OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Parak, la pensione scatta ad una certa età, sul pasto caldo garantito non metterei la mano sul fuoco.
Scuola e polizia te le dai sui denti quando ti manca da mangiare, dove dormire e un welfare minimo.
Sempre stato favorevole al Reddito minimo. Pura sussistenza, ma avulso totalmente dalla ricerca del lavoro.
Mentre sti fenomeni vogliono legarlo al lavoro, creando una generazione di schiavi sottopagati e ancora più ricattabili, ancor meno protetti dal diritto.
In più, una massa lavoro così disponibile crea un dumping salariale che levati.
Insomma, il problema è realmente complesso e le colpe a sto giro non si possono neanche imputare al singolo governo essendo una crisi sistemica (il lavoro NON finirà ma le previsioni più ottimistiche parlano di contrazioni del 7% - comunque una enormità).
Al massimo si può dire che le soluzioni che stanno partorendo sono ridicole, approfittando della crisi per fare a confindustria l'ennesimo regalo, manodopera a prezzi sempre minori.
Il sistema italia ancora galleggia perché si basa sui risparmi di x generazioni precedenti.
Ma il risparmio non è infinito.
Scuola e polizia te le dai sui denti quando ti manca da mangiare, dove dormire e un welfare minimo.
Sempre stato favorevole al Reddito minimo. Pura sussistenza, ma avulso totalmente dalla ricerca del lavoro.
Mentre sti fenomeni vogliono legarlo al lavoro, creando una generazione di schiavi sottopagati e ancora più ricattabili, ancor meno protetti dal diritto.
In più, una massa lavoro così disponibile crea un dumping salariale che levati.
Insomma, il problema è realmente complesso e le colpe a sto giro non si possono neanche imputare al singolo governo essendo una crisi sistemica (il lavoro NON finirà ma le previsioni più ottimistiche parlano di contrazioni del 7% - comunque una enormità).
Al massimo si può dire che le soluzioni che stanno partorendo sono ridicole, approfittando della crisi per fare a confindustria l'ennesimo regalo, manodopera a prezzi sempre minori.
Il sistema italia ancora galleggia perché si basa sui risparmi di x generazioni precedenti.
Ma il risparmio non è infinito.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Reddito di inclusione, via libera del Senato: approvata la delega al governo
Dopo l'ok della Camera dello scorso luglio, anche Palazzo Madama esprime il suo parere favorevole. La misura prevede fino a 480 euro a sostegno di 1,8 milioni di persone
http://www.repubblica.it/economia/2017/ ... P1-S1.6-T1
Dopo l'ok della Camera dello scorso luglio, anche Palazzo Madama esprime il suo parere favorevole. La misura prevede fino a 480 euro a sostegno di 1,8 milioni di persone
http://www.repubblica.it/economia/2017/ ... P1-S1.6-T1
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Io sono d'accordo sul reddito di cittadinanza. Penso che un cittadino abbia il diritto di essere aiutato dal proprio Stato se si trova in stato di bisogno.
Però dovrebbero esserci alcuni punti fermi:
1) anzitutto deve essere limitato ai cittadini italiani, altrimenti il nome stesso reddito di cittadinanza sarebbe ridicolo;
2) la misura del reddito non dovrebbe essere inferiore ai 1000 euro mensili per avere un qualche effetto;
3) dovrebbe essere subordinato all'obbligo di iscrizione ai centri per l'impiego e all'obbligo di accettare un eventuale posto di lavoro che essi dovessero trovare per l'assistito. Naturalmente l'assistito avrebbe il diritto di rifiutare, ma solo per le prime volte (diciamo due ad esempio); al terzo rifiuto il diritto al reddito di cittadinanza dovrebbe decadere definitivamente.
Però dovrebbero esserci alcuni punti fermi:
1) anzitutto deve essere limitato ai cittadini italiani, altrimenti il nome stesso reddito di cittadinanza sarebbe ridicolo;
2) la misura del reddito non dovrebbe essere inferiore ai 1000 euro mensili per avere un qualche effetto;
3) dovrebbe essere subordinato all'obbligo di iscrizione ai centri per l'impiego e all'obbligo di accettare un eventuale posto di lavoro che essi dovessero trovare per l'assistito. Naturalmente l'assistito avrebbe il diritto di rifiutare, ma solo per le prime volte (diciamo due ad esempio); al terzo rifiuto il diritto al reddito di cittadinanza dovrebbe decadere definitivamente.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Comunque, senza saperlo, proprio il giorno in cui ho scritto il precedente messaggio il Parlamento ha approvato una legge intitolata "Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali".
Tra le altre cose il testo prevede anche che venga istituito un "reddito di inclusione".
Si tratta praticamente, da quanto ho capito, di un reddito di cittadinanza con un nome diverso.
Tra le altre cose il testo prevede anche che venga istituito un "reddito di inclusione".
Si tratta praticamente, da quanto ho capito, di un reddito di cittadinanza con un nome diverso.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
il REI sostituira' il SIA
sara' valutato in base al BES
aspettiamo a maggio ...
http://www.vita.it/it/article/2017/04/1 ... 17/143048/
http://www.mef.gov.it/focus/article_0031.html
http://www.istat.it/it/benessere-e-sost ... -benessere

sara' valutato in base al BES
aspettiamo a maggio ...
http://www.vita.it/it/article/2017/04/1 ... 17/143048/
http://www.mef.gov.it/focus/article_0031.html
http://www.istat.it/it/benessere-e-sost ... -benessere

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
E' difficile se nessuno arriva alla fine del mese.dboon ha scritto:aspettiamo a maggio ...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
leggo solo oraariva ariva ha scritto:Parak, la pensione scatta ad una certa età, sul pasto caldo garantito non metterei la mano sul fuoco.
Scuola e polizia te le dai sui denti quando ti manca da mangiare, dove dormire e un welfare minimo.
Sempre stato favorevole al Reddito minimo. Pura sussistenza, ma avulso totalmente dalla ricerca del lavoro. .
invece è proprio quando ti manca da mangiare che cose come la scuola o la polizia sono fondamentali
il presupposto che una persona sappia provvedere al proprio sostentamento se gli vengono forniti i denari lo trovo sbagliato
ed è dimostrato sopratutto dal fatto che molte persone nonostante siano nate in un paese civile come l'Italia si siano ridotte in condizione di assoluta indigenza evidenziando tutti i propri limiti
temo che l'assegno mensile sia comunque troppo basso per cambiare la loro vita
anche perchè poche palle, il Italia, di fame, non muore nessuno.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
L'Ontario sperimenta il reddito di base: 11.500 euro a 4mila cittadini
L'esperimento caro ai Paesi del Nord europa varca l'Oceano e raggiunge il Canada. Il flusso di denaro partirà da questa estate: soggetti estratti a sorte tra lavoratori precari e persone sotto la tutela dell'assistenza sociale. Per chi lavora, il reddito sarà decurtato di 50 cent ogni dollaro guadagnato
http://www.repubblica.it/economia/miojo ... 10-S2.2-T1
L'esperimento caro ai Paesi del Nord europa varca l'Oceano e raggiunge il Canada. Il flusso di denaro partirà da questa estate: soggetti estratti a sorte tra lavoratori precari e persone sotto la tutela dell'assistenza sociale. Per chi lavora, il reddito sarà decurtato di 50 cent ogni dollaro guadagnato
http://www.repubblica.it/economia/miojo ... 10-S2.2-T1
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Il REI (reddito di inclusione) sta per vedere la luce
http://www.studiocataldi.it/articoli/25 ... l-mese.asp
http://www.studiocataldi.it/articoli/25 ... l-mese.asp
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
aspettiamo gennaio 2018
"A QUANTO AMMONTA
Si tratta di un beneficio economico erogato su dodici mensilità, con un importo che andrà da circa 190 euro mensili per una persona sola, fino a quasi 490 euro per un nucleo con 5 o più componenti. "
http://www.agi.it/economia/2017/06/10/n ... e-1863409/
"A QUANTO AMMONTA
Si tratta di un beneficio economico erogato su dodici mensilità, con un importo che andrà da circa 190 euro mensili per una persona sola, fino a quasi 490 euro per un nucleo con 5 o più componenti. "
http://www.agi.it/economia/2017/06/10/n ... e-1863409/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
190 euro al mese o 490 per mantenersi in 5?dboon ha scritto:aspettiamo gennaio 2018
"A QUANTO AMMONTA
Si tratta di un beneficio economico erogato su dodici mensilità, con un importo che andrà da circa 190 euro mensili per una persona sola, fino a quasi 490 euro per un nucleo con 5 o più componenti. "
http://www.agi.it/economia/2017/06/10/n ... e-1863409/

solita presa per il culo alla renzi

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Per un migrante non accompagnato lo stato ci dice che servono 45 euro al giorno (da dividere, non si sa in quali percentuali, tra le esigenze del minore stesso e la "paga" di chi lo assiste). Totale 1350 euro al mese.
A una famiglia di 5 persone in difficoltà bastano 490 euro, circa 3.5 euro a persona al giorno (da dividere, non si sa in quali percentuali, tra il minore stesso e la "paga" per il genitore).
A una famiglia di 5 persone in difficoltà bastano 490 euro, circa 3.5 euro a persona al giorno (da dividere, non si sa in quali percentuali, tra il minore stesso e la "paga" per il genitore).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Sotto di nove diventa Salvini di Nuovo.SoTTO di nove ha scritto:Per un migrante non accompagnato lo stato ci dice che servono 45 euro al giorno (da dividere, non si sa in quali percentuali, tra le esigenze del minore stesso e la "paga" di chi lo assiste). Totale 1350 euro al mese.
A una famiglia di 5 persone in difficoltà bastano 490 euro, circa 3.5 euro a persona al giorno (da dividere, non si sa in quali percentuali, tra il minore stesso e la "paga" per il genitore).
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05 ... i/1646848/Bisogna ricordare che sono soldi coperti dai fondi che ci vengono erogati dalla Unione Europea (ai quali noi contribuiamo in piccola parte): “per il periodo 2013-2020: con 310.355.777 di euro l’Italia è il secondo Paese con più alta remunerazione per quanto riguarda il fondo per l’asilo e l’integrazione degli stranieri (Amif)” Fonte: HuffingtonPost).
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
sto meditando nel frattempo se fare 4 o 5 figli
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Come volevasi dimostrare "grande" (o forse meglio sarebbe dire glande) riforma quella del "reddito di inclusione".
Per ottenerlo, secondo quanto è trapelato anche se ancora il decreto legislativo non è stato emanato, devi avere un ISEE di 6.000 euro e un patrimonio immobiliare al di sotto dei 20.000 euro.
Molto utile: un senzatetto può farcela (forse).
Un reddito di inclusione che non include praticamente...
Per ottenerlo, secondo quanto è trapelato anche se ancora il decreto legislativo non è stato emanato, devi avere un ISEE di 6.000 euro e un patrimonio immobiliare al di sotto dei 20.000 euro.
Molto utile: un senzatetto può farcela (forse).
Un reddito di inclusione che non include praticamente...
