DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29215
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: DISOCCUPATO
Ho cominciato a mandare curricula a giro ma non sono molto fiducioso. Non tanto sulle mie capacità quanto sulle richieste di lavoro degli altri, sul clima da miseria che si respira, sul fatto di avere un indeterminato e non so in una nuova ditta da che contratto inizierei. Oltretutto proprio il fatto di avere un indeterminato non so in che ottica mi pone, magari preferiscono gente a casa piuttosto di uno che sta lavorando...io poi ho mia sorella a carico e i salti nel buio sarebbe meglio evitarli, ma dopo 5 anni il mio tempo lì è scaduto.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5216
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: DISOCCUPATO
gli indeterminati nuovi sono indeterminati a parole.
è pur anche vero che anche gli indeterminati veri, di ieri, non sono granchè sicuri. ti parla uno che aveva un indeterminati vecchio conio e che è stato licenziato per crisi aziendale
è pur anche vero che anche gli indeterminati veri, di ieri, non sono granchè sicuri. ti parla uno che aveva un indeterminati vecchio conio e che è stato licenziato per crisi aziendale

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: DISOCCUPATO
papero, vista la miseria che c'è il tuo indeterminato ante-jobs act me lo terrei stretto.Paperinik ha scritto:Ho cominciato a mandare curricula a giro ma non sono molto fiducioso. Non tanto sulle mie capacità quanto sulle richieste di lavoro degli altri, sul clima da miseria che si respira, sul fatto di avere un indeterminato e non so in una nuova ditta da che contratto inizierei. Oltretutto proprio il fatto di avere un indeterminato non so in che ottica mi pone, magari preferiscono gente a casa piuttosto di uno che sta lavorando...io poi ho mia sorella a carico e i salti nel buio sarebbe meglio evitarli, ma dopo 5 anni il mio tempo lì è scaduto.
e te lo dico egoisticamente: già ora ci caghi il cazzo per mille altri problemi, non voglio che si aggiunga pure la ricerca di un nuovo lavoro a questi

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29215
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: DISOCCUPATO
Il mio indeterminato è del 2014, credo...australiano ha scritto:gli indeterminati nuovi sono indeterminati a parole.
è pur anche vero che anche gli indeterminati veri, di ieri, non sono granchè sicuri. ti parla uno che aveva un indeterminati vecchio conio e che è stato licenziato per crisi aziendale
Nel mio caso il licenziamento è scongiurato (non do problemi e lavoro bene) e purtroppo la ditta si espande (sento voci che cercano nuovi capannoni per bisogno di spazio)..pare l'unica strafottuta ditta in italia dove non c'è crisi, senza merito, ma resta pur sempre una dittuccia familiare che gioca a fare la grande, con i risvolti negativi del caso che ricadono sul sottoscritto..io e loro oramai siamo su due binari diversi, aggiungiamo pseudo colleghi infami e siamo a posto. Dopo 5 anni mi merito un salto di livello, una ditta più seria e dignitosa, anche perché da quando sono lì sto peggio che meglio (la prossima settimana si preannuncia un bel bidoncino di merda, neanche farò ponte).
La settimana scorsa per la prima volta venne la fiom per una riunione sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici ma non andò nessuno, si cagavano tutti sotto perché temevano di finire nell'occhio del padrone...non vogliono i sindacati perché così continuano a dare il cazzo che pare loro senza nessuno che li regoli.

Avrei dovuto imparare un lavoro anni fa, adesso non so se è tardi per farlo e a volte quando torno a casa sono proprio scarico di testa che è tanto se i faccio una pippa...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5216
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: DISOCCUPATO
Paperinik ha scritto:Il mio indeterminato è del 2014, credo...australiano ha scritto:gli indeterminati nuovi sono indeterminati a parole.
è pur anche vero che anche gli indeterminati veri, di ieri, non sono granchè sicuri. ti parla uno che aveva un indeterminati vecchio conio e che è stato licenziato per crisi aziendale
Nel mio caso il licenziamento è scongiurato (non do problemi e lavoro bene) e purtroppo la ditta si espande (sento voci che cercano nuovi capannoni per bisogno di spazio)..pare l'unica strafottuta ditta in italia dove non c'è crisi, senza merito, ma resta pur sempre una dittuccia familiare che gioca a fare la grande, con i risvolti negativi del caso che ricadono sul sottoscritto..io e loro oramai siamo su due binari diversi, aggiungiamo pseudo colleghi infami e siamo a posto. Dopo 5 anni mi merito un salto di livello, una ditta più seria e dignitosa, anche perché da quando sono lì sto peggio che meglio (la prossima settimana si preannuncia un bel bidoncino di merda, neanche farò ponte).
La settimana scorsa per la prima volta venne la fiom per una riunione sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici ma non andò nessuno, si cagavano tutti sotto perché temevano di finire nell'occhio del padrone...non vogliono i sindacati perché così continuano a dare il cazzo che pare loro senza nessuno che li regoli.![]()
Avrei dovuto imparare un lavoro anni fa, adesso non so se è tardi per farlo e a volte quando torno a casa sono proprio scarico di testa che è tanto se i faccio una pippa...
guarda mi rendo conto sia un discorso un po' "del menga" ma visto e considerato il panorama.... ingoia il rospo e accontentati
io son rimasto altro che 5... son rimasto 10 anni nella mia azienda e ho avuto 1 solo aumento di livello... quando c'era un capo che mi valorizzava... poi quando è cambiato lui ed è arrivato quello sbagliato... stop.
anzi, quasi quasi visto come sta la tua azienda ti mando il curriculum e divento tuo collega!

-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: DISOCCUPATO
Foodora: «Quattro euro a consegna, contributi e assicurazione infortuni:
vi spieghiamo perché paghiamo così»
«Il nostro modello di business si basa su centesimi di euro. Ogni consegna ci costa almeno 5 euro. 2.90 euro li paga il cliente, il resto lo mettiamo noi. In un anno abbiamo contrattualizzato 700 persone a co.co.co.»
http://www.corriere.it/economia/16_nove ... 325e.shtml
"Quattro euro lordi a consegna, quindi 3.60 netti in tasca al fattorino. I contributi alla gestione separata Inps a carico nostro..."
€3,60 a consegna. quante consegne farà un fattorino al giorno?
vi spieghiamo perché paghiamo così»
«Il nostro modello di business si basa su centesimi di euro. Ogni consegna ci costa almeno 5 euro. 2.90 euro li paga il cliente, il resto lo mettiamo noi. In un anno abbiamo contrattualizzato 700 persone a co.co.co.»
http://www.corriere.it/economia/16_nove ... 325e.shtml
"Quattro euro lordi a consegna, quindi 3.60 netti in tasca al fattorino. I contributi alla gestione separata Inps a carico nostro..."
€3,60 a consegna. quante consegne farà un fattorino al giorno?
Re: DISOCCUPATO
la stavo postando io. e così forse la chiudiamo con la polemica contro la "cattivissima" foodora che non assume i suoi fattorini e li paga a cazzo.....manigliasferica ha scritto:Foodora: «Quattro euro a consegna, contributi e assicurazione infortuni:
vi spieghiamo perché paghiamo così»
«Il nostro modello di business si basa su centesimi di euro. Ogni consegna ci costa almeno 5 euro. 2.90 euro li paga il cliente, il resto lo mettiamo noi. In un anno abbiamo contrattualizzato 700 persone a co.co.co.»
http://www.corriere.it/economia/16_nove ... 325e.shtml
"Quattro euro lordi a consegna, quindi 3.60 netti in tasca al fattorino. I contributi alla gestione separata Inps a carico nostro..."
€3,60 a consegna. quante consegne farà un fattorino al giorno?
è che a noi piace fare i froci col culo altrui. sempre.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Mister Dick
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
- Località: Roma
Re: DISOCCUPATO
Ormai in Italia, l'unico posto di lavoro sicuro, dove è praticamente impossibile che ti caccino, è la politica.
È una battuta, ma purtroppo vera.
È una battuta, ma purtroppo vera.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: DISOCCUPATO
dall'articolo sembra che: i boss di FOODORA non guadagnino chissà che cifre. Sarà proprio così?cicciuzzo ha scritto:la stavo postando io. e così forse la chiudiamo con la polemica contro la "cattivissima" foodora che non assume i suoi fattorini e li paga a cazzo.....manigliasferica ha scritto:Foodora: «Quattro euro a consegna, contributi e assicurazione infortuni:
vi spieghiamo perché paghiamo così»
«Il nostro modello di business si basa su centesimi di euro. Ogni consegna ci costa almeno 5 euro. 2.90 euro li paga il cliente, il resto lo mettiamo noi. In un anno abbiamo contrattualizzato 700 persone a co.co.co.»
http://www.corriere.it/economia/16_nove ... 325e.shtml
"Quattro euro lordi a consegna, quindi 3.60 netti in tasca al fattorino. I contributi alla gestione separata Inps a carico nostro..."
€3,60 a consegna. quante consegne farà un fattorino al giorno?
è che a noi piace fare i froci col culo altrui. sempre.
dall'articolo sembra (forse senza il sembra) che: i fattorini fanno prima a mettersi fuori da un LIDL a chiedere l'euro del carrello alla gente.
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: DISOCCUPATO
Dovevo, per correttezza, una risposta a Manigliasferica.
Ho appena incrociato uno dei ragazzi in bici deputati alle consegne di Foodora.
(cazzo! picchiava sui pedali da paura!)
Io ero in scooter, mi ha detto che riescono a fare (di media) 3 consegne l'ora.
(non ho chiesto per quanta ore/giorno per non essere troppo indiscreto)
Ipotizziamo 4 ore?
4 X 3 X 4 €urini?
Quasi 1/2 Piotta al giorno, dai su, non male.
Ho appena incrociato uno dei ragazzi in bici deputati alle consegne di Foodora.
(cazzo! picchiava sui pedali da paura!)
Io ero in scooter, mi ha detto che riescono a fare (di media) 3 consegne l'ora.
(non ho chiesto per quanta ore/giorno per non essere troppo indiscreto)
Ipotizziamo 4 ore?
4 X 3 X 4 €urini?
Quasi 1/2 Piotta al giorno, dai su, non male.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: DISOCCUPATO
ben gentile D.A.
a buon rendere
a buon rendere
Re: DISOCCUPATO
sabato sera ero a mangiare la pizza con amici in zona XXII marzo. si vede che la pizzeria era convenionata con tutti quelli che fanno consegna di cibo a domicilio, fatto sta che c'erano due di foodora e due della concorrenza (quelli che hanno i contenitori blu). due erano giovani, tipo 23/25 anni, uno avrà avuto 30/35 anni e poi c'era un uomo di una certa età, sudamericano, che però consegnava in motorino. la cosa che mi ha colpito è che a caricare il cibo ci mettono tanto (io ero fuori ad aspettare i soliti ritardatari del mio grupo)..... ma sto cibo non arriva immangiabile a casa ?????
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: DISOCCUPATO
Le Specialita?cicciuzzo ha scritto:sabato sera ero a mangiare la pizza con amici in zona XXII marzo
...buono. Ma caro come il fuoco.
Re: DISOCCUPATO
pomodorino, in Via MorosiniD.A.Siqueiros ha scritto:Le Specialita?cicciuzzo ha scritto:sabato sera ero a mangiare la pizza con amici in zona XXII marzo
...buono. Ma caro come il fuoco.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: DISOCCUPATO
Meglio, più onesto.cicciuzzo ha scritto: pomodorino, in Via Morosini
Scusate l'O.T.