(ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#151 Messaggio da SuperTrivelle »

Parakarro ha scritto:a leggere tezzuia31 vien voglia di andare a fare la spesa solo di domenica

"siamo una società studiata per riposare nei festivi"

subumanesimo all'ennesima potenza


adesso cerco uno store aperto a quest'ora e tornando a casa mi fermo a comprare una lampadina... così, tanto per far incazzare il povero commesso che non può andare a far baldoria
Ah ah ah, ma infatti a leggere quel che scrive Tetsuya o Actarus o Hiroshi o come cavolo si chiama sembra che qui in Italia viviamo in un inferno in cui tutti sono costretti a lavorare con orari impossibili ed in condizioni di semi-schiavitù... Ma che vada a vedere come si vive nel resto del mondo, dove uno deve anche pregare di non ammalarsi mai perché pur lavorando come un mulo non potrebbe comunque permettersi cure mediche...

MAGARI in Italia ci fossero più negozi che sono sempre aperti (come è da decenni negli USA ed altrove)! Nella città in cui abitano i miei genitori (50.000 abitanti, che d'estate diventano il doppio) non c'è nessun supermercato che resta aperto in orario notturno, e solo da pochi anni hanno prolungato fino alle 24 l'orario di apertura di un Carrefour, e dovreste sentire le lamentele e le maledizioni continue delle commesse che ci lavorano (peggio di Tetsuya, per darvi un'idea!) ogni volta che si ritrovano a dover servire 2 o 3 clienti di fila (mentre di giorno se ne ritroverebbero 20 o 30 di fila)! Sembra che abbiano sempre qualcosa di più importante da fare, altro che perdere il loro prezioso tempo a vendere! Noi clienti, coi nostri noiosi acquisti (che gli permettono di conservare il loro posto di lavoro) gli diamo solo fastidio!

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#152 Messaggio da SuperTrivelle »

Tra l'altro, il "povero" Tetsuya non si rende neppure conto che si contraddice da solo... Prima si lamenta di quelli che vanno a festeggiare Pasquetta tutti assieme e facendo le stesse cose, poi afferma che in qualsiasi società bisognerebbe riposare tutti nello stesso giorno perché così ci si può ritrovare ogni settimana tutti assieme a fare le stesse cose ahahah

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#153 Messaggio da tetsuya31 »

SuperTrivelle ha scritto:
Parakarro ha scritto:a leggere tezzuia31 vien voglia di andare a fare la spesa solo di domenica

"siamo una società studiata per riposare nei festivi"

subumanesimo all'ennesima potenza


adesso cerco uno store aperto a quest'ora e tornando a casa mi fermo a comprare una lampadina... così, tanto per far incazzare il povero commesso che non può andare a far baldoria
Ah ah ah, ma infatti a leggere quel che scrive Tetsuya o Actarus o Hiroshi o come cavolo si chiama sembra che qui in Italia viviamo in un inferno in cui tutti sono costretti a lavorare con orari impossibili ed in condizioni di semi-schiavitù... Ma che vada a vedere come si vive nel resto del mondo, dove uno deve anche pregare di non ammalarsi mai perché pur lavorando come un mulo non potrebbe comunque permettersi cure mediche...

MAGARI in Italia ci fossero più negozi che sono sempre aperti (come è da decenni negli USA ed altrove)! Nella città in cui abitano i miei genitori (50.000 abitanti, che d'estate diventano il doppio) non c'è nessun supermercato che resta aperto in orario notturno, e solo da pochi anni hanno prolungato fino alle 24 l'orario di apertura di un Carrefour, e dovreste sentire le lamentele e le maledizioni continue delle commesse che ci lavorano (peggio di Tetsuya, per darvi un'idea!) ogni volta che si ritrovano a dover servire 2 o 3 clienti di fila (mentre di giorno se ne ritroverebbero 20 o 30 di fila)! Sembra che abbiano sempre qualcosa di più importante da fare, altro che perdere il loro prezioso tempo a vendere! Noi clienti, coi nostri noiosi acquisti (che gli permettono di conservare il loro posto di lavoro) gli diamo solo fastidio!
Abbassando il livello della discussione...magari le commesse la sera hanno giustamente voglia di scopare e maledicono gli sfigati che invece di andare a caccia di fica o divertirsi (o dormire) vanno a fare polemica perche i pomodori costano troppo alle 23 di sera....un cliente che va a fare spesa in orario notturno merita solo una definizione: sfigato senza una vita sociale.
Quanto a te che ti vanti di essere portavoce di "noi clienti notturni noiosi" nemmeno so come definirti...scommetto che sei di quei frustrati che passa la giornata a fare polemiche stupide nei negozi e ristoranti per poi goderti il tuo minuto di gloria facendo recensioni negative di questo e quello su google o su fb...quello che da della maleducata alla commessa perche non vede fica da 25 anni ed è il suo modo di vendicarsi col sesso femminile...
Del resto uno che ringrazia di essere stato inculato come tutti noi da Monti e lo ritiene il salvatore della patria...
Ah, al discorso "tetsuya vada a vedere chi sta peggio"...perche dimmi, tu vivi in una favelas di rio per venire a farmi la morale su quanto sono fortunato? Non è che parli dall'alto di un bel posto statale o di una bella disoccupazione stipendiata da mamma e papa per caso?
Ti rendi conto che da quello che scrivi passi per essere sei un incrocio tra il secchione che in classe odiano tutti e un comunista della mezzora, di quelli che leccano il culo al capitalismo mentre parlano di sacrifici necessari per il bene comune?
Per la cronaca, il mio nick viene da Tetsuya Harada, un pilota che correva con il numero 31 ed era bravo e simpaticissimo. Niente seghe sui cartoni animati. :-D
Ultima modifica di tetsuya31 il 04/05/2018, 2:01, modificato 2 volte in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#154 Messaggio da tetsuya31 »

SuperTrivelle ha scritto:Tra l'altro, il "povero" Tetsuya non si rende neppure conto che si contraddice da solo... Prima si lamenta di quelli che vanno a festeggiare Pasquetta tutti assieme e facendo le stesse cose, poi afferma che in qualsiasi società bisognerebbe riposare tutti nello stesso giorno perché così ci si può ritrovare ogni settimana tutti assieme a fare le stesse cose ahahah
paquestta era riferito alla fissa del pesce al mare (che è il giorno piu sbagliato per andarci) non che non sia giusto la giornata di riposo per tutti.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#155 Messaggio da Barabino »

SuperTrivelle ha scritto:
MAGARI in Italia ci fossero più negozi che sono sempre aperti (come è da decenni negli USA ed altrove)! Nella città in cui abitano i miei genitori (50.000 abitanti, che d'estate diventano il doppio) non c'è nessun supermercato che resta aperto in orario notturno, e solo da pochi anni hanno prolungato fino alle 24 l'orario di apertura di un Carrefour, e dovreste sentire le lamentele e le maledizioni continue delle commesse che ci lavorano (peggio di Tetsuya, per darvi un'idea!) ogni volta che si ritrovano a dover servire 2 o 3 clienti di fila (mentre di giorno se ne ritroverebbero 20 o 30 di fila)! Sembra che abbiano sempre qualcosa di più importante da fare, altro che perdere il loro prezioso tempo a vendere! Noi clienti, coi nostri noiosi acquisti (che gli permettono di conservare il loro posto di lavoro) gli diamo solo fastidio!

In Austria/Germania (anche le regioni protestanti!) sono ancora piu' cagacazzi di noi e i negozi aperti la domenica e/o dopo le 17 sono praticamente assenti :-/

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#156 Messaggio da Barabino »

cioe' nel senso che se uno DEVE PROPRIO fare la spesa di DOMENICA :flash:

in Westfalia non e' raro che va direttamente alla stazione ferroviaria :023:

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#157 Messaggio da SuperTrivelle »

Premesso che le uniche recensioni che pubblico sul web sono quelle relative ai film e libri che amo o che detesto (e per il resto non ho interesse a passare le mie giornate a recensire ristoranti, trattorie, alberghi e quant'altro: se voglio aiutare un'attività commerciale che apprezzo vado a spendere i miei soldi lì, tutto qua. Basta ed avanza), confermo quel che dice Barabino: in Austria ed in Germania, nei giorni festivi è quasi tutto chiuso (una volta mi ritrovai a Berlino nel periodo della Pentecoste, che è festa in quasi tutti Paesi occidentali tranne che da noi, ed era TUTTO chiuso). E qualcuno (tetsuya) adesso dirà: "E perché allora noi dovremmo tenere aperto?". Semplice, perché LORO la chiusura totale nei festivi possono permettersela (visto che hanno già un'infinità di fonti di reddito, e non hanno bisogno di attrarre ANCHE i turisti). NOI, invece, abbiamo l'ASSOLUTA necessità di sfruttare tutti gli strumenti che sono a nostra disposizione per incentivare il turismo qui da noi, ed uno di questi strumenti è appunto l'apertura festiva.

Detto ciò, io di notte e nei festivi non vado quasi mai a fare la spesa, perché pure io sono appunto uno di quelli che di notte e nei festivi LAVORANO. La spesa la faccio con comodo di mattina (dopo che ho finito di lavorare), e sempre di mattina mi reco con comodo alla posta, in banca (non ho mai avuto il bancomat, non ne ho bisogno perché sono sempre libero negli orari in cui le banche sono aperte), in uffici vari (se devo). Sono alcuni dei piccoli vantaggi che ha chi lavora in orari inusuali. Ed anche il tempo per scopare non manca, se è per quello. Non è che si debba scopare per forza solo di notte (tranne nel caso di tetsuya).
Ultima modifica di SuperTrivelle il 04/05/2018, 9:29, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#158 Messaggio da australiano »

tetsuya31 ha scritto:
SuperTrivelle ha scritto:
Parakarro ha scritto:a leggere tezzuia31 vien voglia di andare a fare la spesa solo di domenica

"siamo una società studiata per riposare nei festivi"

subumanesimo all'ennesima potenza


adesso cerco uno store aperto a quest'ora e tornando a casa mi fermo a comprare una lampadina... così, tanto per far incazzare il povero commesso che non può andare a far baldoria
Ah ah ah, ma infatti a leggere quel che scrive Tetsuya o Actarus o Hiroshi o come cavolo si chiama sembra che qui in Italia viviamo in un inferno in cui tutti sono costretti a lavorare con orari impossibili ed in condizioni di semi-schiavitù... Ma che vada a vedere come si vive nel resto del mondo, dove uno deve anche pregare di non ammalarsi mai perché pur lavorando come un mulo non potrebbe comunque permettersi cure mediche...

MAGARI in Italia ci fossero più negozi che sono sempre aperti (come è da decenni negli USA ed altrove)! Nella città in cui abitano i miei genitori (50.000 abitanti, che d'estate diventano il doppio) non c'è nessun supermercato che resta aperto in orario notturno, e solo da pochi anni hanno prolungato fino alle 24 l'orario di apertura di un Carrefour, e dovreste sentire le lamentele e le maledizioni continue delle commesse che ci lavorano (peggio di Tetsuya, per darvi un'idea!) ogni volta che si ritrovano a dover servire 2 o 3 clienti di fila (mentre di giorno se ne ritroverebbero 20 o 30 di fila)! Sembra che abbiano sempre qualcosa di più importante da fare, altro che perdere il loro prezioso tempo a vendere! Noi clienti, coi nostri noiosi acquisti (che gli permettono di conservare il loro posto di lavoro) gli diamo solo fastidio!
Abbassando il livello della discussione...magari le commesse la sera hanno giustamente voglia di scopare e maledicono gli sfigati che invece di andare a caccia di fica o divertirsi (o dormire) vanno a fare polemica perche i pomodori costano troppo alle 23 di sera....un cliente che va a fare spesa in orario notturno merita solo una definizione: sfigato senza una vita sociale.
Quanto a te che ti vanti di essere portavoce di "noi clienti notturni noiosi" nemmeno so come definirti...scommetto che sei di quei frustrati che passa la giornata a fare polemiche stupide nei negozi e ristoranti per poi goderti il tuo minuto di gloria facendo recensioni negative di questo e quello su google o su fb...quello che da della maleducata alla commessa perche non vede fica da 25 anni ed è il suo modo di vendicarsi col sesso femminile...
Del resto uno che ringrazia di essere stato inculato come tutti noi da Monti e lo ritiene il salvatore della patria...
Ah, al discorso "tetsuya vada a vedere chi sta peggio"...perche dimmi, tu vivi in una favelas di rio per venire a farmi la morale su quanto sono fortunato? Non è che parli dall'alto di un bel posto statale o di una bella disoccupazione stipendiata da mamma e papa per caso?
Ti rendi conto che da quello che scrivi passi per essere sei un incrocio tra il secchione che in classe odiano tutti e un comunista della mezzora, di quelli che leccano il culo al capitalismo mentre parlano di sacrifici necessari per il bene comune?
Per la cronaca, il mio nick viene da Tetsuya Harada, un pilota che correva con il numero 31 ed era bravo e simpaticissimo. Niente seghe sui cartoni animati. :-D

io però sinceramente non capisco perchè si faccia tutta sta polemica sui commessi che lavorano alla domenica, o di notte, o a natale...

ma non si è MAI fatta polemica, in secoli e secoli, per i vigili del fuoco, i carabinieri, i medici, gli infermieri, autoferrotranvieri (e fin lì, tu mi dirai, "graziealcazzo, son servizi essenziali ed è normale e giusto che siano garantiti sempre!"), o anche camerieri, cuochi, maschere e bigliettai dei cinema, etc...

perchè un cameriere deve lavorare a natale e un commesso no?
mah mistero

cmq tranquilli, la polemica durerà, ahimè, pochi anni ancora, dopodichè quei lavori, al 90% saranno sostituiti da robot.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#159 Messaggio da Bola »

tetsuya31 ha scritto:
Bola ha scritto:Sono d'accordo con Parak che il fulcro del discorso non sia l'orario o i giorni ma la retribuzione che deve essere adeguata in caso di lavoro festivo o notturno che sia.
Sul resto lungi da me giudicare la situazione di tetsuya ma come detto nel mondo del lavoro di oggi dietro di te ci sono 10 disoccupati che sbavano per il tuo lavoro con tutti i suoi difetti quindi o hai/ti crei un'alternativa o purtroppo zitti e pedalare.
Giusto? No Reale? Si
Se uno ha la forza/volontà/competenze per riuscire a cambiare buon per lui, altrimenti farsi il sangue cattivo per una cosa che probabilmente non cambierà mai mi pare inutile, tutto qui
Il sangue cattivo me lo faccio, ma alzi la mano chi non si fa il sangue cattivo quando si parla del proprio lavoro se non è quello dei sogni?
Se pensi che Avicii con 28 milioni di euro di conto corrente e una fidanzata modella si è suicidato sembra perche vittima dello stress da dj di successo, nel mio piccolo sputare veleno su chi difende le aperture dei negozi nei festivi perche tanto non ci lavora (classico mors tua vita mea) mi sembra il minimo sindacale :) :) :)..
Ni, io ci ho lavorato e non sono morto, se non ti piace cambia :-D
Io di mio sono autonomo quindi non parlare a me di ferie, malattie o feste perché sbatti molto male :lol: :lol:

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#160 Messaggio da tetsuya31 »

australiano ha scritto:
io però sinceramente non capisco perchè si faccia tutta sta polemica sui commessi che lavorano alla domenica, o di notte, o a natale...

ma non si è MAI fatta polemica, in secoli e secoli, per i vigili del fuoco, i carabinieri, i medici, gli infermieri, autoferrotranvieri (e fin lì, tu mi dirai, "graziealcazzo, son servizi essenziali ed è normale e giusto che siano garantiti sempre!"), o anche camerieri, cuochi, maschere e bigliettai dei cinema, etc...

perchè un cameriere deve lavorare a natale e un commesso no?
mah mistero

cmq tranquilli, la polemica durerà, ahimè, pochi anni ancora, dopodichè quei lavori, al 90% saranno sostituiti da robot.
ripeto un concetto già scritto prima...
...se i negozi devono stare aperti festivi e a capodanno, perche le assicurazioni, le banche, le scuole, gli avvocati, i notai, i politici, i venditori porta a porta, le ferramenta, gli imbianchini, i muratori, i gommisti, i meccanici, e tutte le altre professioni statali e non che ora non riesco a nominare (incluse sopratutto quelle di chi dice che è giusto aprire i negozi la domenica e quelle dei forumisti vari :-D ) la domenica e i ponti fanno festa? Non è diritto del cittadino poter rinnovere la polizia auto di domenica al pari di comprare un paio di scarpe nuove o di fare un atto notarile o riparare l'auto o di avere risposte da una pubblica amministrazione?
Facciamo una legge che lavoriamo i festivi tutti e tutte le professioni..poi voglio vedere chi ancora dice che è giusto aprire i negozi di domenica...
Ricordo quando ci fu la proposta sempre di Renzi di abolire le guardie mediche e al loro posto far lavorare gli ambulatori dei medici condotti h24...ci fu una levata di scudi al grido "i medici non sono commessi del mcdonald e hanno diritto al loro riposo domenicale", e tutto si fermò...e stiamo parlando di salute che le malattie non vanno in vacanza purtroppo...gli stessi medici che vanno poi dicendo al telegiornale che è giusto aprire la coop la domenica per dare aria condizionata agli anziani gratis.
Secondo me al solito chi dice di essere d'accordo con le aperture domenicali dei negozi è perché tanto "tocca agli altri e non a me che faccio tutt'altro lavoro"...ovvero la solita storia che siamo tutti bravi a fare i froci col culo degli altri.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#161 Messaggio da tetsuya31 »

SuperTrivelle ha scritto:perché LORO la chiusura totale nei festivi possono permettersela (visto che hanno già un'infinità di fonti di reddito, e non hanno bisogno di attrarre ANCHE i turisti). NOI, invece, abbiamo l'ASSOLUTA necessità di sfruttare tutti gli strumenti che sono a nostra disposizione per incentivare il turismo qui da noi, ed uno di questi strumenti è appunto l'apertura festiva.
Ripeto, secondo te i centri commerciali e i supermercati italiani aperti di domenica riescono a incentivare il turismo straniero?
Secondo te se un turista deve decidere se andare a visitare l'Italia o la Germania valuta se trova la domenica la coop di Lambrate aperta e in base a questo decide se venire in Italia?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#162 Messaggio da Capitanvideo »

tetsuya31 ha scritto: Ripeto, secondo te i centri commerciali e i supermercati italiani aperti di domenica riescono a incentivare il turismo straniero?
Secondo te se un turista deve decidere se andare a visitare l'Italia o la Germania valuta se trova la domenica la coop di Lambrate aperta e in base a questo decide se venire in Italia?
Beh, ad esempio, la mia città ha perso il flusso enorme di croceristi proprio perché la gente si è lamentata (per anni) di trovare la città serrata sia in orari "da pranzo" che la Domenica.

Il fatto è che il negoziante crede che basti aprire una domenica e vedere subito dei risultati. Ci abbiamo provato infatti, ma poi tutti a lamentarsi che "non si è incassato nulla". Prova a fargli capire che i conti si dovrebbero fare dopo un anno, per dare il tempo a tutti di abituarsi al fatto che la domenica, là, trovi i negozi aperti.

Ecco un'altra causa dell'epidemia di piccole attività. Mentalità anni 70'.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#163 Messaggio da australiano »

tetsuya31 ha scritto:
ripeto un concetto già scritto prima...
...se i negozi devono stare aperti festivi e a capodanno, perche le assicurazioni, le banche, le scuole, gli avvocati, i notai, i politici, i venditori porta a porta, le ferramenta, gli imbianchini, i muratori, i gommisti, i meccanici, e tutte le altre professioni statali e non che ora non riesco a nominare (incluse sopratutto quelle di chi dice che è giusto aprire i negozi la domenica e quelle dei forumisti vari :-D ) la domenica e i ponti fanno festa? Non è diritto del cittadino poter rinnovere la polizia auto di domenica al pari di comprare un paio di scarpe nuove o di fare un atto notarile o riparare l'auto o di avere risposte da una pubblica amministrazione?
Facciamo una legge che lavoriamo i festivi tutti e tutte le professioni..poi voglio vedere chi ancora dice che è giusto aprire i negozi di domenica...
Ricordo quando ci fu la proposta sempre di Renzi di abolire le guardie mediche e al loro posto far lavorare gli ambulatori dei medici condotti h24...ci fu una levata di scudi al grido "i medici non sono commessi del mcdonald e hanno diritto al loro riposo domenicale", e tutto si fermò...e stiamo parlando di salute che le malattie non vanno in vacanza purtroppo...gli stessi medici che vanno poi dicendo al telegiornale che è giusto aprire la coop la domenica per dare aria condizionata agli anziani gratis.
Secondo me al solito chi dice di essere d'accordo con le aperture domenicali dei negozi è perché tanto "tocca agli altri e non a me che faccio tutt'altro lavoro"...ovvero la solita storia che siamo tutti bravi a fare i froci col culo degli altri.
bancari: il sanpaolo, in alcune agenzie, a livello sperimentale, già apre il sabato.
muratori&imbianchini: quando hanno hanno scedenze, lavorano di notte e nei festivi (ti faccio esempi eclatanti: mondiali, olimpiadi, expo)
i venditori porta a porta, teoricamente lavorerebbero sempre, (classico lavoro autonomo "più lavoro più guadagno") il fatto che SCELGANO di non farlo è per lo stesso motivo per cui i callcenter (a parte quelli superaggressivi) non ti chiamano dopo una certa ora. perchè sanno che li manderesti affanculo di default, e sarebbe controproducente. quindi è una cortesia pro domo sua, non tua.
i meccanici e gommisti, molto probabilmente al chiuso delle proprie officine troverai i titolari a lavorare, specie se hanno dei picchi, poi ovvio che faranno il ragionamento per cui non convenga pagare straordinari ai propri dipendenti e tenere aperta l'officina
cmq io gradirei avere tutto aperto sempre, ovviamente facendo turni in armonia tra tutti.

oggi se io devo sbrigare una commisisone in banca o in un ufficio pubblico e io fossi uno stipendiato che lavora dalle 8 alle 5, dovrei chiedere il permesso al mio capo e "sciuparlo" per recarmi in quell'ufficio.
se fosse aperto anche sabato o domenica (o in alternativa, se io avessi un martedì o mercoledì libero, perchè ho lavorato di sabato e domenica) potrei fare quello che devo, senza dover chiedere permessi.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#164 Messaggio da Parakarro »

tetsuya31 ha scritto:E cmq aggiungo...se i negozi devono stare aperti festivi e a capodanno, perche le assicurazioni, le banche, le scuole, gli avvocati, i notai, i politici, i venditori porta a porta, le ferramenta, gli imbianchini, i muratori, i gommisti, i meccanici, e tutte le altre professioni statali e non che ora non riesco a nominare (incluse sopratutto quelle di chi dice che è giusto aprire i negozi la domenica e quelle dei forumisti vari :-D ) la domenica e i ponti fanno festa? Non è diritto del cittadino poter rinnovere la polizia auto di domenica al pari di comprare un paio di scarpe nuove o di fare un atto notarile o di avere risposte da un pubblica amministrazione?
Facciamo una legge che lavoriamo i festivi tutti o nessuno..poi voglio vedere chi ancora dice che è giusto aprire i negozi di domenica...

ahhhh

tu non lotti per i tuoi diritti
semplicemente ti rode il culo

mi sembri un tizio che lavora con me
è tutto un lamentarsi dei bei tempi andati poi tuuutte le domenica va a far la spesa all'esselunga

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55164
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

#165 Messaggio da cicciuzzo »

Vabbè ma ci sta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”