(ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Non è la stessa cosa.
Francamente non mi garba nemmeno il venditore che approfitta della botta di culo per ritrovarsi in magazzino qualcosa che ha acquisito un valore inaspettato, ma questo è, in effetti, normale. Anni fa vendetti un Dylan Dog a 172 Euro che pagai in edicola 1000 lire.
Diverso andare a far perdere tempo (preziosissimo) in un negozio sapendo che lo userai solo per il tuo profitto. Stai sfruttando gli altri consapevolmente.
Sarà che conosco bene la categoria (ormai scomparsa) e mi fa pena in partenza. Provo pena per i negozianti. Provo pena per me stesso. Non ci si rende conto di come si viva di merda finché non se ne esce. L'abitudine acceca.
Poi oh, ognuno viva come gli pare. Per me è un meschino, per te un furbone.
Le opinioni sono come i buchi di culo, tutti ne hanno uno.
Francamente non mi garba nemmeno il venditore che approfitta della botta di culo per ritrovarsi in magazzino qualcosa che ha acquisito un valore inaspettato, ma questo è, in effetti, normale. Anni fa vendetti un Dylan Dog a 172 Euro che pagai in edicola 1000 lire.
Diverso andare a far perdere tempo (preziosissimo) in un negozio sapendo che lo userai solo per il tuo profitto. Stai sfruttando gli altri consapevolmente.
Sarà che conosco bene la categoria (ormai scomparsa) e mi fa pena in partenza. Provo pena per i negozianti. Provo pena per me stesso. Non ci si rende conto di come si viva di merda finché non se ne esce. L'abitudine acceca.
Poi oh, ognuno viva come gli pare. Per me è un meschino, per te un furbone.
Le opinioni sono come i buchi di culo, tutti ne hanno uno.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Synaesthesia
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
- Località: Monza
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Ma infatti.Capitanvideo ha scritto:Cmq d'accordo con Geisha:
andare a provarsi un casco da moto o un paio di scarpe per poi comprarli online è una cosa meschina.
L'elettronica è altra storia. TI guardi una rece su youtube e decidi.
Infatti i negozi di elettronica sono praticamente spariti, e in un lustro probabile sparisca anche chi ha fatto sparire i negozi, cioèi vari Mediaworld di stocazzo.
Per elettronica o anche per film o musica, si trovano un casino di offerte online. E spesso costano anche meno dei vari Mediaworld o Euronics.
Ma, per quanto riguarda scarpe o altri capi di abbigliamento, preferisco, ancora, affidarmi ai vari negozi. Io, ad esempio, non capisco come fanno certe persone ad acquistare, così, su due piedi, scarpe, giubbotti o giacche, online, senza averle neanche provate. Che poi, se non ti vanno bene o non ti piacciono, il più delle volte devi anche pagare le spese di spedizione per il reso. E non è neanche detto che sono prodotti originali, o accettano restituzioni (vedi ad esempio quelli che importano scarpe dell'Adidas, della Puma o della All-Star, su eBay, dalla Cina, a prezzi stracciati). E alla fine, anziché risparmiare, ci perdi solo tempo e denaro, tra costi di spedizione e tasse doganali.
Perché alla fine ti viene a costare tutto come se lo avessi preso in negozio.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
scarpe e tutti gli indumenti ecc li compro tutti in negozio,stessa opinione.Non capisco chi li acquista online,uno sbattimento di coglioni incredibile se non ti va bene l'indumento o le scarpe scomode ecc
chi va in negozio a provare e poi compra online è un delinquente per cui approvo chi sta iniziando a far pagare le prove di capi ed indumenti
chi va in negozio a provare e poi compra online è un delinquente per cui approvo chi sta iniziando a far pagare le prove di capi ed indumenti
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
forse non hai letto bene le mie parole, non c'è un giudizio etico da parte mia, prendo solo atto delle dinamiche.Capitanvideo ha scritto:Poi oh, ognuno viva come gli pare. Per me è un meschino, per te un furbone.
Le opinioni sono come i buchi di culo, tutti ne hanno uno.
hai venduto bene il tuo dylan dog meglio per te, non vedo che cosa ci sia di male.
il venditore ha approfittato del mio bisogno immediato per strappare un prezzo migliore , ha vinto nel momento in cui ho deciso di pagare perchè ho valutato che sarebbe convenuto anche a me, rimettere in produzione il sistema prima possibile, visto che il suo fermo orario ha un costo.
capisco che dal vostro punto di vista l'acquirente che vi sfrutta per effettuare un test e poi decide di comprarlo da un altra parte dove strappa un prezzo migliore sia meschino, io non lo considero ne un furbone ne meschino.
questa è la realtà dei fatti di quello che succede.
non c'è un giudizio etico da parte mia, in nessuno dei due casi.
beh anche in questo caso non c'è un giudizio da parte mia , se l'acquirente decide di pagare il prezzo per provare il capo , meglio per il venditore.Leicster ha scritto:chi va in negozio a provare e poi compra online è un delinquente per cui approvo chi sta iniziando a far pagare le prove di capi ed indumenti
il venditore ha tutti i diritti di tutelarsi.
a quando un negozio che campi su questo?
se mai pubblicizzando i prezzi online o garantendo uno sconto sull'acquisto online ( che sarebbe anche conveniente per il venditore online visto che dovrebbe pagare meno spese per i resi ).
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
@ TeNz: nessun giudizio assoluto, mi è appena arrivato il cinturino rotto dell’orologio elettronico comprato su Amazon.
In generale il commercio cambierà, da subito o ti creano ambienti piacevoli e consulenza altrimenti i negozianti porgitori di commodity sono morti. Nei centri commerciali la parte food e entertainment diventa sempre più importante (vedi il FiCO di Bologna ma in generale).
Resta che il consumatore scherzo sfrutta consapevolmente il commerciante per vedere, provare, chiedere consiglio, informarsi e poi comprare a sconto online è un ladruncolo, rubacchia tempo. Se ladro per necessità o avidità mi cambia poco
In generale il commercio cambierà, da subito o ti creano ambienti piacevoli e consulenza altrimenti i negozianti porgitori di commodity sono morti. Nei centri commerciali la parte food e entertainment diventa sempre più importante (vedi il FiCO di Bologna ma in generale).
Resta che il consumatore scherzo sfrutta consapevolmente il commerciante per vedere, provare, chiedere consiglio, informarsi e poi comprare a sconto online è un ladruncolo, rubacchia tempo. Se ladro per necessità o avidità mi cambia poco
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Ed in Italia online si compra meno del t%, in UK quasi 20%
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
non sono assolutamente d'accordo.GeishaBalls ha scritto:Resta che il consumatore scherzo sfrutta consapevolmente il commerciante per vedere, provare, chiedere consiglio, informarsi e poi comprare a sconto online è un ladruncolo, rubacchia tempo. Se ladro per necessità o avidità mi cambia poco
un ladro? ma per piacere.
se il sistema cambia devi cambiare anche tu, se decidi di non cambiare e continuare perchè hai sempre fatto così, non ci vuole molto a capire quale sarà la tua fine.
non sei competitivo e ti appelli all'etica del consumatore per non evolverti?
tanti auguri !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
un tale diceva che bisogna adattarsi per sopravvivere e infatti anche nell'era attuale bisogna adattarsi,non esiste più la selezione naturale essendoci in giro gente che si muore di fame e altri che vanno sui tetti delle case a farsi i selfie,eppure il piccolo commerciante se dotato di intelletto riesce ad adattarsi e affiliarsi ad amazon per vendere i suoi prodotti sul noto sito.Non vedo problemi in tal senso e anzi penso che se un vecchietto come quello che sta da me all'incrocio che da generazioni tiene il suo negozietto familiare e fa una grandissima concorrenza ad amazon,riuscendo ad adattarsi con corrieri dotati di grande senso del dovere che portano i pacchettini a casa anche nei festivi, avendo nelle feste tantissimi ordini e li ha portati a casa quando amazon stava in ferie.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
tra l'altro dalle tue parti non dovrebbe essere difficile trovare gente disposta a fare consegne anche a mezzanotte di capodannoGiarneseUmnberto ha scritto:...,riuscendo ad adattarsi con corrieri dotati di grande senso del dovere che portano i pacchettini a casa anche nei festivi, avendo nelle feste tantissimi ordini e li ha portati a casa quando amazon stava in ferie.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
L'Antartide non esiste!!1Kowalski ha scritto: tra l'altro dalle tue parti non dovrebbe essere difficile trovare gente disposta a fare consegne anche a mezzanotte di capodanno
@Tenz
se il sistema cambia devi cambiare anche tu, se decidi di non cambiare e continuare perchè hai sempre fatto così, non ci vuole molto a capire quale sarà la tua fine.
Non mi convince questa affermazione. Io ho chiuso perché non ho voluto adattarmi al cambiamento. Avrei potuto benissimo, eh.
Il cambiamento nel mio caso significa giocare con le leggi deficienti di questo Paese. Nel mio settore prospera solo che tira pacchi, ormai. E senza infrangere la legge. Diciamo che sei un po' al limite, ma in tribunale vinci senza problemi, quindi puoi inculare i clienti come ridere.
Piuttosto di ridurmi così, ho preferito togliere il disturbo.
Non avevo compreso la tua sospensione (anzi, negazione) di giudizio sul modus operandi. La accetto eh, lo faccio in moltissimi campi anch'io, e più invecchio più divento insensibile su queste cose. Probabilmente, come detto, il fatto di essere un ex mi crea empatia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Da appassionato dylaniato ti chiedo, che numero era?Capitanvideo ha scritto: Anni fa vendetti un Dylan Dog a 172 Euro che pagai in edicola 1000 lire.
.
Immagino l'abbia venduto su ebay, e scommetto che era una ristampa spacciata per originale.....imbroglione!

P.s. no, non ci provare a "regalarmi" la collezione, quella vecchia, che ho quasi al completo.

P.p.s. amazon merda siempre!
P.p.p.s. ora ho reso la mia giornata migliore.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
ma voi credete che in questo preciso momento non ci sia possibilità di acquistare bene anche con il commercio tradizionale? io lunedi ho preso due abiti con saldo del saldo nel negozio da cui compro da sempre. è un outlet di grandi marche. quegli abiti non li avrei mai trovato su internet e tanto meno a quel prezzo. certo che se uno fa il paragone con l'abito estivo acquistato al 20 aprile in via manzoni.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Era il numero 1 originale del 1986lider maximo ha scritto:Da appassionato dylaniato ti chiedo, che numero era?Capitanvideo ha scritto: Anni fa vendetti un Dylan Dog a 172 Euro che pagai in edicola 1000 lire.
.
Immagino l'abbia venduto su ebay, e scommetto che era una ristampa spacciata per originale.....imbroglione!![]()
P.s. no, non ci provare a "regalarmi" la collezione, quella vecchia, che ho quasi al completo.![]()
P.p.s. amazon merda siempre!
P.p.p.s. ora ho reso la mia giornata migliore.
Ne comprai tre, all'epoca. Imprenditore anche da adolescente.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Minkia, un novello Urbano Cairo (poi mancato)!
Io del n.1 c'ho la seconda ristampa, e me la faccio bastare. Chi s'accontenta gode.

Io del n.1 c'ho la seconda ristampa, e me la faccio bastare. Chi s'accontenta gode.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Cosa vuol dire comprare bene?cicciuzzo ha scritto:ma voi credete che in questo preciso momento non ci sia possibilità di acquistare bene anche con il commercio tradizionale? io lunedi ho preso due abiti con saldo del saldo nel negozio da cui compro da sempre. è un outlet di grandi marche. quegli abiti non li avrei mai trovato su internet e tanto meno a quel prezzo. certo che se uno fa il paragone con l'abito estivo acquistato al 20 aprile in via manzoni.....
Se sai esattamente cosa vuoi, di che taglia, performance, misure, peso, densità, qualità, provenienza, e sticazzi e tutti hanno lo stesso prodotto allora significa prezzo e comodità.
Se devo scegliere e vado a farmi fare assistenza in negozio il servizio è fondamentale e dovrei essere disposto a pagare qualcosa per quello, invece di ritenere tutti i negozianti ladri che fanno ricarichi ingiustificati. Se ho bisogno del servizio compro bene in negozi fisici
Voglio quel libro, se ho piacere vado in libreria, se me lo devo fare semplicemente arrivare compro online.
Purtroppo la mentalità del furbetto che “se il negoziante non si adegua cazzi suoi” è presente ma non dominante. Il sistema permette di fare il miserabile di far perdere tempo a chi lavora in negozio, uscire e prendere uno sconto online, il sistema permette anche a me di pensare che sei un ladruncolo