[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24778
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9826 Messaggio da Salieri D'Amato »

A me, nonostante sia molto critico verso i comici in generale, piace e i suoi film mi divertono, sarà che ancora rappresenta una comicità diversa dagli altri, piuttosto personale; al momento che ne sarò assuefatto, mi stancheranno come ormai mi hanno stancato Verdone, Pieraccioni ed altri.
Le sue sono commedie comiche con denuncia sociale nel sottofondo, non troppo approfondita come è giusto che sia in determinati film, anche se è meno superficiale di quello che sembra. Il genere si differenzia dalla commmedia comica pura, in cui si ironizza solamente su stereotipi e luoghi comuni. Per certi versi lo assimilo, nonostante stili diversi, ad Albanese, che per inciso mi piace molto.
Certo che se si cercano i capolavori bisogna orientarsi solitamente verso altri generi e altri registi, ma insomma ... non è che pullulino!
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9827 Messaggio da Bola »

Oggi come oggi trovi cose migliori nelle serie tv piuttosto che nei film.
Di serie tv belle te ne posso citare a bizzeffe, di film allo stesso livello molti di meno e in ogni caso non nei blockbuster

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24778
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9828 Messaggio da Salieri D'Amato »

E' vero, anche perchè con i tempi dilatati delle serie è molto più facile sviluppare trame e delineare i personaggi. Il grande regista è proprio quello che riesce a condensare il tutto in un 90'-120'.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27624
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9829 Messaggio da federicoweb »

Bola ha scritto:Zalone sopravvalutato peggio di Montolivo
:lol:

peggio di Montolivo impossibile
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9830 Messaggio da Blif »

bellavista ha scritto:ieri ho provato a guardare anche dio esiste e vive a bruxelles ma aveva quel carico di depressione tipico
dei film francofoni e l'ho mollato subito
Immagine

Visto pochi giorni fa.

E' il genere di film surreale alla Amélie Poulain, quindi con una gestione molto suggestiva e godibile delle immagini e dei suoni.
Grande ironia, ma il tema principale dei malanni della condizione umana (assolutamente cupo e disperante) mi ha veramente scosso nel profondo
(sarà il periodo, fra feste comandate lavoro famiglia vita cazzi e mazzi, ma sono stato proprio male).

C'è una serie di idee azzeccate: ho amato particolarmente quella della colonna sonora che ognuno di noi si porta dentro,
e quella della ricerca di nuovi apostoli, che credano di non avere più nulla da dire e che non parlino di Dio, ma di sé.
Altre idee sono più banalotte: la figlia di Dio è un'adolescente in contestazione dell'ordine paterno e della sottomissione materna
(il genere di figlia che nel mondo umano per reazione meccanica si mette col fascinoso teppistello e finisce col culo per terra).
Qui però la figlia è divina e il suo immaginario corrisponde al vero, cioè Dio è proprio una merda d'uomo e lei non cerca solo la fuga,
e quindi la trama regge senza strappi e l'insieme rimane affascinante.

Il finale è disinnescante: mi ha lasciato una punta di delusione, ma non saprei trovarne uno alternativo che funzioni.

Insomma, se dico che mi è piaciuto tantissimo poi arriva qualcuno a dirmi che è una cazzata per questo e quell'altro motivo,
e io finisco per dargli ragione. Però mi ha preso parecchio.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9831 Messaggio da Tasman »

TOTALARRAPAO ha scritto:il film di zalone non mi attira; ne possono pure parlare bene quanto vogliono di questo nuovo fenomeno, ma a me personalmente non dice nulla; credo che francamente il fatto che spopoli uno cosi, sia sintomatico del decadimento italico

Sei fuori strada completamente...tipo,, non hai capito un cazzo? :DDD

Dai fatti due risate,Zalone non è Troisi,nessuno sarà mai Troisi,ma il ragazzo ha del talento inutile negarlo,e non da oggi.

Qui nel 2006:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
claudiored
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 535
Iscritto il: 18/12/2015, 1:23

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9832 Messaggio da claudiored »

visto Vacanze ai Caraibi
orripilante schifezza
da evitare: nuoce gravemente alla salute

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27624
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9833 Messaggio da federicoweb »

claudiored ha scritto:visto Vacanze ai Caraibi
orripilante schifezza
da evitare: nuoce gravemente alla salute
Si va bhe dai, cosa ti aspettavi da un cinepanettone ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Hawke
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2132
Iscritto il: 23/05/2012, 11:52

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9834 Messaggio da Hawke »

Immagine

Meraviglioso, non me lo aspettavo, sorprenderà anche i più scettici e prevenuti. Sarà che Stallone (immenso nella parte del mentore) non c'ha messo la mano in regia e sceneggiatura ma ne è venuto fuori un gioiellino. Le sequenze nel boxato sono tra le più belle che abbia mai visto, sembra di essere sul ring, questo Coogler (il regista, appena 29enne :o ) farà tantissima strada.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9835 Messaggio da bellavista »

Hawke ha scritto:Immagine

Meraviglioso, non me lo aspettavo, sorprenderà anche i più scettici e prevenuti. Sarà che Stallone (immenso nella parte del mentore) non c'ha messo la mano in regia e sceneggiatura ma ne è venuto fuori un gioiellino. Le sequenze nel boxato sono tra le più belle che abbia mai visto, sembra di essere sul ring, questo Coogler (il regista, appena 29enne :o ) farà tantissima strada.
Stavo per commentarlo anch'io. Tecnicamente nulla da dire, la regis è buona, la sceneggiatura invece è il remake di Rocky 1. E non per modo di dire. Creed è il Remake di Rocky.
Il giovane Creed fa la parte di Rocky. Rocky fa la parte di Mickey. C'è ovviamente quella che fa la parte di Adriana. E c'è il campione del mondo che fa la parte di Apollo Creed che sfida lo sconosciuto al titolo mondiale.

Le differenze? Vi spoilero un pò adesso:
[Scopri]Spoiler
Le uniche differenze è che la storia di Rocky era migliore perchè era un pugile sll'ultima spiaggia che si trova con l'occasione di avere un incontro per il titolo, e tutto il film gira proprio su questa sua ultima grande occasione. Mentre in Creed in ragazzo è giovane, con un record di incontri vinti, e con il nome del padre, quindi si vede benissimo che questa non è per nulla l'ultima spiaggia ma il ragazzo di incontri per il titolo ne potrebbe avere altri senza alcun problema in futuro. Sostanzialmente hanno fatto il remake di Rocky togliendo però la parte che più coinvolgente del film. Per il resto è il remake di Rocky 1 compreso il finale dove non vince, ora spero non faranno Creed 2 dove combatte ancora per il titolo, poi il 3 con mr T e il 4 con il Russo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27624
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9836 Messaggio da federicoweb »

Ma almeno il remake di Adriana e' meno ' figlia Fantozzi ' ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9837 Messaggio da bellavista »

federicoweb ha scritto:Ma almeno il remake di Adriana e' meno ' figlia Fantozzi ' ?
bah, non tanto meglio in effetti :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9838 Messaggio da dboon »

Blif ha scritto:
bellavista ha scritto:ieri ho provato a guardare anche dio esiste e vive a bruxelles ma aveva quel carico di depressione tipico
dei film francofoni e l'ho mollato subito
Immagine

Visto pochi giorni fa.

E' il genere di film surreale alla Amélie Poulain, quindi con una gestione molto suggestiva e godibile delle immagini e dei suoni.
Grande ironia, ma il tema principale dei malanni della condizione umana (assolutamente cupo e disperante) mi ha veramente scosso nel profondo
(sarà il periodo, fra feste comandate lavoro famiglia vita cazzi e mazzi, ma sono stato proprio male).

C'è una serie di idee azzeccate: ho amato particolarmente quella della colonna sonora che ognuno di noi si porta dentro,
e quella della ricerca di nuovi apostoli, che credano di non avere più nulla da dire e che non parlino di Dio, ma di sé.
Altre idee sono più banalotte: la figlia di Dio è un'adolescente in contestazione dell'ordine paterno e della sottomissione materna
(il genere di figlia che nel mondo umano per reazione meccanica si mette col fascinoso teppistello e finisce col culo per terra).
Qui però la figlia è divina e il suo immaginario corrisponde al vero, cioè Dio è proprio una merda d'uomo e lei non cerca solo la fuga,
e quindi la trama regge senza strappi e l'insieme rimane affascinante.

Il finale è disinnescante: mi ha lasciato una punta di delusione, ma non saprei trovarne uno alternativo che funzioni.

Insomma, se dico che mi è piaciuto tantissimo poi arriva qualcuno a dirmi che è una cazzata per questo e quell'altro motivo,
e io finisco per dargli ragione. Però mi ha preso parecchio.
anche a me il finale ha lasciato un po' perplesso
comunque voto 8
mi e' piaciuta l'idea dell'invio degli sms con la data di morte
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17345
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9839 Messaggio da TeNz »

ho visto "experimenter"

molto interessante :D

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
robinudo
Bannato
Bannato
Messaggi: 457
Iscritto il: 17/01/2012, 12:39

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9840 Messaggio da robinudo »

Visto "Everest", quando si dice "andarsi a cercare grane pagando pure...", cmq film piacevole ma scontato, essendo tra le altre cose tratto da una storia vera di 20 anni fa.Secondo me chi fa ste cose e non e' preparato e organizzato a dovere e' un demente. Uno dei difetti piu' grossi e' che ci sono troppe persone, bisogna riconoscerli dalle giacche a vento.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”