Complicazioni del Dostumpensiero, se interpreto benedostum ha scritto:Non le masse sono manipolabili ma i media che sono in mano ai soliti noti ,poi se pensate che crisi economiche,migrazioni di massa e guerricciole "umanitarie" spingano la gente a votare PD o piùeuropa siamo al wishful thinking,è la capacità del sistema di generare il consenso che mostra progressivamente la corda e non saranno certo i rigurgiti di censura e la propaganda a rimediare.GeishaBalls ha scritto:Questo è giusto ma riguarda la tattica elettorale. Credo ci sia un problema generale di democrazia che riguarda la modalità di informazione delle masse, che sono manipolabili in maniera molto evidenteTeNz ha scritto:il problema è che una volta fallito questo governo, voi sperate che gli elettori riconsiderino la loro scelta e tornino a votare a sinistra.
io ne dubito fortemente, perchè oltre a criticare il governo bisogna anche offrire un alternativa, con un programma pragmatico e condiviso.
la battaglia per lo ius soli ,ad esempio, per quanto personalmente sia d'accordo è semplicemente un suicidio politico.
l'elettorato o almeno la maggioranza dell' elettorato ha altre priorità ed è una cosa di cui tenere conto. giusta o sbagliata che sia, in questo credo che il centrosinistra debba essere pragmatico.
questo era solo un esempio basato sulla cronaca di questa settimana.
insomma ci sono cose su cui si può agire una volta al governo senza farne una battaglia elettorale e scoprire così il fianco all'avversario.
Io non penso che il grosso del corpo elettorale sia “maturato” e si penta del voto dati ai 5 stelle e di aver creduto alle favole. Credo che cercheranno qualcuno che parli di favole più belle.
Ed il bravo politico deve raccontare le favole oppure dire cosa intende fare realmente?
https://www.tempi.it/potete-non-crederc ... i-gli-usa/
1) Le masse non sono manipolabili
2) I soliti noti gestiscono i media (che però non servono a manipolare le masse di cui al punto 1)
3) c’è qualcuno che spera che le guerre umanitarie o le migrazioni siano a vantaggio del PD (questa è davvero una idea originale)
PS i 5 stelle crollano in Basilicata perché c’è il clientelismo, che si è sviluppato negli ultimi mesi perché il 4 marzo 2018 i 5 stelle avevano oltre il 40% ed il clientelismo non c’era