Capitanvideo ha scritto:Cmq d'accordo con Geisha:
andare a provarsi un casco da moto o un paio di scarpe per poi comprarli online è una cosa meschina.
non è insultando il (non)consumatore che risolverete il problema.
parlare di meschinità nel commercio sinceramente mi fa sorridere, come se ci fosse un etica da parte di entrambi.
come se io dovessi comprare un pezzo di ricambio per un server che ha 10 anni e mi lamentassi del fatto che il venditore se ne approfitta.
i pezzi di ricambio non vengono più fatti, se ne trovano pochi, i prezzi di spedizione sono alti perchè sanno o immaginano che tu ne abbia bisogno subito e sia in emergenza. e sopratutto il venditore sa che se lo stai comprando è perchè non ne puoi farne a meno, non puoi cambiare il sistema per un motivo o per l'altro.
in questo caso dovrei considerare il venditore meschino?
no sta giustamente facendo il suo interesse, esattamente come l'acquirente nel caso di cui vi lamentate.
Capitanvideo ha scritto:L'elettronica è altra storia. TI guardi una rece su youtube e decidi.
Infatti i negozi di elettronica sono praticamente spariti, e in un lustro probabile sparisca anche chi ha fatto sparire i negozi, cioèi vari Mediaworld di stocazzo.
che ormai si sono trasformati in venditori di finanziamenti.
su uno degli ultimi volantini che ho visto , non ricordo quale, c'era il prezzo del finanziamento al mese tipo , portatile acer 69€ al mese per 10 mesi.
il che ti fa capire come mai la gente sia così attenta al prezzo, signori mancano i soldi.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.