Synaesthesia ha scritto:La Boschi e' e rimarrà sempre un figone.
Forse l'unica cosa positiva del vecchio governo.






Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Synaesthesia ha scritto:La Boschi e' e rimarrà sempre un figone.
Forse l'unica cosa positiva del vecchio governo.
Andreottiana, berluskiava e infine leghista-opportunista. Esteticamente un mostriciattolo.lider maximo ha scritto:La più in gamba? Senza dubbio la Bongiorno
ma qualcuno mi spiega come cazzo è stata acelta la buongiorno per fare il ministro in un governo 5s e lega?Edonis ha scritto:Solo disprezzo.
pan ha scritto:Andreottiana, berluskiava e infine leghista-opportunista. Esteticamente un mostriciattolo.lider maximo ha scritto:La più in gamba? Senza dubbio la Bongiorno
Dammi qualche chicca di calciomercato, va'.
la Bongiorno non è uscita benissimo dalle polemiche fatte dalla Lucarelli (ok personaggio discutibile) in merito alla sua onlus contro la violenza sulle donne assieme alla Hunzikerpan ha scritto:Andreottiana, berluskiava e infine leghista-opportunista. Esteticamente un mostriciattolo.lider maximo ha scritto:La più in gamba? Senza dubbio la Bongiorno
Dammi qualche chicca di calciomercato, va'.
L'avvocato di Andreotti era Coppi (un principe del foro coi controcazzi).lider maximo ha scritto:![]()
Seriamente, una che riesce nell'impresa di fare assolvere un mafioso conclamato è solo da ammirare, è un avvocato con i controglioni, per questo avrà la mia massima stima.
Poi sul suo operato da Ministro ora potremo vederla all'opera.
E non paragonatela alla Fedeli, almeno lei è laureata.
P.s. sul giudizio estetico concordo, me la tromberei solo dietro lauto compenso, e non credo che abbia tutti questi problemi.
No, non si può dire assolto. La prescrizione estingue il reato, non entra nel merito della responsabilità dell'imputato.Loris Batacchi ha scritto:Giusto per, ma Andreotti non è stato prescritto fino al 1980? Quindi si può dire assolto? Chiedo non essendo della materia. Scusate l'ot
Andreotti non fu assolto per opera degli avvocati, principi o ragazzotte di bottega che fossero. In secondo grado a Perugia fu condannato per l'omicidio Pecorelli, poi in Cassazione fu assolto direttamente, annullando la sentenza della Corte d'Appello senza rinvio, cosa che all'epoca destò scalpore in quanto la Cassazione fino ad allora mi pare non fosse mai entrata sostanzialmente nel merito, limitandosi appunto a cassare le sentenze che apparivano inadeguate per vizi di ogni tipo e rimandare il caso nuovamente alle Corti competenti. Da allora in poi invece è sempre più spesso entrata in tal modo nel merito delle vicende processuali.australiano ha scritto:L'avvocato di Andreotti era Coppi (un principe del foro coi controcazzi).lider maximo ha scritto:![]()
Seriamente, una che riesce nell'impresa di fare assolvere un mafioso conclamato è solo da ammirare, è un avvocato con i controglioni, per questo avrà la mia massima stima.
Poi sul suo operato da Ministro ora potremo vederla all'opera.
E non paragonatela alla Fedeli, almeno lei è laureata.
P.s. sul giudizio estetico concordo, me la tromberei solo dietro lauto compenso, e non credo che abbia tutti questi problemi.
Siccome il processo mi pare fosse a Perugia e Coppi non aveva alcuna voglia di sbattersi ed andarci ogni giorno assegnò a una giovane avvocato del suo studio l'incarico di fare la manovalanza quotidiana. Ovvio che la scelse tra quelli validi, ma è anche vero che la strategia difensiva fu di Coppi. Non suo.
Qui una sintesi delle avventure giudiziarie del Divo.Loris Batacchi ha scritto:Giusto per, ma Andreotti non è stato prescritto fino al 1980? Quindi si può dire assolto? Chiedo non essendo della materia. Scusate l'ot