DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: DISOCCUPATO
Loris, mi sembra che tu abbia le capacità per poter valutare da solo i pro e i contro. E nessuno meglio di te può farlo, visto che conosci gli ambienti e le persone con cui hai contatti, mentre da fuori è difficile fare valutazioni soggettive.
Il consiglio che ti posso dare è che quando qualcuno ti rimanda continuamente una cosa, o non è molto convinto o non ha le risorse necessarie per mandarla avanti, e spesso poi, alla fine, non se ne fa niente. Quindi prima di lasciare il lavoro certo, che tra l'altro ti piace, pretendi di avere qualcosa nero su bianco e non solo parole e promesse. I 1100 euro non sono una gran cifra, ma è una somma onesta per il lavoro richiesto di un neoassunto, se l'assunzione è regolare, come dipendente, considera anche che vi è anche la tredicesima, ferie pagate e malattia, cose che non avresti nell'altro caso. Questo è comunque positivo, chi ti promette mari e monti, solitamente si prepara a darti un'inculata.
Ovvio che la cosa migliore sarebbe poter abbinare il lavoro "sicuro" all'archivio all'altro, magari solo per alcune cose, ti realizzerebbe maggiormente dal punto di vista professionale e ti permetterebbe di avere un'entrata garantita con cui coprire le spese fisse e un surplus con cui poter vivere decentemente.
Potresti anche proporre al pittore o chi per lui, un contratto part time, con orario flessibile, almeno per un primo periodo lavorativo, in questo modo potresti riuscire a coprire le esigenze loro di archiviazione e cercare al contempo di svolgere anche gli altri contratti. Se poi le problematiche e le esigenze richiedessero un maggior impegno sia dall'una che dall'altra parte dovresti comunque poi fare una scelta.
Il consiglio che ti posso dare è che quando qualcuno ti rimanda continuamente una cosa, o non è molto convinto o non ha le risorse necessarie per mandarla avanti, e spesso poi, alla fine, non se ne fa niente. Quindi prima di lasciare il lavoro certo, che tra l'altro ti piace, pretendi di avere qualcosa nero su bianco e non solo parole e promesse. I 1100 euro non sono una gran cifra, ma è una somma onesta per il lavoro richiesto di un neoassunto, se l'assunzione è regolare, come dipendente, considera anche che vi è anche la tredicesima, ferie pagate e malattia, cose che non avresti nell'altro caso. Questo è comunque positivo, chi ti promette mari e monti, solitamente si prepara a darti un'inculata.
Ovvio che la cosa migliore sarebbe poter abbinare il lavoro "sicuro" all'archivio all'altro, magari solo per alcune cose, ti realizzerebbe maggiormente dal punto di vista professionale e ti permetterebbe di avere un'entrata garantita con cui coprire le spese fisse e un surplus con cui poter vivere decentemente.
Potresti anche proporre al pittore o chi per lui, un contratto part time, con orario flessibile, almeno per un primo periodo lavorativo, in questo modo potresti riuscire a coprire le esigenze loro di archiviazione e cercare al contempo di svolgere anche gli altri contratti. Se poi le problematiche e le esigenze richiedessero un maggior impegno sia dall'una che dall'altra parte dovresti comunque poi fare una scelta.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5169
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
sì farò le mie valutazioni.
i ritardi erano dovuti per questioni tra eredi con i cui rapporti pare non siano idilliaci (essendoci in ballo molti soldi/opere e l'inizio di un'attività per qualificare ulteriormente l'opera di un artista di arte moderna, come detto, di fama internazionale), non tanto alla non disponibilità o al non volere.
per ora la soluzione che più sta prendendo corpo è quella di tenere il piede in due scarpe: trovare il modo di farmi assumere di là, magari aprendo partita iva (perderei tredicesima, ferie pagate e altro? chiedo) e avendo più libertà di movimento, e mantenere il lavoro a giornata in qualche forma. anche se, non ho ancora parlato con il responsabile del lavoro a giornata, molto probabilmente verrei "declassato" nella fascia B, cioè di chi non può dargli il 100% e quindi con meno possibilità di continuare una costante crescita.
agitazione
ne parlerò anche col commercialista di famiglia...
i ritardi erano dovuti per questioni tra eredi con i cui rapporti pare non siano idilliaci (essendoci in ballo molti soldi/opere e l'inizio di un'attività per qualificare ulteriormente l'opera di un artista di arte moderna, come detto, di fama internazionale), non tanto alla non disponibilità o al non volere.
per ora la soluzione che più sta prendendo corpo è quella di tenere il piede in due scarpe: trovare il modo di farmi assumere di là, magari aprendo partita iva (perderei tredicesima, ferie pagate e altro? chiedo) e avendo più libertà di movimento, e mantenere il lavoro a giornata in qualche forma. anche se, non ho ancora parlato con il responsabile del lavoro a giornata, molto probabilmente verrei "declassato" nella fascia B, cioè di chi non può dargli il 100% e quindi con meno possibilità di continuare una costante crescita.
agitazione

ne parlerò anche col commercialista di famiglia...
-
- Bannato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/10/2015, 19:28
Re: DISOCCUPATO
Paperino, visto che il tuo è un caso irrecuperabile, i soldi che spendi dalla psicologa utilizzali per andare in campeggio pure l'anno prossimo in Abruzzo rigorosamente da solo, senza manco incrociare un pelo di figa in 15 giorni, vedrai che migliori. Dai che forse trovi qualche buco nel terreno o nella roccia in cui inserire il tuo pene moscio come un mocio vileda appena strizzato.Paperinik ha scritto:Comunque poi ne ho parlato con lo psic e mi ha detto che non rientro nei casi degni di protezione e dire ai colleghi "Assumo un farmaco quindi non rompetemi i coglioni" potrebbe avere anche dei risvolti negativi.
Meglio insomma non dire nulla a nessuno, in fondo sono cose private ed i datori di lavoro potrebbero non vedere bene d'occhio queste cose.
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
Re: DISOCCUPATO
nessuno sa un cazzo?Vasco Rossi ha scritto:ho perso un lavoro saltuario, ora voglio aprire una piccola intrapresa in Spagna,
quanto può costare aprire una lavanderia a gettoni in Spagna?
macchinari e tutte cose, 10000 euros?
pensavo zona Marbella


ho un' appendice di dimensioni sopra la media
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: DISOCCUPATO
pensavo che la parola: intrapresa la usasse solo berlusconi da vespaVasco Rossi ha scritto:nessuno sa un cazzo?Vasco Rossi ha scritto:ho perso un lavoro saltuario, ora voglio aprire una piccola intrapresa in Spagna,
quanto può costare aprire una lavanderia a gettoni in Spagna?
macchinari e tutte cose, 10000 euros?
pensavo zona Marbella![]()

comunque cerca i vari francising che fanno le catene di lavanderia, fatti preventivare i costi e poi fattela da solo (perchè mica ti serve un francising per aprire una cazzo di lavanderia)

comunque la spagna tirava fino a qualche anno fa, ora sono in crisi nera, comunque sempre meglio che l'itaglia.
auguri

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
Re: DISOCCUPATO
m' hai beccato 'sto Terminaccio bellavìbellavista ha scritto:pensavo che la parola: intrapresa la usasse solo berlusconi da vespaVasco Rossi ha scritto:nessuno sa un cazzo?Vasco Rossi ha scritto:ho perso un lavoro saltuario, ora voglio aprire una piccola intrapresa in Spagna,
quanto può costare aprire una lavanderia a gettoni in Spagna?
macchinari e tutte cose, 10000 euros?
pensavo zona Marbella![]()
![]()
comunque cerca i vari francising che fanno le catene di lavanderia, fatti preventivare i costi e poi fattela da solo (perchè mica ti serve un francising per aprire una cazzo di lavanderia)![]()
comunque la spagna tirava fino a qualche anno fa, ora sono in crisi nera, comunque sempre meglio che l'itaglia.
auguri

vabbhè ma se guadagna un po' de piotte?

ho un' appendice di dimensioni sopra la media
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: DISOCCUPATO
Boh, fatti fare un preventivo da un francising come ti ho detto. Poi dividi per due le stime che ti fanno del guadagno, e avrai qualche dato.... io che cazzo vuoi che ne possa sapere di quanto guadagna una lavanderia in spagna? (tra l'altro la spagna non è mica san marino, mi dovresti pure dire dove la vuoi aprire in spagna)Vasco Rossi ha scritto:m' hai beccato 'sto Terminaccio bellavìbellavista ha scritto:pensavo che la parola: intrapresa la usasse solo berlusconi da vespaVasco Rossi ha scritto:nessuno sa un cazzo?Vasco Rossi ha scritto:ho perso un lavoro saltuario, ora voglio aprire una piccola intrapresa in Spagna,
quanto può costare aprire una lavanderia a gettoni in Spagna?
macchinari e tutte cose, 10000 euros?
pensavo zona Marbella![]()
![]()
comunque cerca i vari francising che fanno le catene di lavanderia, fatti preventivare i costi e poi fattela da solo (perchè mica ti serve un francising per aprire una cazzo di lavanderia)![]()
comunque la spagna tirava fino a qualche anno fa, ora sono in crisi nera, comunque sempre meglio che l'itaglia.
auguri
vabbhè ma se guadagna un po' de piotte?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: DISOCCUPATO
Leggendo vasco non posso che registrare un determinato ed implacabile spirito imprenditoriale. Vorrei dunque partecipare in qualsiasi forma mi sara' concessa, sia essa socio, finanziatore o fidanzato, a questa virile sortita capitalistica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: DISOCCUPATO
Sei ancora a Shanghai Cian?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: DISOCCUPATO
Implacabile e virile, certoCianBellano ha scritto:Leggendo vasco non posso che registrare un determinato ed implacabile spirito imprenditoriale. Vorrei dunque partecipare in qualsiasi forma mi sara' concessa, sia essa socio, finanziatore o fidanzato, a questa virile sortita capitalistica.
Cordiali saluti
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: DISOCCUPATO
是Stickman ha scritto:Sei ancora a Shanghai Cian?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: DISOCCUPATO
davvero non riesco a capire perchè molte nuove imprese facciano una brutta fineVasco Rossi ha scritto:nessuno sa un cazzo?Vasco Rossi ha scritto:ho perso un lavoro saltuario, ora voglio aprire una piccola intrapresa in Spagna,
quanto può costare aprire una lavanderia a gettoni in Spagna?
macchinari e tutte cose, 10000 euros?
pensavo zona Marbella![]()
mi sembra davvero che ci siano tutte le basi per un futuro radioso.
ps
al tuo preventivo comincia ad aggiungere uno zero dopo l' uno iniziale
se poi sei ancora intenzionato andiamo avanti
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: DISOCCUPATO
Vasco, comunque le lavanderie sono come gli autolavaggi automatici.
Sono in classico "business" a cui pensa chi non vuole fare un cazzo, ed è convinto che mette li delle macchine e la gente gli porta i soldi in automatico, e lui deve lavorare al massimo mezz'ora al giorno per andare a prendere i soldi
Lo ha fatto un mio conoscente che si è aperto un lavaggio automatico spendendo 500.000 euro, e adesso ce li ha tutti sul groppone, perchè ha capito che nessuno ti regala i soldi. E sta all'autoloavaggio tutto il giorno adesso
I pasti gratis non esistono, non pensare che puoi aprire qualcosa con due soldi e questa di farà arrivare una rendita senza fare un cazzo.
Sono in classico "business" a cui pensa chi non vuole fare un cazzo, ed è convinto che mette li delle macchine e la gente gli porta i soldi in automatico, e lui deve lavorare al massimo mezz'ora al giorno per andare a prendere i soldi

Lo ha fatto un mio conoscente che si è aperto un lavaggio automatico spendendo 500.000 euro, e adesso ce li ha tutti sul groppone, perchè ha capito che nessuno ti regala i soldi. E sta all'autoloavaggio tutto il giorno adesso

I pasti gratis non esistono, non pensare che puoi aprire qualcosa con due soldi e questa di farà arrivare una rendita senza fare un cazzo.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi