[O.T.] Scosse di terremoto
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Le vittime di agosto si sono verificate per il crollo di case e strutture in paesini di Lazio e Marche che di antisismico hanno ben poco.
Sicuramente la forte e improvvisa scossa alle 3 e mezza di notte, a dispetto delle altre avvenute di sera e mattina, ha peggiorato le cose.
Per quanto riguarda l'Umbria, e la città di Norcia in particolare, le ricostruzioni post terremoti del '79 e del '97 hanno salvato parecchie vite.
Quella di Norcia, a dispetto degli altri territori coinvolti, è stata la zona che ha subito il maggior numero di eventi sismici negli ultimi mesi, nonché la maggior parte dei più potenti.
Nonostante questo, la città ha retto molto bene.
Purtroppo non ce l'ha fatta Castelluccio.
Ma l'assenza di vittime per le scosse degli ultimi giorni, in particolare per quella di ieri mattina, è sicuramente un buon segnale.
Per quanto riguarda previsioni di terremoti e precursori sismici, si stanno seguendo molte strade, più o meno scientifiche.
Alcune sono emerite cazzate, altre sembra stiano portando a dei piccoli risultati, ma occorreranno ancora molti anni di studio e di analisi.
In ogni caso, secondo me, previsioni certe al 100% restano impossibili da fare. Per lo meno con le conoscenze e gli strumenti attuali.
L'unico sistema per salvare vite umane è la prevenzione.
Sicuramente la forte e improvvisa scossa alle 3 e mezza di notte, a dispetto delle altre avvenute di sera e mattina, ha peggiorato le cose.
Per quanto riguarda l'Umbria, e la città di Norcia in particolare, le ricostruzioni post terremoti del '79 e del '97 hanno salvato parecchie vite.
Quella di Norcia, a dispetto degli altri territori coinvolti, è stata la zona che ha subito il maggior numero di eventi sismici negli ultimi mesi, nonché la maggior parte dei più potenti.
Nonostante questo, la città ha retto molto bene.
Purtroppo non ce l'ha fatta Castelluccio.
Ma l'assenza di vittime per le scosse degli ultimi giorni, in particolare per quella di ieri mattina, è sicuramente un buon segnale.
Per quanto riguarda previsioni di terremoti e precursori sismici, si stanno seguendo molte strade, più o meno scientifiche.
Alcune sono emerite cazzate, altre sembra stiano portando a dei piccoli risultati, ma occorreranno ancora molti anni di studio e di analisi.
In ogni caso, secondo me, previsioni certe al 100% restano impossibili da fare. Per lo meno con le conoscenze e gli strumenti attuali.
L'unico sistema per salvare vite umane è la prevenzione.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
no...provincia di FM....quindi cmq molto vicino.....infatti ci sono stati molti danni anche qui nell'entroterra...James (S)Hunt ha scritto:Sei della provincia di MC?
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
In tutta questa tristezza per la sempre più malridotta italia volevo sapere due cose.
Le case antisismiche, leggo che sono di classe A..che significa? Quanto reggono?
Danni a km dall'epicentro sono ipotizzabili§?§ Cioè se c'è un 6.5 a norcia, fino a quanti km dall'epicentro le case subiscono danni?
Le case antisismiche, leggo che sono di classe A..che significa? Quanto reggono?
Danni a km dall'epicentro sono ipotizzabili§?§ Cioè se c'è un 6.5 a norcia, fino a quanti km dall'epicentro le case subiscono danni?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Dipende da molte variabili dovute al tipo di terremoto, alla sua profondità, alla natura geologica del raggio intorno, alla qualità delle costruzioni che vi si trovano ecc. ecc. Ad ogni modo le tabelle di attenuazione dicono che a 100 km in linea retta un 6.5 decade a circa 5.3, ma, mentre il mio paese non ha subito danni rilevanti (eccetto la chiusura precauzionale di un reparto ospedaliero), uno più lontano di 10 km dall'epicentro ne ha avuti con otto caseggiati evacuati.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Sì, è nel centro storico, ristrutturata nel 1906 e poi manutenzione ordinaria. Ciao e ordina ai tuoi colleghi sotterranei di darsi una calmata.El Diablo ha scritto:Ciao Pan, è vecchia la casa?pan ha scritto:Un po' allargate le fessure del sisma aquilano, ma tiene. Grazie.fender ha scritto:Solidarietà Pan, la casa in che condizioni è ?

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29213
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Stamani alle 8:00 altra scossa medio/alta e altri crolli..il suolo abbassato di 70cm...
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/1 ... ref=fbpr#1
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/1 ... ref=fbpr#1
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
la prima funzione di una casa antisismica è quella di non crollare in testa a chi è dentro, non bisogna pensare che non succeda proprio nulla, la struttura portante deve reggere e rimanere legata in modo tale che banalmente il tetto non cada e faccia effetto domino sui solai sottostanti, poi più è forte il terremoto e più a lungo dura e sicuramente ci potrebbero essere danni a case e strutture antisismiche, se il terreno come è successo nel centro italia ha degli spostamenti di 70cm è chiaro che poco si può farePaperinik ha scritto:In tutta questa tristezza per la sempre più malridotta italia volevo sapere due cose.
Le case antisismiche, leggo che sono di classe A..che significa? Quanto reggono?
Danni a km dall'epicentro sono ipotizzabili§?§ Cioè se c'è un 6.5 a norcia, fino a quanti km dall'epicentro le case subiscono danni?
credo che nelle zone con alto rischio sismico bisogna prendere in considerazione la costruzione di case prefabbricate in legno, tra l'altro si possono fare anche piccoli condomini con strutture in legno, la classica struttura in muratura forse andrebbe un po' abbandonata
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Finalmente uno che la pensa come me!! Sto sentendo discorsi del tipo "norcia era di pietra, e con le stesse pietre la ricostuiremo come le altre volte"....visto che al solito il cervello non ci arriva, spero che LI OBBLIGHINO per legge a usare solo ferro e legno una volta per tutte.TD ha scritto:la prima funzione di una casa antisismica è quella di non crollare in testa a chi è dentro, non bisogna pensare che non succeda proprio nulla, la struttura portante deve reggere e rimanere legata in modo tale che banalmente il tetto non cada e faccia effetto domino sui solai sottostanti, poi più è forte il terremoto e più a lungo dura e sicuramente ci potrebbero essere danni a case e strutture antisismiche, se il terreno come è successo nel centro italia ha degli spostamenti di 70cm è chiaro che poco si può farePaperinik ha scritto:In tutta questa tristezza per la sempre più malridotta italia volevo sapere due cose.
Le case antisismiche, leggo che sono di classe A..che significa? Quanto reggono?
Danni a km dall'epicentro sono ipotizzabili§?§ Cioè se c'è un 6.5 a norcia, fino a quanti km dall'epicentro le case subiscono danni?
credo che nelle zone con alto rischio sismico bisogna prendere in considerazione la costruzione di case prefabbricate in legno, tra l'altro si possono fare anche piccoli condomini con strutture in legno, la classica struttura in muratura forse andrebbe un po' abbandonata
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Ieri su rai3 mi è capitato di guardare il programma "Gazebo" e poi "Politics" e c'erano servizi dalle zone colpite dal terremoto di agosto e da quello di domenica. Tante persone che hanno parlato sono state colpite dal terremoto del 24 agosto hanno spiegato e fatto vedere che si è fatto poco o niente.
Amici terremotati, se non volete essere completamente dimenticati ed abbandonati a voi stessi potete fare solo una cosa: scrivere sui social fb, twitter, instagram, sui forum come è la situazione reale, un reportage quotidiano di cosa si sta facendo e di cosa non si sta facendo.
Se aspettate che i media, il governo faccia qualcosa per voi, state freschi. Se in 2 mesi, con un clima buono, perchè sia settembre che ottobre non è stato brutto, si è fatto poco o niente , ma voi, non delle Marche,Umbria,Abruzzo, ma del resto d'Italia, lo sapevate? No perchè dopo il 24 agosto e qualche giorno di reportage 24ore su 24 dalle zone terremotate non se ne è più parlato tanto, ma uno dava per scontato che si stava facendo qualcosa, e invece dai vari reportage pare proprio che non sia così.
Queste zone se non vogliono cadere nell'oblio e nell'abbandono, hanno un solo grosso strumento in mano, internet. Documentate quotidianamente cosa si fa e cosa non stanno facendo, e poi postate e scrivete sui social, forum, ovunque.
I media a breve chiuderanno i riflettori, non sarete più notizia Top.
ps
un applauso a quel bambino di 12 anni di nome Mattia che a Gazebo ha raccontato cosa sta passando lui e la sua famiglia e tutte le persone di quelle zone dal 24 agosto.
Amici terremotati, se non volete essere completamente dimenticati ed abbandonati a voi stessi potete fare solo una cosa: scrivere sui social fb, twitter, instagram, sui forum come è la situazione reale, un reportage quotidiano di cosa si sta facendo e di cosa non si sta facendo.
Se aspettate che i media, il governo faccia qualcosa per voi, state freschi. Se in 2 mesi, con un clima buono, perchè sia settembre che ottobre non è stato brutto, si è fatto poco o niente , ma voi, non delle Marche,Umbria,Abruzzo, ma del resto d'Italia, lo sapevate? No perchè dopo il 24 agosto e qualche giorno di reportage 24ore su 24 dalle zone terremotate non se ne è più parlato tanto, ma uno dava per scontato che si stava facendo qualcosa, e invece dai vari reportage pare proprio che non sia così.
Queste zone se non vogliono cadere nell'oblio e nell'abbandono, hanno un solo grosso strumento in mano, internet. Documentate quotidianamente cosa si fa e cosa non stanno facendo, e poi postate e scrivete sui social, forum, ovunque.
I media a breve chiuderanno i riflettori, non sarete più notizia Top.
ps
un applauso a quel bambino di 12 anni di nome Mattia che a Gazebo ha raccontato cosa sta passando lui e la sua famiglia e tutte le persone di quelle zone dal 24 agosto.
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Dopo la terribile scossa dell'altra mattina, torno a dormire in un letto ed in pigiama. Dite quello che volete, sarò pure esagerato, ma a me il terremoto fa troppa paura.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Ecco appunto, altra scossa avvertita.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
4.8, Macerata.
https://mobile.twitter.com/INGVterremot ... 7231719424
https://mobile.twitter.com/INGVterremot ... 7231719424
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Sentita forte qua
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
A Roma tanto per gradire
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Scosse di terremoto
Toscana, Roma, insomma si é sentita.
Qui sulla costa nord abruzzese si é sentita, durata 5 secondi ma decisa.
Qui sulla costa nord abruzzese si é sentita, durata 5 secondi ma decisa.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo