OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
a seguire dal mio commento nel topic di Grillo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
si ma forse dovresti spiegare un pò come è questo reddito.
soldi a tutti? e quanto?
dai 18 anni fino a quando campi?
oppure?
spiega un pò se no così è incompleto.
soldi a tutti? e quanto?
dai 18 anni fino a quando campi?
oppure?
spiega un pò se no così è incompleto.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
domanda secca. filosoficamente, i forumisti ritengono che sia giusto che una persona che non lavori riceva un reddito sufficiente per vivere (mangiare, pagarsi un affitto) ? poi ognuno ci metta nella sua risposta il resto: tutta la vita, magari più alto di chi un lavoro ce l'ha e non può richiederlo ecc.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
http://www.beppegrillo.it/marcia_perugi ... i/faq.htmlmanigliasferica ha scritto:si ma forse dovresti spiegare un pò come è questo reddito.
soldi a tutti? e quanto?
dai 18 anni fino a quando campi?
oppure?
spiega un pò se no così è incompleto.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Assolutamente contrario. Il reddito deve essere prodotto e proporzionale all' impegno e quindi alla produttivita'. Gia' in Italia cio' non vale, mettiamoci pure il reddito di cittadinanza. Si puo' fare molto meglio con una diversa tassazione progressiva del reddito.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Il bel renato
- Bannato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 12/12/2016, 19:12
- Località: Parma
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Che investano gli stessi soldi per creare occupazione... che di parassiti che mangiano alle spalle di chi lavora ce ne sono già troppi
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Non posso rispondere Cicciuzzo, la tua domanda pur più che legittima non ha senso.cicciuzzo ha scritto:a seguire dal mio commento nel topic di Grillo
Tutti saremmo favorevoli, è che se si ha minimo di buon senso, con l'attuale situazione economica e debito non ce lo possiamo proprio permettere.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
cicciuzzo ha scritto:domanda secca. filosoficamente, i forumisti ritengono che sia giusto che una persona che non lavori riceva un reddito sufficiente per vivere (mangiare, pagarsi un affitto) ? poi ognuno ci metta nella sua risposta il resto: tutta la vita, magari più alto di chi un lavoro ce l'ha e non può richiederlo ecc.....
La tua domanda fa riferimento al Reddito Minimo che non e' il Reddito di Cittadinanza (che e' universale e indipendente dalla condizioni economiche di chi lo riceve).
Stai mischiando due cose che non sono uguali.
Uno puo' essere tranquillamente favorevole ad un Reddito Minimo ma essere contrario al reddito di cittadinanza. Non ci sarebbe contraddizione in merito.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
mah, io sono contrario a prescindere, per le ragioni di Husker.....D.A.Siqueiros ha scritto:Non posso rispondere Cicciuzzo, la tua domanda pur più che legittima non ha senso.cicciuzzo ha scritto:a seguire dal mio commento nel topic di Grillo
Tutti saremmo favorevoli, è che se si ha minimo di buon senso, con l'attuale situazione economica e debito non ce lo possiamo proprio permettere.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
io faccio riferimento ad una sussidarietà per chi non ha un reddito minimo (stabilito da apposite leggi dello stato) per "vivere". quindi si tratta di soggetti che non lavorano o lavorano in minimissima parte. non faccio neanche ragionamenti del tipo "magari è uno che lavora in nero e fotte i contribuenti". partiamo dal principio che non esista evasione fiscale. è corretto dare questo reddito ad un soggetto finchè non trova un lavoro (e anche qui possiamo essere maliziosi, ma ometterei di indagare su cosa succede in caso di rifiuto di un lavoro) ?Husker_Du ha scritto:cicciuzzo ha scritto:domanda secca. filosoficamente, i forumisti ritengono che sia giusto che una persona che non lavori riceva un reddito sufficiente per vivere (mangiare, pagarsi un affitto) ? poi ognuno ci metta nella sua risposta il resto: tutta la vita, magari più alto di chi un lavoro ce l'ha e non può richiederlo ecc.....
La tua domanda fa riferimento al Reddito Minimo che non e' il Reddito di Cittadinanza (che e' universale e indipendente dalla condizioni economiche di chi lo riceve).
Stai mischiando due cose che non sono uguali.
Uno puo' essere tranquillamente favorevole ad un Reddito Minimo ma essere contrario al reddito di cittadinanza. Non ci sarebbe contraddizione in merito.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Nel nostro paese il reddito di cittadinanza non può funzionare.
La gente lavorebbe a nero per non perdere l'assegno mensile. Se questo fosse messo a termine si farebbe assumere a tempo determinato il tempo necessario a maturarne nuovamente il diritto.
Se l'assegno fosse poi cospicuo forse non lavorebbe affatto.
La gente lavorebbe a nero per non perdere l'assegno mensile. Se questo fosse messo a termine si farebbe assumere a tempo determinato il tempo necessario a maturarne nuovamente il diritto.
Se l'assegno fosse poi cospicuo forse non lavorebbe affatto.
Anche qui prende!
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Poi a pagare saremmo sempre noi che il lavoro lo abbiamo e che di fatto manteniamo il leviatano che quanto a ingordigia non scherza.
Anche qui prende!
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
meglio campare a vita un clandestino di mezza età e tutti i suoi simili piuttosto che un ragazzo italiano di 18 anni a cui servono per il suo fabbisogno e non necessariamente comprarsi la bamba come pensano molti ottusiBruceFermo ha scritto:Poi a pagare saremmo sempre noi che il lavoro lo abbiamo e che di fatto manteniamo il leviatano che quanto a ingordigia non scherza.
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Come si può rispondere "si" o "no" ad un quesito che inizia con "favorevoli o contrari"? 

Anche qui prende!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?
Il ragionamento "filosofico" su questioni economiche è sempre poco utile.
Il punto sarebbe se è economicamente utile oppure no.
Ora considerando che: chi non lavora di solito non si lascia morire di stenti cosa succede attualmente a chi non svolge un lavoro produttivo?
-si fa mantenere da qualcuno (in genere la famiglia, e questo funziona finchè ha qualcuno che lo mantiene)
-si fa mantenere dallo stato (attraverso sussidi vari)
-si fa mantenere dallo stato attraverso pseudo-lavori completamente o parzialmente inutili
-compie attività illegali per mantenersi (furti, spaccio ecc.)
Ora esclusa l'opzione 1 che è a carico di un privato
L'opzione 2 e 3 sono comunque a carico dello stato
E l'opzione 4 è un danno per la collettività.
Quindi nei fatti lo stato e la collettività GIA' paga per chi non lavora, in un modo o nell'altro. Si tratta solo di gestire meglio la cosa.
Il punto sarebbe se è economicamente utile oppure no.
Ora considerando che: chi non lavora di solito non si lascia morire di stenti cosa succede attualmente a chi non svolge un lavoro produttivo?
-si fa mantenere da qualcuno (in genere la famiglia, e questo funziona finchè ha qualcuno che lo mantiene)
-si fa mantenere dallo stato (attraverso sussidi vari)
-si fa mantenere dallo stato attraverso pseudo-lavori completamente o parzialmente inutili
-compie attività illegali per mantenersi (furti, spaccio ecc.)
Ora esclusa l'opzione 1 che è a carico di un privato
L'opzione 2 e 3 sono comunque a carico dello stato
E l'opzione 4 è un danno per la collettività.
Quindi nei fatti lo stato e la collettività GIA' paga per chi non lavora, in un modo o nell'altro. Si tratta solo di gestire meglio la cosa.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi