scusate se riesumo questo thread ma non mi va di aprirne un altro.
propongo di adottarlo generalmente come avente ad oggetto la surrealtà della politica italiana.
lo faccio per sottoporre alla vostra attenzione questa fras che mi ha lasciato di stucco.
"Elisabetta mi ha sempre negato di essere proprietaria dell' appartamento di Montecarlo. Ancora oggi non sa come sia stata coinvolta dal fratello nelle vicende delle società Printemps e Timara. Io ho appreso a dicembre 2010 che le società erano di Giancarlo, quando il ministro Frattini rese pubblica la lettera inviata dal primo ministro di St. Lucia. In quel momento ho rotto i rapporti con mio cognato in modo definitivo. Solo che non ho reso pubblico il suo inganno perché temevo sfavorevoli conseguenze politiche, visto che a settembre 2010 avevo dichiarato che mi sarei dimesso se si fosse scoperto che la casa di Montecarlo era stata acquistata da Giancarlo Tulliani".
Cioè fatemi capire.
La terza carica dello Stato può ragionare così?
non ho reso pubblico il suo inganno perché senno mi sarei dovuto dimettere ?
lo aveva appreso sì o no? e, se sì, allora che rilevanza può avere il fatto di rendere pubblico l'inganno?
e ancora se Frattini rende pubblica la cosa, non è già nota?
insomma era una indiota e si sapeva. non aveva struttura umana e politica, e va bene.
Adesso ha proprio il bollino.
[O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5218
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: [O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
tutte cose che si sapevano.
ps il tuo tentativo, invero goffo, di unificare tutti i thread politici, avrà scarso successo.
tanto più di volerli unificarli in questo che riporta un sondaggio che è superato dagli eventi
ps il tuo tentativo, invero goffo, di unificare tutti i thread politici, avrà scarso successo.
tanto più di volerli unificarli in questo che riporta un sondaggio che è superato dagli eventi

- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14434
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
Gianfranco Fini da un certo punto in poi della sua vita non ne ha azzeccata piu' una.
Ha cominciato a prendere le distanze da quelli del
suo partito , e va benissimo, ma poi ha esagerato pretendendo di tagliare i ponti con il suo passato. La prima moglie credo che gli mettesse le corna e comunque era spaventosamente volgare. Questaltra l'ha trascinato in un gorgo inestricabile.
Peccato sembrava una persona equilibrata e loica.
Ha cominciato a prendere le distanze da quelli del
suo partito , e va benissimo, ma poi ha esagerato pretendendo di tagliare i ponti con il suo passato. La prima moglie credo che gli mettesse le corna e comunque era spaventosamente volgare. Questaltra l'ha trascinato in un gorgo inestricabile.
Peccato sembrava una persona equilibrata e loica.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
fini è sempre stato un povero idiota.marziano ha scritto:scusate se riesumo questo thread ma non mi va di aprirne un altro.
propongo di adottarlo generalmente come avente ad oggetto la surrealtà della politica italiana.
lo faccio per sottoporre alla vostra attenzione questa fras che mi ha lasciato di stucco.
"Elisabetta mi ha sempre negato di essere proprietaria dell' appartamento di Montecarlo. Ancora oggi non sa come sia stata coinvolta dal fratello nelle vicende delle società Printemps e Timara. Io ho appreso a dicembre 2010 che le società erano di Giancarlo, quando il ministro Frattini rese pubblica la lettera inviata dal primo ministro di St. Lucia. In quel momento ho rotto i rapporti con mio cognato in modo definitivo. Solo che non ho reso pubblico il suo inganno perché temevo sfavorevoli conseguenze politiche, visto che a settembre 2010 avevo dichiarato che mi sarei dimesso se si fosse scoperto che la casa di Montecarlo era stata acquistata da Giancarlo Tulliani".
Cioè fatemi capire.
La terza carica dello Stato può ragionare così?
non ho reso pubblico il suo inganno perché senno mi sarei dovuto dimettere ?
lo aveva appreso sì o no? e, se sì, allora che rilevanza può avere il fatto di rendere pubblico l'inganno?
e ancora se Frattini rende pubblica la cosa, non è già nota?
insomma era una indiota e si sapeva. non aveva struttura umana e politica, e va bene.
Adesso ha proprio il bollino.
era il galoppino di almnirante e si è trovato in regalo un partito.
è un po' come piersilvio che si è trovato a dirigere mediaset
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi