federicoweb ha scritto:Perché tutto sto astio con l' Argentina??
spiegatemi
"Straccioni presuntuosi" (Così li chiamano in Brasile, paese fra l'altro notoriamente tolletante verso tutti)

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
federicoweb ha scritto:Perché tutto sto astio con l' Argentina??
spiegatemi
ditemelo voi, visto i post astiosicicciuzzo ha scritto:come popolo o come squadra?federicoweb ha scritto:Perché tutto sto astio con l' Argentina??
spiegatemi
Questa mi è nuova, dove l'hai letta?SoTTO di nove ha scritto:Da quella successiva anche se è stata avanzata la richiesta di anticipare a quello in Qatar.cicciuzzo ha scritto:scusate, ma da quale edizione si passerà a 48 squadre, quella del Qatar ?
Attualmente le 32 nazioni sono così suddivise, 13 EU, 4/5 sudamer, 5 africa, 4/5 asia, 3/5 nord amer, 0/1 oceania, mentre si prevede la seguente suddivisione per il 2026:
16 europa (+3)
9 africa (+4)
6 sudamerica (+1/2)
8 asia (+3/4)![]()
6 nordamerica (+1/3)
1 oceania
+ altre 2 provenienti da playoff non ancora ben identificati.
i calciatori mi sembrano spesso sopravvalutati. certo, hanno prodotto grandi fuoriclasse, ma alla fine l'Europa e l'Asia sono invasi da calciatori argentini che non mi sembrano spesso all'altezza.federicoweb ha scritto:ditemelo voi, visto i post astiosicicciuzzo ha scritto:come popolo o come squadra?federicoweb ha scritto:Perché tutto sto astio con l' Argentina??
spiegatemi
Ricordo benissimo inveceSalieri D'Amato ha scritto:Nip ha scritto: Ronaldo è stato quasi sempre protagonista nel Portogallo, in una nazionale infinitamente più scarsa di quella Argentina, e che storicamene non aveva mai avuto attaccanti di un certo livello. E di questo ve ne accorgerete quando smetterà lui.
Messi non giocò molto bene nella fase a gironi del 2014, anzi fu piuttosto indisponente anche se fece un paio di reti, credo tu ti ricordi male.
Ronaldo invece arrivo dopo un infortunio e fisicamente a pezzi all'europeo, ma ci mise grinta e carisma, tanto da spronare tutta la squadra, che con Ronaldo in campo rese al massimo, seppur lui fosse chiaramente menomato. Risolse comunque un confronto diretto e rimase uno spauracchio per gli avversari e un punto di riferimento per i compagni.
cicciuzzo ha scritto:federicoweb ha scritto:
i calciatori mi sembrano spesso sopravvalutati. certo, hanno prodotto grandi fuoriclasse, ma alla fine l'Europa e l'Asia sono invasi da calciatori argentini che non mi sembrano spesso all'altezza.
come popolo mi ricordano i greci, che vivono al di sopra delle proprie possibilità e poi scaricano su altri i loro problemi
Qualcuno mi deve spiegare dove le trovano 8 asiatiche e 6 nordamericane non dico forti ma quantomeno presentabili, dal momento che delle loro 4-5 squadre a testa forse forse ne passano 2 per miracolo (Messico e Giappone)lider maximo ha scritto:Questa mi è nuova, dove l'hai letta?SoTTO di nove ha scritto:Da quella successiva anche se è stata avanzata la richiesta di anticipare a quello in Qatar.cicciuzzo ha scritto:scusate, ma da quale edizione si passerà a 48 squadre, quella del Qatar ?
Comunque la ripartizione delle qualificate con l'allargamento a 48 è semplicemente ridicola....Attualmente le 32 nazioni sono così suddivise, 13 EU, 4/5 sudamer, 5 africa, 4/5 asia, 3/5 nord amer, 0/1 oceania, mentre si prevede la seguente suddivisione per il 2026:
16 europa (+3)
9 africa (+4)
6 sudamerica (+1/2)
8 asia (+3/4)![]()
6 nordamerica (+1/3)
1 oceania
+ altre 2 provenienti da playoff non ancora ben identificati.