Bisogna Garantire i Diritti Umani!
Nella RPDC i diritti umani sono protetti e garantiti in maniera assoluta dalle leggi dello Stato.
La RPDC garantisce a tutti i cittadini il godimento di diritti e di libertà democratiche provvedendo al benessere materiale e culturale. Lo sviluppo del sistema socialista è direttamente proporzionale all'incremento di questi diritti e di queste libertà.
Ad esempio le libertà politiche del popolo: tutti i cittadini hanno il diritto di votare e di essere eletti, qualunque siano il loro sesso, la nazionalità, l'occupazione, il luogo di residenza, lo status civile, l'educazione, l'affiliazione ad un partito, le idee politiche o religiose.
I cittadini hanno anche la libertà di parola, di stampa, di assemblea, di associazione e di manifestazione. Lo Stato garantisce le condizioni per le loro libere attività di partiti politici democratici e di associazioni sociali.
Le stesse libertà sono garantite alla vita culturale ed economica del popolo. I cittadini hanno diritto al lavoro. Tutti i cittadini abili al lavoro scelgono la loro occupazione secondo i loro desideri e le loro inclinazioni e sono garantiti da un lavoro stabile e da buone condizioni di lavoro.
I cittadini hanno diritto al riposo. Questo diritto è assicurato dalla durata dell'orario di lavoro che è fissata ad otto ore, da permessi retribuiti, da periodi in centri di rigenerazione salutare e di vacanza a spese dello Stato e da un sistema di diffusione e sviluppo culturale in continua evoluzione.
Nella RPDC ogni cittadino è titolare di assistenza medica gratuita, gli anziani, i disabili fisici o psichici, gli orfani sono titolari di assistenza materiale da parte dello Stato. Il diritto alla salute è garantito dall'assistenza medica gratuita, da un sistema di ospedali continuamente in espansione comprendenti anche centri specialistici. Lo Stato garantisce completamente la Sicurezza Sociale.
I cittadini hanno diritto all'educazione. Questo diritto è assicurato da un avanzato sistema di istruzione, dall'istruzione obbligatoria fino a 16 anni fino ai dottorati universitari. Tutta l'istruzione è completamente gratuita.
Tutti i cittadini sono liberi di confrontarsi in esercizi scientifici, letterari ed artistici. Lo Stato garantisce riconoscimenti significativi agli autori di scoperte o invenzioni.
I combattenti rivoluzionari, le famiglie dei martiri delle guerre rivoluzionaria e patriottica, le famiglie dei soldati dell'Armata Popolare e i soldati disabili a causa di servizio godono di una speciale protezione dello Stato e dell'intera società.
Esiste una parità sessuale assoluta.
Il matrimonio e la famiglia sono protetti dallo Stato. Ai cittadini è garantita l'inviolabilità della persona e dell'abitazione, oltre alla riservatezza della corrispondenza.
Nessun cittadino può essere arrestato se non processato secondo le leggi vigenti.
Il popolo coreano è educato a non violare i diritti umani. In particolare la RPDC porta avanti un' istruzione ideologica ed una lotta ideologica contro la burocratizzazione e l'inedia delle coscienze dei lavoratori.
I processi, le indagini e le operazioni di pubblica sicurezza sono sottoposti al diritto del popolo, ogni violazione dei diritti umani è punita dalla legge.
Il pieno rispetto dei diritti umani nella RPDC ha portato il popolo ad essere padrone dello Stato e della società
Cosa sono lo spirito ed il metodo Chongsanri?
Lo spirito Chongsanri ed il metodo Chongsanri sono l'idea per guidare le masse creata dal Presidente KIM IL SUNG durante l'opera maieutica di Chongsanri e della provincia Kangso nel febbraio 1960. Concepì questo spirito e questo metodo dando forma concreta e sviluppando la linea rivoluzionaria di massa, che rappresenta la linea tradizionale del Partito del Lavoro di Corea, per dinamizzare dialetticamente la nuova fase della costruzione del socialismo.
Lo spirito Chongsanri, un'idea concernente la guida delle masse, richiede che il Partito e lo Stato siano la guida ed i responsabili per l'economia del Paese e per la vita del popolo, avendo gli interessi del popolo priorità assoluta, nell'ottica di una rieducazione delle masse per un loro stringersi intorno al Partito al fine di condurle fino alla realizzazione della società comunista. Lo spirito Chongsanri richiede anche che sia mantenuto il principio del lavoro collettivo delle masse popolari.
Il metodo Chongsanri è un metodo di guida delle masse. L'essenza di questo metodo è la solidarietà popolare dei più forti verso i più deboli. I responsabili delle varie fasi di lavoro devono sempre assistere i lavoratori e recarsi spesso nei posti di lavoro per rendersi conto personalmente dello stato delle cose per trovare così soluzioni operative ad ogni problema, dando precedenza al lavoro politico, lavorando con il popolo, incoraggiando l'entusiasmo spontaneo delle masse per assicurare il raggiungimento degli obiettivi rivoluzionari.
Durante gli sforzi per applicare lo spirito ed il metodo Chongsanri sono stati raggiunti grandi successi nella guida delle masse da parte del Partito del Lavoro di Corea, degli organismi economici e dalle organizzazioni del popolo lavoratore, nella lotta rivoluzionaria e nel lavoro di edificazione del socialismo.
Cos' è il sistema di lavoro Taean?
Il sistema di lavoro Taean è un nuovo sistema economico di gestione ideato dal Presidente KIM IL SUNG nel Dicembre 1961 quando guidò personalmente la centrale elettrica di Taean che è sita appena fuori Pyongyang.
Come tutti sanno nella società socialista le masse lavoratrici sono il soggetto principale del Paese devono utilizzare l'entusiasmo rivoluzionario con le esigenze economiche del Paese. tutto appartiene al popolo che deve gestire, nel proprio interesse, l'economia in senso socialista. Questo è il caso della RPDC dove la trasformazione delle forze produttive in senso socialista è avvenuta nell'agosto 1958. Rimanevano però elementi di gestione capitalista. Il sistema di lavoro Taean ha spazzato via questi elementi definitivamente ed ha stabilito un modo di gestione economica propedeutica alla realizzazione del socialismo.
Qual è l'essenza del sistema di lavoro Taean?
1) E' un sistema sotto il quale l'economia è gestita dalla guida collettiva dei comitati del Partito del Lavoro.
Sotto questo sistema, il comitato di Partito, come corpo-guida supremo in una unità economica particolare, discute e decide collettivamente le direzioni ed i metodi per raggiungere importanti obiettivi economici. Conduce anche il lavoro politico con il popolo lavoratore, per formare i membri del Partito e il popolo lavoratore sulla realizzazione socialista degli obiettivi. Così il sistema socialista toglie il potere del singolo di prendere decisioni arbitrarie e la sua soggettività e rende possibile lo sviluppo in armonia con le risorse e la creatività delle masse lavoratrici.
2) Questo sistema aiuta a garantire la guida coordinata, intensa, scientifica e tecnica dei processi di produzione.
Sotto questo sistema le maestranze di quelle sezioni che sono in produzione sono guidate da un ingegnere capo che guida la sezione in maniera coordinata, questo assicura la guida tecnica dei processi di produzione.
3) Questo sistema assicura che i più alti livelli si assumano la responsabilità di rifornire di materiali i livelli inferiori.
Sotto questo sistema i corpi-guida nei settori di produzione hanno il compito di fornire alle fabbriche i materiali attraverso le agenzie di rifornimento e le fabbriche utilizzano questo materiale per rifornire i dipartimenti ed i magazzini in modo da avere i materiali pronti per chi lavora alle macchine.
4) Il sistema garantisce che i bisogni quotidiani del popolo lavoratore siano seguiti con responsabilità.
Sotto questo sistema una fabbrica a dipartimenti ben organizzati che hanno l'unico compito di assicurare i rifornimenti. ha anche un comitato per i rifornimenti nel distretto residenziale dei lavoratori per garantire i bisogni quotidiani delle famiglie secondo una maniera pianificata in modo responsabile.
Il sistema di lavoro Taean è la maniera coreana di gestione industriale comunista che si conforma alle richieste naturali dell'economia socialista.
Con la creazione del sistema di lavoro Taean ciò che rimaneva della maniera di gestione dell'economia capitalista è stata spazzata via una volta per tutte. Tutto il popolo lavoratore è divenuto adesso padrone della produzione e della gestione e risolve da solo tutti i problemi, con una cooperazione socialista fra superiori e subordinati e fra i lavoratori, così come vuole l'entusiasmo rivoluzionario delle masse lavoratrici, basato sul principio comunista collettivista "Uno per tutti e tutti per uno".
