prenditi tutto il forum, non è per me stare sotto i riflettori.
per la Rettore, certo che si vanta del suo passato. le serate che fa ancora la gente va a vederla per lo spendente cobra. punto.
per l'altra cosa della pineta...


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quando ti vengono questi dubbi parlane subito con noi,Barabino ha scritto:Tornando in topic, una domanda:
Ho notato che ci sono bugie maschili e femminili:
Un uomo desideroso di accumulare punti puo' millantare che negli anni '80 ha suonato a Sanremo: una donna invece difficilmente fa queste cose: perche'?
Mia madre crede che una cosa simile sia verificabile su internet con grande facilita' (MICA VERO) e quindi da' la spiegazione che una donna non vorrebbe essere sputtanata come gran cazzara, mentre gli uomini si' perche' sono piu' coraggiosi e "propensi al rischio".
Io invece tenderei a focalizzarmi sul fatto che raccontare quei suoi successi DA GIOVANE farebbe risaltare la sua pochezza attuale: secondo voi la vera Donatella Rettore adesso, in quel campeggio dove trascorre l'estate in una vecchia roulotte, si vanta dei suoi lontani successi?
Oppure si considera fortunata se riesce a spillare 20 euro da ragazzini di 12 anni per spompinarli in pineta?
VOI avete qualche altra spiegazione psico-sinfologica piu' soddisfacente?
Le bugie si raccontano per acquisire vantaggi o per evitare fastidi.Barabino ha scritto:Tornando in topic, una domanda:
Ho notato che ci sono bugie maschili e femminili:
VOI avete qualche altra spiegazione psico-sinfologica piu' soddisfacente?
Quindi per te la Rettore prende meno di 20 euro?Blif ha scritto:Le bugie si raccontano per acquisire vantaggi o per evitare fastidi.Barabino ha scritto:Tornando in topic, una domanda:
Ho notato che ci sono bugie maschili e femminili:
VOI avete qualche altra spiegazione psico-sinfologica piu' soddisfacente?
Di solito, gli uomini mentono per acquisire vantaggi, le donne per evitare fastidi.
Se una donna mente per acquisire vantaggi, lo fa più spesso con l'apparenza che con le parole.
ok, ammetto che non ho ancora perso il vizio bruttissimo di voler sentire l'opinione delle donne stesse su argomenti che le riguardanoOSCAR VENEZIA ha scritto: Quando ti vengono questi dubbi parlane subito con noi,
Dopo i 5 / 6 anni le questioni di una certa profondita' vanno dibbattute fra uomini.
Il fatto che ne vai a parlare con la mamma e vieni influenzato dal suo cervello di donna non e' il massimo. Continua a renderti incessantemente autonomo dagli influssi negativi del matriarcato
Mica dico che la devi trattare male ci siamo capiti
condivido. le donne mentono molto più degli uomini, ma in genere su argomenti e scopi diversi.Blif ha scritto:Le bugie si raccontano per acquisire vantaggi o per evitare fastidi.Barabino ha scritto:Tornando in topic, una domanda:
Ho notato che ci sono bugie maschili e femminili:
VOI avete qualche altra spiegazione psico-sinfologica piu' soddisfacente?
Di solito, gli uomini mentono per acquisire vantaggi, le donne per evitare fastidi.
Se una donna mente per acquisire vantaggi, lo fa più spesso con l'apparenza che con le parole.
Non posso pronunciarmi: Donatella era la sosia sputata di mia zia buonanima.Salieri D'Amato ha scritto:Quindi per te la Rettore prende meno di 20 euro?Blif ha scritto:Le bugie si raccontano per acquisire vantaggi o per evitare fastidi.Barabino ha scritto:Tornando in topic, una domanda:
Ho notato che ci sono bugie maschili e femminili:
VOI avete qualche altra spiegazione psico-sinfologica piu' soddisfacente?
Di solito, gli uomini mentono per acquisire vantaggi, le donne per evitare fastidi.
Se una donna mente per acquisire vantaggi, lo fa più spesso con l'apparenza che con le parole.
forse sono a conoscenza di cose che non esistono (pura fictionmanigliasferica ha scritto: per l'altra cosa della pineta...forse sai delle cose che altri non sanno.
noi comprendiamo benissimo il perchè della tua emozione papero....se la tizia ti conoscesse come ti conosciamo noi altro che chiamarti per nome