[O.T.] Scosse di terremoto
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Confermo, trovati sei superstiti. Elicotteri di soccorso sono appena partiti qui da Pescara, speriamo.
Ultima modifica di El Diablo il 20/01/2017, 12:00, modificato 1 volta in totale.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Edit
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Purtroppo però cominciano a spuntare morti altrove, trovato cadavere di uno dei due dispersi di Crognaleto
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77509
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Il problema è proprio la carenza di turbine (fatte affluire da altre regioni) nonostante l'Abruzzo sia una regione dove nevica spesso (posso capire fosse successo a Palermo). Non so se fosse vero ma si parlava di una sola turbina presente in tutta la regione all'inizio dell'emergenza (lo ha denunciato il geologo Gabriele Ponzoni).SoTTO di nove ha scritto:Oltre una certa soglia si fa strada solo una fresa (turbina).
Se non ho capito male lo spazzaneve nella foto era fermo per mancanza di gasolio (trasportato a piedi con le taniche). Riguardo all'eccesso di neve, l'altra accusa è che gli spazzaneve fossero giunti solo ieri perché le nevicate meno fitte dei giorni precedenti erano state sottovalutate, lasciando stratificare già un po' di neve che ha fatto da base ghiacciata per quando si è intensificata la precipitazioneSoTTO di nove ha scritto:Come si vede dalla foto gli spazzaneve erano inutilizzabili.
Il meteo si può prevedere a differenza del terremoto. L'albergo era costruito in culo al mondo, in una zona già a rischio dissesto (se la neve di questi giorni fosse stata pioggia - bomba d'acqua anziché neve - il rischio frana persisteva), in una zona d'Italia dove da agosto si susseguono scosse. Credo che evacuarlo o perlomeno dare la priorità alla pulizia delle strade che portavano all'albergo fosse il minimo visto la somma dei due rischi (neve - sisma).SoTTO di nove ha scritto:Ergo è un caso limite, senza le forti scosse nessuno avrebbe voluto lasciare l'albergo, senza le forti scosse probabilmente non ci sarebbe nemmeno stata la frana/valanga.
Sempre al netto del racconto del superstite che diceva che nessuno gli aveva creduto dopo i ripetuti allarmi.
Poi vorrei un vostro commento sulla faccenda SMS: da agosto ho mandato più di 50 euro tramite il numero 45500 ma i 28 mln così raccolti servivano subito ai terremotati, non tra 15 anni. Dite che forse ho fatto male a mandarli? La prossima volta li devo mandare o smetterla con sta farsa?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27626
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
8 persone estratte !!!!!!
8 persone vive tra cui 2 bimbi, grazie ad una bolla d' aria, probabilmente erano in cantina
8 persone vive tra cui 2 bimbi, grazie ad una bolla d' aria, probabilmente erano in cantina
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Molto commoventi le immagini del salvataggio della madre e del bambino
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Anche in queste situazioni si avverte la presenza dello stato...gentiloni dalla merkel, la boldrini in puglia, mattarella in grecia..meno male in italia esiste volontariato e vigili del fuoco pagati un cazzo per rischiare il culo ogni volta
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
già, gentiloni doveva stare lì a spalare neve e la boldrini a cucinare la minestra, mi sembra ovvio
del resto, i vigili del fuoco (e la guardia di finanza, e l'esercito) non sono un corpo dello stato ma li ha mandati putin
del resto, i vigili del fuoco (e la guardia di finanza, e l'esercito) non sono un corpo dello stato ma li ha mandati putin
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19989
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
beh francamente della retorica politica ritengo si possa fare abbondantemente a meno,
vedasi Salvini che - da sciacallo quale è - puntualmente è andato a far comizi per esacerbare gli animi.
vedasi Salvini che - da sciacallo quale è - puntualmente è andato a far comizi per esacerbare gli animi.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77509
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
adesso dicono che l'allerta valanghe di grado 4 era stato diramato da giorni. il pericolo all'orizzonte è l'alluvione, a Visso il fiume è già a livello di guardia e se si scioglie la neve esonda.
la Finocchiaro dice che i 28 mln degli SMS erano destinati in partenza alla ricostruzione
la Finocchiaro dice che i 28 mln degli SMS erano destinati in partenza alla ricostruzione
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Esattamente.Gargarozzo ha scritto:beh francamente della retorica politica ritengo si possa fare abbondantemente a meno,
vedasi Salvini che - da sciacallo quale è - puntualmente è andato a far comizi per esacerbare gli animi.
Vorrei evidenziare l'encomiabile lavoro svolto dai soccorritori tutti che, al costo della propria incolumità, stanno certamente facendo l'impossibile per trarre in salvo il maggior numero di persone.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31128
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Il motivo per cui ci siano poche frese non lo conosco, anche qua in romagna erano frese provenienti dal trentino. Nella foto che hai postato non c'è uno spazzaneve ma la famosa fresa (o almeno in testa al convoglio c'è la fresa visto il modo in cui è aperta la via). Si era detto che aveva finito il gasolio ma stamattina di sfuggita mi pare (con il beneficio del dubbio) che abbia avuto un altro tipo di problema. Io dalla foto volevo far capire che una neve alta 2 metri (si vede dall'altezza rispetto alle persone) rende gli spazzaneve inutilizzabili.Drogato_ di_porno ha scritto:Il problema è proprio la carenza di turbine (fatte affluire da altre regioni) nonostante l'Abruzzo sia una regione dove nevica spesso (posso capire fosse successo a Palermo). Non so se fosse vero ma si parlava di una sola turbina presente in tutta la regione all'inizio dell'emergenza (lo ha denunciato il geologo Gabriele Ponzoni).SoTTO di nove ha scritto:Oltre una certa soglia si fa strada solo una fresa (turbina).
Se non ho capito male lo spazzaneve nella foto era fermo per mancanza di gasolio (trasportato a piedi con le taniche). Riguardo all'eccesso di neve, l'altra accusa è che gli spazzaneve fossero giunti solo ieri perché le nevicate meno fitte dei giorni precedenti erano state sottovalutate, lasciando stratificare già un po' di neve che ha fatto da base ghiacciata per quando si è intensificata la precipitazioneSoTTO di nove ha scritto:Come si vede dalla foto gli spazzaneve erano inutilizzabili.
Il meteo si può prevedere a differenza del terremoto. L'albergo era costruito in culo al mondo, in una zona già a rischio dissesto (se la neve di questi giorni fosse stata pioggia - bomba d'acqua anziché neve - il rischio frana persisteva), in una zona d'Italia dove da agosto si susseguono scosse. Credo che evacuarlo o perlomeno dare la priorità alla pulizia delle strade che portavano all'albergo fosse il minimo visto la somma dei due rischi (neve - sisma).SoTTO di nove ha scritto:Ergo è un caso limite, senza le forti scosse nessuno avrebbe voluto lasciare l'albergo, senza le forti scosse probabilmente non ci sarebbe nemmeno stata la frana/valanga.
Sempre al netto del racconto del superstite che diceva che nessuno gli aveva creduto dopo i ripetuti allarmi.
Poi vorrei un vostro commento sulla faccenda SMS: da agosto ho mandato più di 50 euro tramite il numero 45500 ma i 28 mln così raccolti servivano subito ai terremotati, non tra 15 anni. Dite che forse ho fatto male a mandarli? La prossima volta li devo mandare o smetterla con sta farsa?
P.s. Lo spazzaneve aveva raggiunto l'albergo il giorno prima ma come ho detto dipende molto dalla quantità (e importanza) delle strade che bisogna tenere "aperte". Forse la via per arrivare all'albergo non era una di quelle prioritarie.
Sul fatto che l'albergo andava evacuato per una forte nevicata mi pare un po' una forzatura. Sono strutture in culo al mondo perchè è in culo al mondo che va la gente d'inverno. Non era al "centro" della zona sismica (e comunque quante strutture isolate ci sono su tutto l'appennino centrale, da un lato si dice di frequentarle per non mettere in ginocchio l'economia e poi volete che chiudano se fa neve d'inverno?).
Come ho scritto erano tutti pronti ad andarsene per via delle scosse di poche ore prima ma non è colpa dello stato se nel frattempo ti travolge una valanga (dalla foto ho visto anche io che era ai piedi di un canalone ma oggi ho sentito che la sua posizione non era di particolare rischio).
Il giorno prima molti (grazie al lavoro degli spazzaneve) sono andati via ma solo perchè era finita la loro vacanza, altri invece arrivavano nonostante la grossa nevicata (avranno pensato che al massimo rimanevano tranquilli al caldo qualche giorno in più). C'era neve, anche tanta ma è una ovvietà in questo periodo. Perchè dovrebbero evacuare un albergo e non le tante casette in culo al mondo. Qua nel 2012 di casette isolate ce ne erano a iosa. Ricordo ancora una signora (vedova) che faceva scorte di viveri perchè era prevista neve forte. Abita praticamente in cima alla montagna, protetta per questo dalle valanghe ma so che è stata isolata per giorni (abita in cima ad una strada comunale lunga appena 3 km). Ma per gli spazzaneve era impossibile terminare il lungo "giro" delle strade e stradine comunali prima che la neve prendesse il sopravvento.
Ecco una foto che avevo postato nel topic di Tasman. Strada che portava ad un allevamento (e qualche casa) raggiunto solo grazie ad una fresa. Dall'altezza della neve non penso che fosse a fine ondata, certo che di stradine come quele ce ne sono un sacco.
SoTTO di nove ha scritto:Tra tutte le foto del nevone del 2012 posto quella più d'effetto. Una turbina che si fa strada.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12937
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Non so proprio in quale tribunale un simile concatenamento di eventi possa essere giudicato, so solo che a distanza di cinque mesi dalla prima devastante scossa il SISTEMA, non il sisma, non ha fatto un beneamato caxxo.lider maximo ha scritto:D.A.Siqueiros ha scritto:Premesso che il mio primo e unico pensiero sono i poveri cristi rimasti sotto al sisma e alle valanghe ("sisma" Blif, non "sistema") sia detto di passata: sapete in Tribunale dove ve la fanno ficcare la vostra "deduzione logica" sul terremoto e le slavine?
No, non ve lo dico.
E' chiaro, la priorità è il decreto salvabanche.[/quoteleader
leader ,dissento, la priorità era il referendum costituzionale.
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Continua, continua...,altrimenti quegli schifosi di Telecom, Vodafone, Wind ecc ecc come faranno a pagare i dementi bastardi piu' o meno famosi delle pubblicita'?Drogato_ di_porno ha scritto:Il problema è proprio la carenza di turbine (fatte affluire da altre regioni) nonostante l'Abruzzo sia una regione dove nevica spesso (posso capire fosse successo a Palermo). Non so se fosse vero ma si parlava di una sola turbina presente in tutta la regione all'inizio dell'emergenza (lo ha denunciato il geologo Gabriele Ponzoni).SoTTO di nove ha scritto:Oltre una certa soglia si fa strada solo una fresa (turbina).
Se non ho capito male lo spazzaneve nella foto era fermo per mancanza di gasolio (trasportato a piedi con le taniche). Riguardo all'eccesso di neve, l'altra accusa è che gli spazzaneve fossero giunti solo ieri perché le nevicate meno fitte dei giorni precedenti erano state sottovalutate, lasciando stratificare già un po' di neve che ha fatto da base ghiacciata per quando si è intensificata la precipitazioneSoTTO di nove ha scritto:Come si vede dalla foto gli spazzaneve erano inutilizzabili.
Il meteo si può prevedere a differenza del terremoto. L'albergo era costruito in culo al mondo, in una zona già a rischio dissesto (se la neve di questi giorni fosse stata pioggia - bomba d'acqua anziché neve - il rischio frana persisteva), in una zona d'Italia dove da agosto si susseguono scosse. Credo che evacuarlo o perlomeno dare la priorità alla pulizia delle strade che portavano all'albergo fosse il minimo visto la somma dei due rischi (neve - sisma).SoTTO di nove ha scritto:Ergo è un caso limite, senza le forti scosse nessuno avrebbe voluto lasciare l'albergo, senza le forti scosse probabilmente non ci sarebbe nemmeno stata la frana/valanga.
Sempre al netto del racconto del superstite che diceva che nessuno gli aveva creduto dopo i ripetuti allarmi.
Poi vorrei un vostro commento sulla faccenda SMS: da agosto ho mandato più di 50 euro tramite il numero 45500 ma i 28 mln così raccolti servivano subito ai terremotati, non tra 15 anni. Dite che forse ho fatto male a mandarli? La prossima volta li devo mandare o smetterla con sta farsa?
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12937
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Condivido con molti concetti espressi da Sotto, il primo dei quali è, che oltre un certo livello la classica "lama spazzaneve" non è più funzionale, in quanto la "lama" deve scaricare la neve lateralmente per poter procedere in avanti, ora se questo spazio non c'è, perché è occupato da troppa neve che non si riesce a spingere via, l'unico sistema è quello delle turbine che "mangiano" la neve e attraverso una sorta di "camini" la buttano/sparano in lontananza.
dalle mie parti in Emilia, appennino tosco emiliano, non è assolutamente raro vedere le turbine in funzione, di solito fino a che il livello della neve è gestibile, gli spazzaneve /lame ,tengono aperte le strategie ammassando la neve ai bordi delle vie, poi se le condizioni meteo continuano a segnalare nevicate, partono le turbine (molto, ma molu più lente degli spazzaneve ) che hanno il compito di "allargare" la sede stradale dalle sponde che si sono venute a formare.
PS, la mia famiglia ha avuto per anni l'appaloper tenere sgombero strade comunali, e soprattutto negli anni 80 mi ricordo di nevicate che hanno messo in ginocchio anche le nostre zone, quindi alcune frazioni o anche case isolate sono rimaste , appunto ISOLATE, per giorni , solo che qui abbiamo ancora la cultura della stufa a legna, e a quel tempo il 100% delle famiglie avevano la legnaia e la stufa, quindi problema riscaldamento non esisteva, tutti avevano scorte di candele, quindi problema luce ridotto, la dispensa sempre ben rifornito, molti si facevano il pane in casa.
Insomma anche ora (anche se on più ritture) ci si prepara, e si sa che in inverno si può rimanere isolati per qualche tempo, certo è che se una persona ha bisogno di cure mediche quotidiane o quasi (ad esempio dialisi, ecc) diventa seriamente un problema, personalmente conosco persone che si dovevano "traferire" nei mesi più duri , per essere più vicini a centri più grossi quindi più difficilmente lasciati ISOLATI.
.
dalle mie parti in Emilia, appennino tosco emiliano, non è assolutamente raro vedere le turbine in funzione, di solito fino a che il livello della neve è gestibile, gli spazzaneve /lame ,tengono aperte le strategie ammassando la neve ai bordi delle vie, poi se le condizioni meteo continuano a segnalare nevicate, partono le turbine (molto, ma molu più lente degli spazzaneve ) che hanno il compito di "allargare" la sede stradale dalle sponde che si sono venute a formare.
PS, la mia famiglia ha avuto per anni l'appaloper tenere sgombero strade comunali, e soprattutto negli anni 80 mi ricordo di nevicate che hanno messo in ginocchio anche le nostre zone, quindi alcune frazioni o anche case isolate sono rimaste , appunto ISOLATE, per giorni , solo che qui abbiamo ancora la cultura della stufa a legna, e a quel tempo il 100% delle famiglie avevano la legnaia e la stufa, quindi problema riscaldamento non esisteva, tutti avevano scorte di candele, quindi problema luce ridotto, la dispensa sempre ben rifornito, molti si facevano il pane in casa.
Insomma anche ora (anche se on più ritture) ci si prepara, e si sa che in inverno si può rimanere isolati per qualche tempo, certo è che se una persona ha bisogno di cure mediche quotidiane o quasi (ad esempio dialisi, ecc) diventa seriamente un problema, personalmente conosco persone che si dovevano "traferire" nei mesi più duri , per essere più vicini a centri più grossi quindi più difficilmente lasciati ISOLATI.
.