Io sto in Umbria a una cinquantina di km dall'epicentro, ero a letto, scossa terribile davvero la più forte mai sentita, e ne ho sentite parecchie dal '97 a oggi.
Oggi miei amici che collaborano con la protezione civile sono andati a portare un po' di beni di prima necessità nel norcino, e mi dicono che la situazione peggiore ovviamente è nelle frazioni, alcune di fatto rase al suolo.
OSCAR VENEZIA ha scritto:L' avevamo sottovalutato.
Comunque quella cosa delle latitudini ingannevoli la so solo io che per una vita sono andato a letto con le carte geografiche.
Non l'ho sottovalutato, non avevo capito che si riferisse a Bari-Venezia, che in retta è comunque minore di 800.
Il discorso di Oscar raggiunge il quasi paradosso per cui Napoli sta più a Est di Pescara. Lo scoprimmo qui tante notti fa io e Antonchik perché da lui stava facendo giorno e da me no.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
fender ha scritto:Solidarietà Pan, la casa in che condizioni è ?
Un po' allargate le fessure del sisma aquilano, ma tiene. Grazie.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
OSCAR VENEZIA ha scritto:L' avevamo sottovalutato.
Comunque quella cosa delle latitudini ingannevoli la so solo io che per una vita sono andato a letto con le carte geografiche.
Non l'ho sottovalutato, non avevo capito che si riferisse a Bari-Venezia, che in retta è comunque minore di 800.
Sara' furibondo
al
solo pensiero che qualcuno possa averlo colto in fallo su una questione così banale.
Alle volte e' piu permaloso di una baldracca fuori orario di lavoro.
P.s il mio ragionamento ha senso solo con riferimento a nord e
sud. Est ed Ovest quasi non esistino per gli abitanti dell'Italia peninsulare.Anche se può essere interessante
cogliere le differenze fra costa est e costa ovest
La cosa strana di quel video postato è la mancanza di preoccupazione per le proprie famiglie.
Si limitano a dire che la scossa è tale da aver ammazzato gente ma nessuno che dice "corriamo a casa".
Non credo che abitino talmente lontano da credersi al sicuro. La prima cosa a cui penserei io sarebbe la sorte della mia casa/famiglia, di tutti quelli che si sentono in sottofondo nessuno ne fa accenno.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
In risposta all’articolo appena uscito su “Leggo”, non ho assolutamente dichiarato alla giornalista che ci sarebbe stata una scossa di M. 7.5 entro 48h. La domanda è stata: “dopo questa scossa quanto ci vorrà per sapere se è la scossa più forte?”
risposta :” beh 24-48h”
domanda:” E quella faglia, quanto può rilasciare?”
risposta:” tra il 6.5/7.5″
E la giornalista decide di scrivere che Giuliani avrebbe dichiarato che si verificherà un evento entro 48h catastrofico.
La situazione si presenta critica e delicata, dovuta ad un forte evento come quello di questa mattina, sicuramente entro 24/48h potremo essere sicuri che l’evento sviluppatosi sia quello principale dopo di che si verificheranno le canoniche repliche, Per cui, FALSO quanto riportato dalla giornalista che io abbia dichiarato un possibile evento di M. 7.5 tra 24/48 ore.
Giampaolo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Ho riletto l'articolo, la giornalista non riporta testualmente le parole che Giuliani dice di aver detto ma non scrive neanche che ci sarà un evento catastrofico... anche lei usa il termine "possibile". è Giuliani che nella rettifica dice che ha lei scritto che "si verificherà entro 48h".
La giornalista usa parole diverse ma il senso dell'articolo ha lo stesso significato di come lo rispiega Giuliani.
Giuliani sostiene che bisogna aspettare 48 ore per capire se la scossa appena avvenuta sia stata la più forte o se il tutto andrà scemando. Ergo sottointende che nelle prossime 48h si può verificare un terremoto ancora più forte. Cioè è possibile come giustamente riportato dalla giornalista. (come è possibile che si verifichi anche sotto il mio letto)
Poi una volta che sostieni, vantandotene, che hai avvisato le persone di non tornare nelle case fai capire che per te la scossa più forte di ieri era prevedibile Ergo tiene i piedi in due staffe, continua a sostenere che potrebbe essercene un altra (così da dire, ve l'avevo detto) come che il tutto vada scemando. L'acqua calda l'hanno già scoperta...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Al di là delle inutili polemiche, c'è da mettere in rilievo una nota positiva, più che positiva, in questa settimana, ahimè per voi, turbolenta.
Il bilancio di un morto per infarto e qualche ferito lieve, per scosse persino più forti di quella di agosto. Sarà dovuto all'allerta continua che avete, al grosso dei danni già causati, alla prima scossa non distruttiva che vi ha riversato sulle strade come ha ricordato Pan, che non siano avvenute a notte fonda, ma almeno dei passettini avanti sul piano della prevenzione sono stati fatti, mi correggo, dal punto di vista della percezione del pericolo cui dovrete convivere, almeno fino a quando non ci si decida a costruire come si deve, a partite da scuole, ospedali ed edifici pubblici in primis.
Poi, ci saranno ancora zone ad alto rischio come nel caso di Sotto, anche se sembra di magnitudo media inferiore, e si spera che la tragedia degli sfollati sia utile per porre rimedio a tutte quelle situazioni ancora in bilico.
Dalla nostra isola felice, perlomeno da questo aspetto non di poco conto, non potremo mai capire quello che state provando, solo augurarvi di rimettervi in carreggiata.
Tutto qui.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.