato in poi...
mi sono accorto che in italiano ci sono dei significati idiomatici di cui non riuscirei mai a spiegare il perche' a uno straniero.
per esempio non sono la stessa cosa "uomo povero" e "pover'uomo", "cambiare partito" e "cambiare il partito", "diventare donna" (=da uomo a donna) e "diventare una donna" (=da bambina a donna)
-o sono una presa per il culo, cioè recensioni false scritte da chi vende l'app (cosa più probabile)
-o che c'è gente così rincoglionita che pensa che menorizzare 100-200 parole equivalga a parlare una lingua (li vorrei vedere a parlare con qualcuno in quella lingua per 2 minuti)
Le flash card servono per ringrescare la memoria e per memorizzare qualche termine ostico, ma io lo voglio conoscere uno che parla fluentemente una lingua qualsiasi avendo studiato solo su un programma di flash card
