Il miglior regista hard

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#16 Messaggio da Siffre »

A me un regista italiano che mi ha particolarmente colpito per la qualità  di ogni suo film (visto sino ad oggi) è sicuramente Silvio Bandinelli.

Ho visto alcune cose di Seymore Butts, belle idee ma con la telecamera mi sembra a livello di un fotamatore principiante, immagini non sempre a fuoco poco stabili....

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#17 Messaggio da majestic »

Super Zeta ha scritto:In altri topic abbiamo discusso su quello che dovrebbe essere/avere un buon regista hard. Ora diamo delle preferenze. Voglio sapere a vostro giudizio

1)Il miglior regista hard di sempre
2)Il miglior regista hard in attività 
3)Il miglior regista hard italiano
Allora...vediamo un pó...

1) Gerard Damiano
2) perchè esistono ancora i registi? Va bè...il meno peggio. John Leslie
3) Joe D'Amato
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#18 Messaggio da Len801 »

1)Il miglior regista hard di sempre
2)Il miglior regista hard in attività 
3)Il miglior regista hard italiano
(1) Gerard Damiano (con Anthony Spinelli che lo segue in secondo posto)
(2) John Stagliano (un pioniere che ci ha dato/esaltato il gonzo, ci ha fatto conoscere di piu' Rocco Siffredi, la cinepresa che segue l'attrice e con l'enfasi sul sedere--oggi in tutti i film americani vedi la cinepresa che ritrae la donna di questo modo)
(3) non rispondo perche' non conosco abbastanza bene i registi italiani

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#19 Messaggio da majestic »

len801 ha scritto:
1)Il miglior regista hard di sempre
2)Il miglior regista hard in attività 
3)Il miglior regista hard italiano
(3) non rispondo perche' non conosco abbastanza bene i registi italiani

Non ti preoccupare, puoi sempre recuperare, tanto erano 2/3 in tutto. :wink: :lol:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#20 Messaggio da Len801 »

majestic ha scritto:
len801 ha scritto:
1)Il miglior regista hard di sempre
2)Il miglior regista hard in attività 
3)Il miglior regista hard italiano
(3) non rispondo perche' non conosco abbastanza bene i registi italiani

Non ti preoccupare, puoi sempre recuperare, tanto erano 2/3 in tutto. :wink: :lol:
Allora posso dire che ritengo ne Joe D'Amato ne Mario Salieri come i migliori registi italiani. Ho visto vari film di questi due (anche film soft di D'Amato) e non ho trovato niente di veramente impressionante.
Per gli altri, non conosco un gran che.

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#21 Messaggio da majestic »

len801 ha scritto:
majestic ha scritto:
len801 ha scritto:
1)Il miglior regista hard di sempre
2)Il miglior regista hard in attività 
3)Il miglior regista hard italiano
(3) non rispondo perche' non conosco abbastanza bene i registi italiani

Non ti preoccupare, puoi sempre recuperare, tanto erano 2/3 in tutto. :wink: :lol:
Allora posso dire che ritengo ne Joe D'Amato ne Mario Salieri come i migliori registi italiani. Ho visto vari film di questi due (anche film soft di D'Amato) e non ho trovato niente di veramente impressionante.
Per gli altri, non conosco un gran che.
Beh, allora hai visto tutto.

Sono tutti lì.....

tecnicamente il migliore era D'Amato.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#22 Messaggio da Len801 »

Non sono d'accordo con D'Amato. Anche se ci sapeva fare (per cose tecniche) la sua regia era piuttosta debole. Per esempio ho visti vari film hard verso la fine della sua carriera, e nelle scene di sesso c'erano scene interminabili riprese al rallentamento (slow-motion). Il rallentamento delle volte nei film tradizioneli cerca di dare un certo risalto nelle scene drammatiche (per esempio alla fine di BONNIE & CLYDE quando Beatty e Dunaway sono ammazzati, e la grande sparatoria nel film THE WILD BUNCH di Peckinpagh). Ora il rallentamento e' molto abusato nei film tradizionali, ma per quel tempo.... Nelle scene di sesso, vedi la scena che si svolge naturalmente, poi 20 secondi di rallentamento, dopo 45 secondi di movementi normali, e cosi via. Una scena a singhiozzi insomma.

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#23 Messaggio da Alec Empire »

Essù, visto tutto tutto con D'Amato e Salieri è un po' riduttivo...nella loro sterminata produzione ci sono

Mario Siciliano con almeno un must (Orgasmo non stop, 1981)
Bruno Gaburro con almeno un must (Delizie erotiche, 1982)
Arduino Sacco con...molti must!
Sergio Bergonzelli con almeno un must (Apocalipsis sexual, 1982)
Anonio D'Agostino con almeno un must (Eva man, 1982)
Mario Bianchi con almeno un must (Movie in the movie, 1983)

e poi Dudy Steel con molti must...e anche Damiano con qualche must...eppo eppoi...il Bianchi Montero de 'L'amore e la bestia'...eppoi eppoi...l'affaire Alberto Ferro/Lasse Braun: era italiano il suo 'Zozzerie di una moglie in calore' aka 'Un folle amore' con Laura Levi? Si che lo era...e dunque potremmo discutere sulla nazionalità  italiana di Lasse...inserendolo di diritto tra i registi tricolor.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#24 Messaggio da majestic »

Alec Empire ha scritto:Essù, visto tutto tutto con D'Amato e Salieri è un po' riduttivo...nella loro sterminata produzione ci sono

Mario Siciliano con almeno un must (Orgasmo non stop, 1981)
Bruno Gaburro con almeno un must (Delizie erotiche, 1982)
Arduino Sacco con...molti must!
Sergio Bergonzelli con almeno un must (Apocalipsis sexual, 1982)
Anonio D'Agostino con almeno un must (Eva man, 1982)
Mario Bianchi con almeno un must (Movie in the movie, 1983)
Mario Siciliano con 5/6 film girati
Bruno Gaburro penso 2/3
Arduino Sacco aka Dudy Steel. molti film ma per me nessuno oltre il "passabile"
Sergio Bergonzelli....ne ha fatti altri???
Antonio D'Agostino, anche lui tanti prodotti ma di scarsa qualità .p.s. hai citato forse l'unico film non hard.
Mario Bianchi e Luca Damiano possiamo discuterne....

Lasse Braun, bisogna vedere se intendiamo come italiano il regista o anche la produzione, se così fosse allora avremmo ilo più grande in assoluto.

GERARD DAMIANO.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#25 Messaggio da Alec Empire »

Alza il numero, alza il numero per tutti e tre (Gaburro, Siciliano e pure Bergonzelli).

Len hai ragione per il Massaccesi in video. Infatti i crismi tecnici di Aristide si evincono più che altro nel porno in pellicola del '78-'84
Ultima modifica di Alec Empire il 16/10/2005, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#26 Messaggio da Alec Empire »

Ah maje...Arduino Sacco aka Dudy Steel non va bene...
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8643
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#27 Messaggio da fiatAGRI »

joe d'amato è arrapante se si capisce il suo ritmo, il suo modo di fare porno.

ho rivisto fuga di mezzanotte, non è male.

mi inchino alla capacità  di joe di fare film con 5 centesimi.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#28 Messaggio da Alec Empire »

Maje, ora che rileggo...di 'Eva man' c'è una versione hard, non parlo di insert, dico scene hard appartenenti al girato del film (in una c'era Annj Goren che nella vers. soft da noleggio è tagliatissima)

Il D'Amato hard va giudicato direi proprio in virtù della stagione caraibica ('78-79) e di quella dei filmetti vacanzieri ('81-'84). Li' D'Amato è un regista di film hard. Dopo, col crepuscolo della pellicola e l'avvento del video - avvento che D'Amato subisce senza piacergli per niente - diventa un operatore di film hard. Uno che li riprende ma non ci crede.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8643
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#29 Messaggio da fiatAGRI »

ha sempre dichiarato di girare per motivi alimentari
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#30 Messaggio da Alec Empire »

Il modus del D'Amato videocineasta era questo:
progetto un film vagamente ambizioso, tanto per convincermi di continuare a fare il regista;
mi procuro i 'feticci' per rendere la cosa vagamente credibile;
giro il tutto spendendo qualcosina, il meno possibile, e comunque pensando anche al dopo: rimescolare scene tagliate o già  inserite per decontestualizzarle, ridoppiarle e crearci filmetti di sesso nudo e crudo. Per 20 film 'di fatica' ne sono nati cosi' 60 'di montaggio'.
Resto convinto dell'importanza di Damiano in tutto ció. Ovvero nel convincere Massaccesi a perpetuare il 'girarne uno per produrne cinque'. Questo perchè Damiano - la sua produzione video mi pare lo esprima con una certa chiarezza - utilizza il mezzo con una certa creatività , senza dubbio maggiore di quella dell'Aristide post-'84. Il quale Aristide dei suoi video era si' regista - ma le 'chicche', le invenzioni scenografiche erano farina del sacco di Lo Cascio.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”