[O.T.] Donald Trump
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Donald Trump
Non è statistica ma tutti gli americani che ho incrociato di recente sono super favorevole alle iniziative di Trump. Ma pesantemente favorevoli.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2298
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [O.T.] Donald Trump
Trovata in rete, la giro qui
Trump viene aggredito dall'ONU che a guardia dei suoi diritti umani ha l'Arabia saudita ,dove se una donna ride in pubblico senza il marito a fianco , si becca 75 frustate e gogna pubblica.
Trump viene attaccato da grandi multinazionali come Starbucks e Apple.
La prima fa il caffè alla fragola ,è già sarebbe da catapultare su plutone (pianeta ormai declassato dal sistema solare..ma utile), in più ci paga pure i dipendenti con quelle ciofeche.
La seconda fa la Paladina dei diritti e poi fa lavorare i 12enni 14 ore al giorno in Birmania.
Trump viene attaccato da grandi economisti pro mercato globale e selvaggio.
Ecco,quanti soldi avete in banca?
Tra 25 minuti chiama il direttore..andate a coprire lo scoperto, che ormai siete costretti a comprare pure la carta igienica a rate..giusto?!
Trump viene criticato dalle femministe. Come simbolo hanno una donna VELATA con la bandiera americana.
Ho detto tutto.
Trump viene definto indegno e sconcio da Madonna e Lady Gaga
La prima prometteva soffoconi a chi votava la Clinton, la seconda fa spettacoli dove mima masturbazioni con peni giganti e coito omosex sul palco
Obama ha definito disumano il provvedimento di Trump sull'immigrazione.
Obama ha espulso in otto anni più di quattro milioni di clandestini.
Insomma, Trump viene aggredito dalle maggiori multinazionali, da Obama, dalle ricche star di Hollywood, da femministe , dall'ONU e dagli economisti che hanno creato questa situazione mondiale...
Ma ha anche dei difetti.
Trump viene aggredito dall'ONU che a guardia dei suoi diritti umani ha l'Arabia saudita ,dove se una donna ride in pubblico senza il marito a fianco , si becca 75 frustate e gogna pubblica.
Trump viene attaccato da grandi multinazionali come Starbucks e Apple.
La prima fa il caffè alla fragola ,è già sarebbe da catapultare su plutone (pianeta ormai declassato dal sistema solare..ma utile), in più ci paga pure i dipendenti con quelle ciofeche.
La seconda fa la Paladina dei diritti e poi fa lavorare i 12enni 14 ore al giorno in Birmania.
Trump viene attaccato da grandi economisti pro mercato globale e selvaggio.
Ecco,quanti soldi avete in banca?
Tra 25 minuti chiama il direttore..andate a coprire lo scoperto, che ormai siete costretti a comprare pure la carta igienica a rate..giusto?!
Trump viene criticato dalle femministe. Come simbolo hanno una donna VELATA con la bandiera americana.
Ho detto tutto.
Trump viene definto indegno e sconcio da Madonna e Lady Gaga
La prima prometteva soffoconi a chi votava la Clinton, la seconda fa spettacoli dove mima masturbazioni con peni giganti e coito omosex sul palco
Obama ha definito disumano il provvedimento di Trump sull'immigrazione.
Obama ha espulso in otto anni più di quattro milioni di clandestini.
Insomma, Trump viene aggredito dalle maggiori multinazionali, da Obama, dalle ricche star di Hollywood, da femministe , dall'ONU e dagli economisti che hanno creato questa situazione mondiale...
Ma ha anche dei difetti.
è sempre amore!
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Donald Trump
Enrico Pallazzo ha scritto: Trump viene criticato dalle femministe. Come simbolo hanno una donna VELATA con la bandiera americana.
Ho detto tutto.




Questa l'ha scritta leprotto bisestile.
Mancava che Trump è criticato dai 3-5 milioni di elettori illegali che hanno votato per la Clinton.

An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Donald Trump
Con il sofismo a queste concentrazioni si rischia un attacco di overstronzate.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.] Donald Trump
Che cosa vuol dire "coprire lo scoperto"?
E' una delle opere di misericordia, tipo alloggiare i pellegrini e visitare i carcerati?
Comunque, non capisco: Trump ha solo otto anni per fare il suo lavoro, mica venti; non si può pretendere che parta loffio.
E' una delle opere di misericordia, tipo alloggiare i pellegrini e visitare i carcerati?
Comunque, non capisco: Trump ha solo otto anni per fare il suo lavoro, mica venti; non si può pretendere che parta loffio.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Donald Trump
è uomo di televisione e pubblicità, sa che bisogna partire forte per avere visibilità 24/h 1825 giorni su 1825 (data della prossima elezione). sono due giorni che non si parla d'altro.Blif ha scritto:Comunque, non capisco: Trump ha solo otto anni per fare il suo lavoro, mica venti; non si può pretendere che parta loffio.
praticamente ha trasferito il suo "the apprentice" in pianta stabile alla White House avendo l'accortezza di mutare il reality show in una sitcom.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Donald Trump
Negli anni passati gli Stati Uniti hanno impedito l'accesso al loro territorio anche ad altre etnie ma ora si vuole creare il caso,una massa di gentaglia senza cervello che aizza alla rivoluzione
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Donald Trump
Vero Comunisti e malati di aids.GiarneseUmnberto ha scritto:Negli anni passati gli Stati Uniti hanno impedito l'accesso al loro territorio anche ad altre etnie ma ora si vuole creare il caso,una massa di gentaglia senza cervello che aizza alla rivoluzione
Gente come Napolitano o Ingrao non ci poteva andare sicuramente negli anni 70 e forse 80
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [O.T.] Donald Trump
(Napolitano, Oscar, c'è andato eccome, nel '78)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Donald Trump
Fu quella la prima volta, e Napolitano era un comunista " di destra". Prima di allora non li facevano entrare e nel 78 fecero entrare solo NapolitanoD.A.Siqueiros ha scritto:(Napolitano, Oscar, c'è andato eccome, nel '78)
Leggi qua
https://it-it.facebook.com/IMaestriDelS ... 3802440911
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [O.T.] Donald Trump
Sì sì certo, letto tutto. Ma penso che si vada O.T..
Re: [O.T.] Donald Trump
Nonostante la faccia da Hippie fricchettone anni 60 poi si fa i cazzaccci sua
CANADA - ARABIA SAUDITA
Governo canadese citato in giudizio: violazione delle norme internazionali o export legittimo? Ottawa garantisce: “Saranno usate nel rispetto dei diritti umani”.
Ottawa (AsiaNews) – Per la prima volta il governo canadese ha ammesso che gli armamenti che sta vendendo all’Arabia Saudita potrebbero essere usati nel conflitto in Yemen. I mezzi militari destinati ad essere esportati nel Paese mediorientale – dal valore di circa 15miliardi di dollari Usa – sono veicoli blindati leggeri per la fanteria meccanizzata.
Il governo Trudeau è stato citato in giudizio dal professore dell’Università di Montreal Daniel Turp, il quale sostiene che il Canada stia infrangendo le norme nazionali e internazionali sulla vendita di mezzi militari alla nazione autocratica. La difesa legale canadese ritiene che il ministro degli Esteri Stephane Dion abbia l’autorità per decidere se la vendita degli armamenti sia legittima o meno. In ogni caso, la questione più discussa è che i mezzi militari potrebbero essere utilizzati in un conflitto che il governo di Ottawa ha più volte condannato. La difesa ha inoltre affermato che il Canada vede l’“Arabia Saudita come un partner chiave e un alleato importante nel territorio, oggi colpito da conflitti e terrorismo. Inoltre il governo saudita si impegna in modo costante per proteggere la comunità internazionale e combattere lo Stato Islamico in Siria e in Iraq”. Ad ogni modo le autorità canadesi si dicono sicure del fatto che i veicoli militari – che verranno venduti già equipaggiati di armi pesanti – verranno utilizzati nel rispetto dei diritti umani. La difesa ha infine concluso che dopo la vendita, il governo saudita sarà libero di utilizzare gli armamenti canadesi secondo le proprie necessità.
Ad ottobre, il ministro degli Esteri canadesi ha condannato i bombardamenti in Yemen compiuti dall’Arabia Saudita e dai suoi partner militari. All’inizio di dicembre, egli ha dichiarato che il Canada “non esporta in Arabia Saudita lo stesso tipo di armamenti degli americani” riferendosi ai missili aria-terra americani responsabili della morte di numerosi civili. “Queste violazioni delle leggi internazionali – ha aggiunto – sono una tragedia inaccettabile”.
La causa legale intrapresa da Turp non sembra destinata ad avere successo poiché – come ha affermato il governo – la politica dello Stato sull’esportazione degli armamenti “non è materia di diritto”. La Corte federale, delibererà sul caso nell’anno nuovo.
p.s.
Oscare quando ti scrivo messaggio fai lo sforzo di leggerlo
ciao
CANADA - ARABIA SAUDITA
Governo canadese citato in giudizio: violazione delle norme internazionali o export legittimo? Ottawa garantisce: “Saranno usate nel rispetto dei diritti umani”.
Ottawa (AsiaNews) – Per la prima volta il governo canadese ha ammesso che gli armamenti che sta vendendo all’Arabia Saudita potrebbero essere usati nel conflitto in Yemen. I mezzi militari destinati ad essere esportati nel Paese mediorientale – dal valore di circa 15miliardi di dollari Usa – sono veicoli blindati leggeri per la fanteria meccanizzata.
Il governo Trudeau è stato citato in giudizio dal professore dell’Università di Montreal Daniel Turp, il quale sostiene che il Canada stia infrangendo le norme nazionali e internazionali sulla vendita di mezzi militari alla nazione autocratica. La difesa legale canadese ritiene che il ministro degli Esteri Stephane Dion abbia l’autorità per decidere se la vendita degli armamenti sia legittima o meno. In ogni caso, la questione più discussa è che i mezzi militari potrebbero essere utilizzati in un conflitto che il governo di Ottawa ha più volte condannato. La difesa ha inoltre affermato che il Canada vede l’“Arabia Saudita come un partner chiave e un alleato importante nel territorio, oggi colpito da conflitti e terrorismo. Inoltre il governo saudita si impegna in modo costante per proteggere la comunità internazionale e combattere lo Stato Islamico in Siria e in Iraq”. Ad ogni modo le autorità canadesi si dicono sicure del fatto che i veicoli militari – che verranno venduti già equipaggiati di armi pesanti – verranno utilizzati nel rispetto dei diritti umani. La difesa ha infine concluso che dopo la vendita, il governo saudita sarà libero di utilizzare gli armamenti canadesi secondo le proprie necessità.
Ad ottobre, il ministro degli Esteri canadesi ha condannato i bombardamenti in Yemen compiuti dall’Arabia Saudita e dai suoi partner militari. All’inizio di dicembre, egli ha dichiarato che il Canada “non esporta in Arabia Saudita lo stesso tipo di armamenti degli americani” riferendosi ai missili aria-terra americani responsabili della morte di numerosi civili. “Queste violazioni delle leggi internazionali – ha aggiunto – sono una tragedia inaccettabile”.
La causa legale intrapresa da Turp non sembra destinata ad avere successo poiché – come ha affermato il governo – la politica dello Stato sull’esportazione degli armamenti “non è materia di diritto”. La Corte federale, delibererà sul caso nell’anno nuovo.
p.s.
Oscare quando ti scrivo messaggio fai lo sforzo di leggerlo
ciao
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Donald Trump
L’emirato di Dubai si schiera con Trump. E su Twitter scoppia la rissa
Il capo della Sicurezza generale dell’Emirato di Dubai, il generale Dhahi Khalfan Tamim, si schiera a favore della decisione di Donald Trump dopo la firma del contestato ordine esecutivo sull’immigrazione e la sospensione del programma di reinsediamento dei rifugiati negli Stati Uniti, che non riguarda gli Emirati arabi uniti.
Con una vera e propria valanga di tweet dai toni infuocati e molto poco “politicamente corretti”, il generale afferma che gli Usa hanno già «accolto popoli arretrati a sufficienza» e dice di «sostenere al 100%” la decisione di Trump, anche se – si legge – l’unico Paese che non merita di essere inserito è il Sudan, mentre per il resto l’ordine esecutivo ci sta al 100%».Perché siete infastiditi dal fatto di non poter andare in America e intanto nei vostri Paesi ci sono province dove avete il divieto di entrare?, chiede polemicamente il capo della Sicurezza di Dubai, e poi perché andate in America e vi perdete lì? Restate nei vostri Paesi miserabili».
Khalfan, che ha fatto infuriare tanti utenti di Twitter nel mondo arabo anche per i duri commenti contro l’Iran e gli sciiti in Iraq e Yemen, parla di «Paesi che si scannano tra loro per nulla» e ribadisce la linea di Trump: «Non è necessario che l’America accolga popoli arretrati perché ne ha già accolti a sufficienza in passato». I tweet si susseguono da ore dopo che già domenica sera (dopo il colloquio di domenica tra Trump e il principe ereditario di Abu Dhabi e vicecomandante supremo delle Forze Armate degli Emirati, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan) il generale si aveva suscitato non poche ire per il messaggio in cui affermava che «i gruppi improduttivi non meritano di stare in America, che siano iraniani, iracheni o somali».

Il capo della Sicurezza generale dell’Emirato di Dubai, il generale Dhahi Khalfan Tamim, si schiera a favore della decisione di Donald Trump dopo la firma del contestato ordine esecutivo sull’immigrazione e la sospensione del programma di reinsediamento dei rifugiati negli Stati Uniti, che non riguarda gli Emirati arabi uniti.
Con una vera e propria valanga di tweet dai toni infuocati e molto poco “politicamente corretti”, il generale afferma che gli Usa hanno già «accolto popoli arretrati a sufficienza» e dice di «sostenere al 100%” la decisione di Trump, anche se – si legge – l’unico Paese che non merita di essere inserito è il Sudan, mentre per il resto l’ordine esecutivo ci sta al 100%».Perché siete infastiditi dal fatto di non poter andare in America e intanto nei vostri Paesi ci sono province dove avete il divieto di entrare?, chiede polemicamente il capo della Sicurezza di Dubai, e poi perché andate in America e vi perdete lì? Restate nei vostri Paesi miserabili».
Khalfan, che ha fatto infuriare tanti utenti di Twitter nel mondo arabo anche per i duri commenti contro l’Iran e gli sciiti in Iraq e Yemen, parla di «Paesi che si scannano tra loro per nulla» e ribadisce la linea di Trump: «Non è necessario che l’America accolga popoli arretrati perché ne ha già accolti a sufficienza in passato». I tweet si susseguono da ore dopo che già domenica sera (dopo il colloquio di domenica tra Trump e il principe ereditario di Abu Dhabi e vicecomandante supremo delle Forze Armate degli Emirati, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan) il generale si aveva suscitato non poche ire per il messaggio in cui affermava che «i gruppi improduttivi non meritano di stare in America, che siano iraniani, iracheni o somali».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Donald Trump
Il file rouge tra Bush, Obama e Trump, e' che alla fine il vero Stato Canaglia, cioe' l'Arabia Saudita, e' sempre salvo.
E poi i sauditi, qatarioti ed emirati, stanno cercando in tutti i modi di impedire all'Iran, di prendersi il suo ruolo geopolitico.
Peccato, perche' in questo caso Trump sbaglia, l'unica cosa buona che Obama aveva fatto in politica estera, e' stato riavvicinarsi all'Iran.
Dhahi Khalfan Tamim parla di Paesi miserabili? Peccato che Iran e Siria, sfornano fior fior di dottori e laureati, loro solo terroristi.
E poi i sauditi, qatarioti ed emirati, stanno cercando in tutti i modi di impedire all'Iran, di prendersi il suo ruolo geopolitico.
Peccato, perche' in questo caso Trump sbaglia, l'unica cosa buona che Obama aveva fatto in politica estera, e' stato riavvicinarsi all'Iran.
Dhahi Khalfan Tamim parla di Paesi miserabili? Peccato che Iran e Siria, sfornano fior fior di dottori e laureati, loro solo terroristi.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Donald Trump
hai incrociato con cosa?nik978 ha scritto:Non è statistica ma tutti gli americani che ho incrociato di recente
E da quell'incrocio, cosa è nato?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.