[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Viviamo nel buio per asservire la luce
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto Capitan America - Civil War: stravolta la storia originale, ergo mi ha fatto cagare
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
grande scoperta.lo sapevano pure i sassi che non aveva nulla dell'originale di Millar Mcniven.tra l'altro annunciato abbondantemente prima dell'uscita.aldorain ha scritto:Visto Capitan America - Civil War: stravolta la storia originale, ergo mi ha fatto cagare
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per chi fosse amante delle commedie francesi, avviso che il nuovo "Floride" è la dimostrazione che non tutte le ciambelle escono col buco. Le premesse per la tipica commedia d'oltralpe, dove un po' si ride e ci si commuove c'erano, vedi il regista e la trama, ma il risultato è deludente su entrambi i fronti.
Ieri sera invece, dopo averlo inseguito su sky, ho visto "Drive". Capolavoro. Pur nella classicità della narrazione, erano anni che un film non mi teneva incollato allo schermo dal primo all'ultimo secondo. Un Tarantino 2.0, regia coi controc... e interpreti perfetti. Il trailer non rende giustizia.
Ieri sera invece, dopo averlo inseguito su sky, ho visto "Drive". Capolavoro. Pur nella classicità della narrazione, erano anni che un film non mi teneva incollato allo schermo dal primo all'ultimo secondo. Un Tarantino 2.0, regia coi controc... e interpreti perfetti. Il trailer non rende giustizia.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cine
visto in streaming, filmetto con una trama tenuta su con lo sputo, e spesso senza nemmeno quello.federicoweb ha scritto:questo sarebbe da vedere !![]()
Zeta una storia Hip Hop
poi il tipo con i baffetti da prepubertá fa morire dal ridere.
i rapper che partecipano sono li a cazzo, tipo jax che fa un'apparizione mentre stanno pisciando in un cesso pubblico, e mentre sono li a cazzo in mano spara qualche massima filosofica

del tipo: il tuo amico morto ti manca? e beh zio certo che ti manca, se no che persona saresti se non ti mancasse l'amico appena morto zio?

l'unica che si salva è una negra con un gran fisico, che si fa scopare in un paio di scene, anzi se sapete il nome postate qualche foto
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Paperinik ha scritto:
figa che ma che robaccia è?
non oso immaginare i miliardi dati a fassbender per tentare di nobillitare sta vaccata oscena.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Drive è davvero bello.più che tarantino a me ricorda un po' Cronenberg, la regia è molto asciutta,e non ci sono tutti i momenti autocompiaciuti onanistici dell'ulrimo tarantino secondo me.Ryan gasling monumentale.Loris Batacchi ha scritto:Per chi fosse amante delle commedie francesi, avviso che il nuovo "Floride" è la dimostrazione che non tutte le ciambelle escono col buco. Le premesse per la tipica commedia d'oltralpe, dove un po' si ride e ci si commuove c'erano, vedi il regista e la trama, ma il risultato è deludente su entrambi i fronti.
Ieri sera invece, dopo averlo inseguito su sky, ho visto "Drive". Capolavoro. Pur nella classicità della narrazione, erano anni che un film non mi teneva incollato allo schermo dal primo all'ultimo secondo. Un Tarantino 2.0, regia coi controc... e interpreti perfetti. Il trailer non rende giustizia.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tarantino per un minimo di trama in flash back e per la violenza splatter che arriva all'improvviso.
Scena magistrale
Scena magistrale
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
boh io ci vedo tanto Michael Mann, Walter Hill e Kim Ji-woon.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
anche un pò di kim jong-unariva ariva ha scritto:boh io ci vedo tanto Michael Mann, Walter Hill e Kim Ji-woon.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Intendevo nel film in generale, in questo spezzone Tarantino non c'entra niente 

- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si, anche io
per dire

per dire
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
comunque se ti piace Refn, a giugno esce il suo nuovo film The neon demon, sembra molto interessante
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se dovessi consigliare un regista relativamente giovane, direi Mike Cahill: io ho amato molto entrambi i suoi film, "Another Earth" e "I Origins" (sarà che ho un debole per tutto quello che sa anche solo vagamente di fantascienza).
Ritmi lenti, bella fotografia, recitazione intensa, temi affascinanti.
Vedeteli, và.
Mi spiace non aver trovato il trailer in italiano di "I Origins".
Tratto da Wikipedia:
...Il 2011 è l'anno della svolta per Cahill. Il suo primo film Another Earth è un successo al Sundance Film Festival 2011, dove vince il Premio Alfred P. Sloan. Vince inoltre il Premio del Pubblico al Maui Film Festival, mentre Brit Marling, protagonista del film, riceve il premio come Miglior Attrice al Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna. Il film viene acquistato dalla Fox Searchlight Pictures per la distribuzione mondiale.
Cahill si trasferisce poi a New York, nel quartiere di Brooklyn.
Nel 2014 presenta al Sundance Festival il suo secondo lungometraggio I Origins. Il film si aggiudica di nuovo il Premio Alfred P. Sloan e vince al Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna.
Tra i suoi progetti futuri ci sarà un film su «la vita sul fondo del mare di uno stilista.»
Influenze
Cahill ha dichiarato che Julian Schnabel rappresenta la sua più grande ispirazione cinematografica nei suoi lavori. Inoltre ha dichiarato che Krzysztof Kieślowski è uno tra i suoi filmmaker preferiti, specificando che il film La doppia vita di Veronica ha avuto grande impatto su lui e i suoi lavori.
Provando interesse anche per l'astronomia, dice di essere influenzato dai lavori di Richard E. Berendzen, scienziato e astronomo americano. Si dichiara anche ammiratore di Carl Sagan e di Isaac Asimov.
Ritmi lenti, bella fotografia, recitazione intensa, temi affascinanti.
Vedeteli, và.
Mi spiace non aver trovato il trailer in italiano di "I Origins".
Tratto da Wikipedia:
...Il 2011 è l'anno della svolta per Cahill. Il suo primo film Another Earth è un successo al Sundance Film Festival 2011, dove vince il Premio Alfred P. Sloan. Vince inoltre il Premio del Pubblico al Maui Film Festival, mentre Brit Marling, protagonista del film, riceve il premio come Miglior Attrice al Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna. Il film viene acquistato dalla Fox Searchlight Pictures per la distribuzione mondiale.
Cahill si trasferisce poi a New York, nel quartiere di Brooklyn.
Nel 2014 presenta al Sundance Festival il suo secondo lungometraggio I Origins. Il film si aggiudica di nuovo il Premio Alfred P. Sloan e vince al Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna.
Tra i suoi progetti futuri ci sarà un film su «la vita sul fondo del mare di uno stilista.»
Influenze
Cahill ha dichiarato che Julian Schnabel rappresenta la sua più grande ispirazione cinematografica nei suoi lavori. Inoltre ha dichiarato che Krzysztof Kieślowski è uno tra i suoi filmmaker preferiti, specificando che il film La doppia vita di Veronica ha avuto grande impatto su lui e i suoi lavori.
Provando interesse anche per l'astronomia, dice di essere influenzato dai lavori di Richard E. Berendzen, scienziato e astronomo americano. Si dichiara anche ammiratore di Carl Sagan e di Isaac Asimov.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto X-Men apocalisse, nonostante gli adattamenti cinematografici mi è piaciuto assai, trama senza buchi,
, e anche quei personaggi che hanno un ruolo marginale gli ho trovati comunque carismatici, comicità mai banale e non esagerata.
In Civil War è inamissibile che i supereroi più forti del pianeta vengano manovrati come marionette e messi l'uno contro l'altro da un essere umano che per quanto intelligente rimane un essere inferior,e manco fosse un Thanos, qui si vede invece tutta la superiorità di Apocalisse (ben bengano i power up ai cattivi).
Il migliore tra tutti gli X-Men usciti fino ad ora
[Scopri]Spoiler
per cercare il pelo nell'uovo: con tutto il casino che combina Magneto Wolverine si salverà?
In Civil War è inamissibile che i supereroi più forti del pianeta vengano manovrati come marionette e messi l'uno contro l'altro da un essere umano che per quanto intelligente rimane un essere inferior,e manco fosse un Thanos, qui si vede invece tutta la superiorità di Apocalisse (ben bengano i power up ai cattivi).
Il migliore tra tutti gli X-Men usciti fino ad ora