cicciuzzo ha scritto:Poi per carità, io direi di seguire chi sa meglio le cose.....a me e a ramarro è andata bene ma sarà stato culo
personalmente ho fiducia in geisha che giustamente mi ha redarguito , le banche in generale sono note per fare l'interesse del cliente e non i propri interessi.
grazie geisha per indicarci la via, sei il nostro faro sia dal punto di vista etico ( ancora ricordo la tua lectio magistralis sull'etica del commercio , un intervento veramente illuminante ) che dal punto di vista economico , con questa lezione sul tasso fisso di cui ancora sono grato.
un abbraccio fraterno
tuo TeNz .
le banche fanno i loro interessi a tasso fisso e a tasso variabile, o no?
Avanzo inoltre l’ipotesi di esistenza di un accordo in cui le due parti sono soddisfatte. A Reggio Emilia con banche o commercianti deve essere un continuo un metterselo nel culo
a proposito di case e mutui, vi ricordate quando Grillo e i fivestars proponevano l'impignorabilità assoluta della prima casa? come chiudere il mercato dei mutui immobiliari e far fallire tutte le banche del paese da un giorno all'altro....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
L'istituto della impignorabilità della prima casa è stato introdotto nel nostro ordinamento dal decreto del fare n. 69/2013 (convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98). Il decreto, attraverso l'art. 52, comma 1, lettera g), ha modificato l'art. 76, comma 1 del D.P.R 602/1973 "Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito" .
che topic è questo? forse si chiama "case e mutui"? hai letto da qualche parte che se non paghi il mutuo di unicredit ed è la tua unica casa unicredit se la piglia in saccoccia (per fortuna, aggiungo io....) ?
quindi, disegnino, un conto se il creditore è lo stato, un conto se il creditore siamo io, te o la banca.
ora ti è tutto chiaro ? mi sa che ha ragione geisha, a Reggio Emilia avete un rapporto un pò strano col mondo del credito
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
permettimi di insistere amico mio, stralcio un passaggio del tuo stesso link
"Non bastasse questo, un terzo emendamento del M5S voleva estendere la disciplina dell’impignorabilità a danno anche degli istituti di credito e agli intermediari finanziari (non solo di Equitalia) e comprendendo nella norma anche i beni mobili e immobili delle imprese se necessari all’attività produttiva. Tutela delle abitazioni civili e delle imprese quindi, una costante dell’azione 5 stelle."
però poi la chiudiamo qui o andiamo avanti? devo fare qualche altra ricerca su google in cui i 5stelle hanno in passato sostenuto l'impignorabilità ASSOLUTA della prima casa?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz