Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Condivido ogni parola
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Un bel contorno con al centro la frase cardine:
"siamo un Paese di merda, prendiamone atto"
L'ho fatto da circa 25 anni. Cmq grazie del pensiero.
"siamo un Paese di merda, prendiamone atto"
L'ho fatto da circa 25 anni. Cmq grazie del pensiero.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Direi proprio di si. Chi l'ha scritto?
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
GooglandoSalieri D'Amato ha scritto:Direi proprio di si. Chi l'ha scritto?
https://www.rischiocalcolato.it/2017/08 ... aiuti.html
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Bottarelli spesso ci acchiappia. In questo caso ha sostanzialmente ragione, anche se dire che praticamente tutte le case di Ischia fossero abusive mi pare francamente esagerato. I meridionali non sono poi tutti uguali.
Ma è anche vero che se hai fatto una casa in violazione di legge, quindi abusiva, e ti crolla addosso a causa di un terremoto...beh...sono fatti tuoi.
Ci pensavi prima.
Ma è anche vero che se hai fatto una casa in violazione di legge, quindi abusiva, e ti crolla addosso a causa di un terremoto...beh...sono fatti tuoi.
Ci pensavi prima.
去废话
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Italia patria dell'abusivismo edilizio, boom al Sud
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... oJEzN.html
dilemma Italiano:
meglio abbattere tutte le costruzioni abusive da Nord a Sud e quindi sfollare milioni di persone, sfollare dove?
oppure
chiudere un occhio (condoni) sperando nel buon Dio che non capiti mai nessuna calamità?
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... oJEzN.html
Il Rapporto registra infatti un "deciso rialzo del tasso di abusivismo" nel 2016, e stima che solo nel 2015 siano state realizzate "quasi 20 costruzioni abusive ogni 100 autorizzate, contro le 17,6 dell’anno precedente e le 9,3 del 2008". Inevitabili le conseguenze sul degrado del paesaggio e sul rischio ambientale.
La situazione è ancora più allarmante nel Mezzogiorno, dove l'abusivismo "supera ormai largamente il 50% della produzione edilizia legale". In particolare, l'Istat rivela che in Campania, Calabria e Sicilia nel 2015 la quota è salita ancora raggiungendo in Calabria il 61,8% e in Campania il valore massimo di 63,3%. In tutte le altre regioni del Mezzogiorno, il numero degli edifici costruiti abusivamente supera il 30% della produzione legale. Incrementi significativi si registrano anche nel Lazio dove si è passati dal 19,6% di edifici abusivi al 22,4%.
ma i 2600 sfollati di Ischia dove andranno?Nell'agosto del 2016 anche la rivista tedesca Der Spiegel ha denunciato la terribile situazione del Sud Italia, in particolare della Sicilia. "Spuntano all'improvviso."- si legge sulla rivista tedesca - "Per lo più sono brutte. Le costruzioni illegali deturpano le spiagge, rovinano riserve naturali, foreste e colline. Il fenomeno si presenta ovunque nel Sud Italia. Ma da nessuna parte è così evidente come in Sicilia." Secondo quanto riportato su Der Spiegel, in Sicilia all'incirca 770.000 edifici sono stati costruiti, dalla metà degli anni Settanta, senza alcuna autorizzazione. "Sono state realizzate dalla Mafia, da politici locali, e soprattutto da speculatori". Der Spiegel riporta anche altri dati: dal 2009 sarebbero sorte 22.000 nuove case abusive, piazzate "lungo le coste più belle, addirittura tra le antiche colonne greche della Valle dei Templi".
dilemma Italiano:
meglio abbattere tutte le costruzioni abusive da Nord a Sud e quindi sfollare milioni di persone, sfollare dove?
oppure
chiudere un occhio (condoni) sperando nel buon Dio che non capiti mai nessuna calamità?
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Propongo uno scambio di case fra gli sfollati e i politici che hanno autorizzato il condono
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
materiali scadenti e tecniche costruttive. il presidente dell'ordine dei geologi ricordava il terremoto di casamicciola del 1883, in questi 150 anni si è continuato a costruire come se quel terremoto non ci fosse stato, su terreni friabili noti da tempo per amplificare gli effetti delle onde sismiche. le case non avevano ferri dentro i muri, sostituiti da pezzi di legno, cemento di pessima qualità ecc., secondo lui è inconcepibile nel 2017 morire per terremoti di quella magnitudo. inoltre la zona ha subito spesso alluvioni perché il rischio idrogeologico è sempre stato ignorato. per il rischio vulcanico c'è solo da pregare, se il triangolo Vesuvio-campi flegrei-ischia dovesse incazzarsi si rischia l'olocausto, sono passati 2000 anni da Pompei ma anche in questo caso nulla è stato fatto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Renzi sarebbe capace di incolpare il governo Tito e quello Domiziano per l'immobilismo.Drogato_ di_porno ha scritto:sono passati 2000 anni da Pompei ma anche in questo caso nulla è stato fatto.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Mister Dick
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
- Località: Roma
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Di Maio ha detto qualche cosa?
Sono perle le sue parole.
Sono perle le sue parole.
- kneissl
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
- Località: Vancouver Electoral Area A
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Sono 50 anni che lo stato italiano ha abdicato alle sue funzioni
Ha stretto un tacito patto con la parte "furba" della nazione: tu mi paghi un sacco di tasse ( se le paghi, ovviamente), e ricevi servizi ridicoli per quello che paghi. Ma visto che sei un tipo incazzoso, io non ti rompo le palle su nulla: puoi evadere le tasse, costruire case abusivamente, devastare una città in caso di una partita di calcio, parcheggiare dove cazzo ti pare, inquinare, buttare rifiuti tossici dove meglio credi.
Tanto, i pecoroni che hanno paura della loro ombra, anche in caso di quasi impunità, continueranno a fare i "bravi cittadini".
E quelli che se dovessero vivere come in Germania o negli Usa, con i servizi dell'italia, a quest'ora avrebbero già alzato le forche, hanno la loro comoda valvola di sfogo nell'impunità dell'illegalità generale.
Solo che prima o poi, il conto tocca pagarlo. E solo una minuscola parte dei furbi avrà sempre il culo caldo e asciutto.
Ha stretto un tacito patto con la parte "furba" della nazione: tu mi paghi un sacco di tasse ( se le paghi, ovviamente), e ricevi servizi ridicoli per quello che paghi. Ma visto che sei un tipo incazzoso, io non ti rompo le palle su nulla: puoi evadere le tasse, costruire case abusivamente, devastare una città in caso di una partita di calcio, parcheggiare dove cazzo ti pare, inquinare, buttare rifiuti tossici dove meglio credi.
Tanto, i pecoroni che hanno paura della loro ombra, anche in caso di quasi impunità, continueranno a fare i "bravi cittadini".
E quelli che se dovessero vivere come in Germania o negli Usa, con i servizi dell'italia, a quest'ora avrebbero già alzato le forche, hanno la loro comoda valvola di sfogo nell'impunità dell'illegalità generale.
Solo che prima o poi, il conto tocca pagarlo. E solo una minuscola parte dei furbi avrà sempre il culo caldo e asciutto.
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
- ArbreMagique
- Primi impulsi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 11/03/2014, 12:19
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Nel frattempo, ma adesso i riflettori si sono spostati altrove, da sei giorni brucia il parco della Majella

Incidentalmente in questi giorni il fuoco sta anche cancellando questa:

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 33801.html

Incidentalmente in questi giorni il fuoco sta anche cancellando questa:

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 33801.html
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Sulla scritta Dux sul Monte giano ci sono buone, anzi ottime possibilità che qualche fanatico sinistro ci abbia messo mano.
In questo Paese, e nel resto dell'Occidente, abbiamo idioti che credono che nelle strade circolino ancora gli squadristi...quindi non escluderei questa possibilità.
In generale avere soppresso il Corpo Forestale dello Stato è stata davvero una scelta intelligente, degna della Boschi ovviamente (braccia levate al porno, non dimentichiamolo mai...)
Speriamo che almeno la magistratura ci metta una qualche pezza...
E sul piano strettamente tecnico penalistico: perché non trasformare il reato di incendio boschivo in un delitto da Corte d'assise? Pena: reclusione da 25 a 30 anni...
Non ci sarebbe nulla di incredibile: in molti Paesi l'incendio boschivo è punito col carcere a vita o con la pena di morte.
In questo Paese, e nel resto dell'Occidente, abbiamo idioti che credono che nelle strade circolino ancora gli squadristi...quindi non escluderei questa possibilità.
In generale avere soppresso il Corpo Forestale dello Stato è stata davvero una scelta intelligente, degna della Boschi ovviamente (braccia levate al porno, non dimentichiamolo mai...)
Speriamo che almeno la magistratura ci metta una qualche pezza...
E sul piano strettamente tecnico penalistico: perché non trasformare il reato di incendio boschivo in un delitto da Corte d'assise? Pena: reclusione da 25 a 30 anni...
Non ci sarebbe nulla di incredibile: in molti Paesi l'incendio boschivo è punito col carcere a vita o con la pena di morte.
去废话
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
Son tutti su internet a rompere il cazzo perché per strada han paura di prenderle. 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- ArbreMagique
- Primi impulsi
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 11/03/2014, 12:19
Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche n
A quanto pare sul rogo del monte Giano la fine della scritta Dux non si deve all'ultimo atto di una anacronistica lotta politicaLinegoco ha scritto:Sulla scritta Dux sul Monte giano ci sono buone, anzi ottime possibilità che qualche fanatico sinistro ci abbia messo mano.
In questo Paese, e nel resto dell'Occidente, abbiamo idioti che credono che nelle strade circolino ancora gli squadristi...quindi non escluderei questa possibilità.
(anche se, tecnicamente, c'entrano i rossi)
Monte Giano - Incendio causato dal fuoco per far bollire i pomodori
Sono d'accordo, attualmente il codice prevede da 6 a 15 anni, se teniamo presente quale sia il rapporto pena prevista/pena effettiva in italia è evidente che sono decisamente troppo pochi.Linegoco ha scritto:E sul piano strettamente tecnico penalistico: perché non trasformare il reato di incendio boschivo in un delitto da Corte d'assise? Pena: reclusione da 25 a 30 anni...
Non ci sarebbe nulla di incredibile: in molti Paesi l'incendio boschivo è punito col carcere a vita o con la pena di morte.