
(OT) sono in Polonia!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Nova ha scritto:Helmut, se rimani fino ad agosto ti raggiungo
PS Zwyecim che cos'è? Un mix di Zywiec e Okocim? E chi ti riaccompagna in albergo?



Hai ragione, Nova, ma sai, prima delle birre mi sono fatto anche un paio di Sobieski ghiacciate!!!

NB purtroppo ad agosto non ci saró,

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Lo so, per chi mi hai preso???Nova ha scritto:Anzi, ne sono sicura visto che parli di Sobieski ghiacciata![]()
PS Sobieski era un nostro re.

E tu saprai senz'altro che nell'inno nazionale polacco è citata l'Italia!!!
NB Ho visto le stampe degli Euro polacchi pronti per il 2008: sui 50 c. c'è Keplero, sull'Euro c'è Chopin e sui 2 Euro c'è Woytila!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Se ti danno da bere anche Chopin cerca di non esagerare
Il tempo regge? Oggi ho sentito il mio fratello, dice che a cracovia piove..
Un po' ti invidio, sapere che te ne stai a passeggare lungo le stradine polacche e respirare la mia aria mette tanta nostalgia...
PS L'inno è la prima cosa che ci viene inculcata nella testa a sei anni.. come potrei dimenticarlo


Il tempo regge? Oggi ho sentito il mio fratello, dice che a cracovia piove..
Un po' ti invidio, sapere che te ne stai a passeggare lungo le stradine polacche e respirare la mia aria mette tanta nostalgia...
PS L'inno è la prima cosa che ci viene inculcata nella testa a sei anni.. come potrei dimenticarlo

- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
nell'inno di mameli c'è una strofa sui polacchi
"il sangue d'italia e quello polacco bevè col cosacco ma il cor gli brució"
credo sia un riferimento alla comune oppressione di matrice germanica ( austria noi prussia loro ?? )
"il sangue d'italia e quello polacco bevè col cosacco ma il cor gli brució"
credo sia un riferimento alla comune oppressione di matrice germanica ( austria noi prussia loro ?? )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13/02/2005, 15:24
- Località: Napoli
- Contatta:
Romeo ha scritto:Interessante.
E perche' e' citata l'Italia nell'inno?.
Perchè l'inno polacco è stato scritto da Wybicki nella fine del 700 a Reggio per festeggiare il ritiro delle leggioni polacche. Originariamente il titolo della canzone era "Canzone delle leggioni polacche in italia" cambiato poi in "Mazurek Dabrowskiego" in memoria di Dabrowski.
Nova ha scritto:Romeo ha scritto:Interessante.
E perche' e' citata l'Italia nell'inno?.
Perchè l'inno polacco è stato scritto da Wybicki nella fine del 700 a Reggio per festeggiare il ritiro delle leggioni polacche. Originariamente il titolo della canzone era "Canzone delle leggioni polacche in italia" cambiato poi in "Mazurek Dabrowskiego" in memoria di Dabrowski.
Ma e' citata l'Italia o l'Emilia??
Nel primo caso che sfiga, un inno delle fate che parla dell'Itagggggglia

Viene citata ItaliaRomeo ha scritto:Nova ha scritto:Romeo ha scritto:Interessante.
E perche' e' citata l'Italia nell'inno?.
Perchè l'inno polacco è stato scritto da Wybicki nella fine del 700 a Reggio per festeggiare il ritiro delle leggioni polacche. Originariamente il titolo della canzone era "Canzone delle leggioni polacche in italia" cambiato poi in "Mazurek Dabrowskiego" in memoria di Dabrowski.
Ma e' citata l'Italia o l'Emilia??
Nel primo caso che sfiga, un inno delle fate che parla dell'Itagggggglia

Marcia, marcia Dabrowski
Dalla terra italiana in polonia
Sotto la tua guida
Ci uniremo con la patria
L'Italia e gli italiani (e anche gli Itagliani) sono molto benvoluti in Polonia, credo che Helmut te lo puó confermare. Persino i ragazzetti "in cerca di figa" sono trattati con simpatia
