manigliasferica ha scritto:ho letto su un altro forum sul topic della Gemma. copio e incollo
"Condividere i video sara' piu' difficile perche' ora non e' piu' che ti iscrivi al sito e te li vedi. Ora ti iscrivi al sito, contatti il "supporto" gli dici la tua mail e ti mandano il video richiesto con WeTransfer dove all'inizio ti dicono che "questo e' materiale coperto da copyright e ogni divulgazione verra' perseguita legalmente" e con la tua mail di registrazione in sovraimpressione per tutto il video (non proprio gradevole) cosi quando trovano un video "piratato" sanno con chi prendersela... per carita' giustissimo proteggersi eh, pero' il fatto che per vedere un video devo fare tutti questi giri..."
è un deterrente? se si...perchè le grandi case EA, Brazzers, LP etc non ci sono arrivate prima o non lo usano?
Piu fai le cose complicate, e piu il consumatore (o il consumatore potenziale) si allontana e perde l'interesse in quello che hai da offrire.
Il distributore alla fine ha un e-mail, dettagli del file che ti hanno spedito, e come hai opagato per quel file.
Detto questo il e-mail puo essere preso cosi (temporaneo, ecc), la carta di credto possibilmente rubata.
E poi setacciare il web per vedere dove provengono file piratati.
Mettiamo che il distruutore viene a scoprire che quello che ha acquistato il video file risiede in Australia o Svezia. Che fa la Gemma?
Gli fa causa? Per quale somma? Per quanti infrazioni (come fa a determinare quante persone l'hanno scaricato o visto in streaming)?
Non so quanto paga il consumatore per quel video di circa 30 minuti. $5, $10, $15?
Ma vale veramente la pena a correre indietro a tali consumatori/pirati?
Vediamo un po. Qualche anno fa, i majors di Hollywood si misero a inviare dei "screeners" a membri delle Motion Picture Academy per
convincverli di visionare un film appena uscito in sale, e votarlo per un Oscar. Dissero che ogni DVD era ben identificato e marcato con un codice digitale
che poteva determinare se veniva piratato sul web. Ogni anno da quel momento (alla fine e inizio dell'anno) questi screeners sono subito disponibili su torrent e P2P. Stiamo parlando dei membri dell'Academy, cioe' quelli che lavorano nell'industria cinematografico e che guadagnao bene. Perche lo fanno? Quanti sono stati identificati, arrestati, penalizzati? Aveve dei numeri, nomi?
Perche un consumatore che ha pagato per un video di Gemma, avrebbe paura di scaricarlo su torrent, P2P? Avra lui/lei tanta paura di farsi correre inditetro da Gemma?
Puo darsi Gemma e il distributore vedono la cosa come un altro modo di farci i soldi sopra. Ma se il "consumaore" in questione ha 21 anni, vive in un basement, ha un conto di banca con $28 dentro, e Gemma gli fa la guerra? Fa ntimidre queste persone? Scoraggia altri a non farlo?
In certi paesi e' criminale registrare con una video camera un film proiettato in sale cinematografiche. Le multe sono alte (circa $5,000) e pagano anche a chi fa la spia durante una tale proiezione (circa $1,000). Eppure ci sono gente che lo fanno. E tutto questo sensa nessuna intenzione di farci soldi sopra. Lo fanno per sfida, passione, chiamalo come vuoi tu.
Per la questione di :
con la tua mail di registrazione in sovraimpressione per tutto il video
non so cosa si intende. Fracassato ha gia fornito una spiegazione se e facile rimuovere.
Ma come consumatore, io pago per un film/video dove vedo un e-mail (un e-mail sia personale o "usa e getti")?
Se tu compri un film di STAR TREK, BATMAN, STAR WARS. immagini se 20th Cetury Fox, Paramount, Warnwer Bros ci mettono un logo/watermark
durante tutta la durata del film? Te lo compri? Ci spendi $30 sopra?