Puntata sui pensionati.
Finalmente da quest'anno i pensionati "ricchi", cioè quelli che lordi percepivano più di 2500 euro al mese, avrebbero potuto tornare ad usufruire della rivalutazione annuale negata dal governo letta e finalmente ripristinata dal governo Gentiloni (la mia pensione per esempio, nell'arco di 6 anni è diminuita di circa 80 euri sul netto.... altro che rivalutazione

)!
Orbene con l'ultima finanziaria si è tornati a ridurre la rivalutazione in base al reddito però questa volta a partire dalle pensioni dai 1500 lordi mensili, cioè pensioni da 1200 euro netti.....! (adesso sono ricchi anche i pensionati da 1200 euro).
Più uno guadagna più perde rivalutazione.
Orbene, quanto dovrebbe metterci l'INPS per fare i conti e fare le trattenute dei soldi dati in più alle pensioni che hanno preso la rivalutazione a gennaio di quest'anno finalmente sbloccate?
Si parlava allora del mese di marzo....
Poi invece il tutto è stato spostato al mese di maggio.....
Ma qualcuno si è accorto che a maggio c'erano le elezioni....
Allora saranno trattenute a giugno.
Peccato che più mesi passano e più aumenta la trattenuta che sarà fatta tutta assieme nel mese stabilito....
Si vedranno delle pensioni a giugno con trattenute di pochi euro, diciamo 40/50 euro, e pensioni con trattenute da qualche centinaio di euro....
Ma tant'è, le elezioni sono passate!!!!!!!!!

E poi i soldi da qualche parte bisogna trovarli.... Come diceva Conte che la trattenuta sulle pensioni sarebbe stata così bassa che nemmeno l'Avaro di Molière se ne sarebbe accorto !

Domande!
Se il potere d'acquisto in Italia negli ultimi anni per i dipendenti è diminuito di circa mille euro pur avendo fatto contratti nuovi, quanto è diminuito il potere d'acquisto delle pensioni bloccate da 5 anni?
I nonni che con le loro pensioni non dovevano mantenere le famiglie giovani???
