[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9556 Messaggio da rufus t »

TeNz ha scritto:
rufus t ha scritto:visto Suburra
bello tosto
favino sopra tutti, anche germano ottimo, sollima conferma le sue altissime capacità registiche, per cui sarebbe ora di vederlo impegnato fuori dal genere
film molto "romano", che ha avuto la fortuna di essere in lavorazione proprio mentre scoppiava mafia capitale e di uscire adesso, ma in realtà la storia si svolge nel 2011 e nessuno dei personaggi - salvo in parte er samurai amendola - corrisponde a quelli odierni (anche se gli intrecci sono evidenti, ma questa è la realtà, non la finzione cinematografica)
direi un upgrade di romanzo criminale, decisamente molto consigliato
concordo su tutto tranne che favino sopra tutti.

il migliore per me è stato antonello fassari.
Ma se ha fatto un tuffo con coefficiente inferiore ad 1!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17335
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9557 Messaggio da TeNz »

rufus t ha scritto:Ma se ha fatto un tuffo con coefficiente inferiore ad 1!
non spoilerare e non infamare la magistrale prova di antonello per le brutta figura rimediata dalla controfigura.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9558 Messaggio da ariva ariva »

visto Suburra

tecnicamente ineccepibile, trama e dialoghi prevedibili e al limite del fumettone (i riferimenti alla attualità hanno la profondità di un rotocalco tv domenicale), alla ricerca (spesso riuscita) del cattivo più cazzuto del cucuzzaro.
gli attori migliori, quelli stagionati. pessimi i "giovani" su tutti Numero 8, veramente irritante.
scorre bene, per me promosso, ma senza strapparsi i capelli o accordarsi alle solite voci di film spartiacque (di cosa, non è dato sapere).
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9559 Messaggio da Loris Batacchi »

visto ieri "black mass".
non un film da spellarsi le mani dagli applausi ma ben oltre la sufficienza. molto curato in tutti gli aspetti, manca però a livello di sceneggiatura a mio avviso. per essere un gangster movie risulta troppo lento e poco appassionante (magari quando lo rivedrò su sky rivedrò il giudizio), esci dalla sala e in fin dei conti non ti ricordi alcuna scena madre o episodio clamoroso.
bravo johnny depp, finalmente visto in un personaggio convincente, nel cattivissimo jimmy bulger, e non nei personaggi macchietta che troppo spesso è chiamato a fare, belle musiche, bella regia. al netto dei difetti un giro a vederlo lo si può fare senza indugi.

in fin dei conti la scena che più mi è rimasta impressa è questa:


"the lobster" il prossimo in lista

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9560 Messaggio da rouge »

ariva ariva ha scritto: scorre bene, per me promosso, ma senza strapparsi i capelli o accordarsi alle solite voci di film spartiacque (di cosa, non è dato sapere).
Per quanto mi riguarda spartiacque tra cinema e cazzata.

Uno dei peggiori film visti quest'anno.
Bravi gli attori, bella la fotografia.

Ma la storia... naaa
E le scene finali? Naaaaa aaaaa

Tra l'altro in certi momenti ho fatto fatica a capire i dialoghi, tra la musica, i rumori di fondo e il volume.


Domanda per i romani: ma nel 2011 a Roma c'erano auto con targa che inizia per EW? Qui a torino di sono viste solo a fine 2014...
O volevano fare pubblicità alla EWoque?
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9561 Messaggio da rufus t »

vero, che buco!
che poi non so neanche se nel 2011 già la vendevano l'evoque

comunque, a mente fredda, continuo a ritenerlo un ottimo film
se poi il rapporto film / serie sarà come per romanzo criminale (con la serie tre volte meglio del film), non vedo l'ora che arrivi
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9562 Messaggio da marziano »

Loris Batacchi ha scritto:
Blif ha scritto:Sante parole.
In centro resta solo il mediasetico Odeon coi suoi film di cassetta.
Prossimamente chiuso per ristrutturazione, pare.
Già ora, arredi liberty schiacciati sotto uno strato di paccottiglia pubblicitaria cartonata.
In futuro, tremo.
a quanto pare l'odeon, dove ho visto inside out ieri, verrà ristrutturato con 9/10 sale tra piano terra e piano sotterraneo, mentre dal primo piano in su verranno costruiti negozi. non sono fan dell'odeon, ma per il suo valore storico un peccato. al piano di sopra dell'odeon ho visto un paio di anni fa "c'era una volta in america" in versione restaurata in una splendida saletta da 32 posti con poltrone extralusso comandabili elettricamente come inclinazione di gambe e schienale.

sui costi: all'apollo, facendo parte del circuito anteo, i prezzi sono più bassi rispetto ai vari uci/multisala (ieri per il 3d di inside out chiedevano uno sproposito), ci sono il martedì i rivediamoli, dove volendo si può rivedere la programmazione passata a 2.50€ se non ricordo male (o 2.90, comunque sotto i 3€) e se uno è cinefilo o gli piace la programmazione si può fare la tessera del cinema a 18€. una volta fatta ti danno un ingresso gratuito e ogni biglietto, non importa ora, giorno o film, lo paghi 4.50€. quindi se vuoi vedere lo hobbit del cacchio a 200fps in 3d e ti chiedono un badalucco sono cacchi tuoi, per il resto c'è modo di spendere meno. ah, sempre visto un sacco di gente all'apollo (tanto da fare certe volte il biglietto in anticipo per saltare la coda), quindi non penso sia perchè poco frequentato.

edit: tra l'altro facilissimo da raggiungere con la metro, quindi anche "ecosostenibile", argomento tanto caro a tutti quelli che abitano nei bastioni e vanno in giro in biciclettina e sciarpina e rompono il cazzo a tutti gli altri. :roll:

quoto loris che forse è di milano e non di bologna come pensavo.
è un peccato...adoro rivediamoli
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9563 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:ho visto "sicario" e mi è piaciuto tantissimo
ziocane l'ho perso e sono incazzatissimo.
ma chi è il genio che ha deciso di accoppiare due agli antipodi come emily blunt e benicio del toro?
grande idea
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9564 Messaggio da manigliasferica »

Stanley Kubrick and Alfred Hitchcock mashup

https://vimeo.com/142100873

8)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55163
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9565 Messaggio da cicciuzzo »

alla fine ho visto "The Martian" oggi pomeriggio. bellino, ma non un capolavoro.

sono curiosissimo di vedere "joy", che esce nel 2016.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9566 Messaggio da hoover »

Visto "I due volti di Gennaio", con Viggo Mortensen. Noir elegante ambientato in Grecia negli anni '60, che racconta di un triangolo (forse) amoroso tra tre americani coinvolti in giri loschi. All'inizio mi stava gasando parecchio, soprattutto grazie al sempre ottimo Viggo, ma poi si è perso un po', con un finale chiuso così così...

In generale il film si fa guardare, non è chissà quale capolavoro ma nemmeno così malvagio.

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9567 Messaggio da Lonewolf »

Visto ieri Le Belve. Finale a parte, che non mi ha entusiasmato, lo ritengo assolutamente uno dei migliori film di Oliver Stone.

Tra l'altro, i video mandati per email, mi ha dato uno spunto interessante su come convincere i clienti che tardano a saldare i conti. :awww:
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9568 Messaggio da Blif »

Visto The Martian. Non ne dirò molto: si fa guardare, il tempo passa e non ti annoi.
Se ti lasci andare, ti appassioni anche il giusto.

Solo alla fine ti rendi conto che l'ha fatto Ridley Scott, che quindi si conferma ex-artista ormai bollito,
ma che poteva andare molto peggio, dato che almeno questa volta è riuscito a non secernere un obbrobrio tipo Prometeus.

Certo, il senso di déja vu è strabordante: l'astronauta americano che usa i rottami di Pathfinder per comunicare
e intanto vaga su Marte, cercando di raggiungere un razzetto con cui spararsi in orbita
vengono dritti dritti da Pianeta Rosso di tale Antony Hoffman (correva l'anno 2000).

Lo schemino adrenalinico ProblemaSoluzioneProblemaSoluzioneProblemaSoluzioneProblemaSoluzione...ProblemaSoluzioneProblemaSoluzione
funziona bene, anche se (starò invecchiando) comincio ad avere nostalgia dei film di una volta,
quelli coi tempi morti in cui succedeva qualcos'altro che non fosse aver problemi, trovare soluzioni e gioire brevemente prima del prossimo problema.
Ma tant'è: il meccanismo gira.

Divertente la leccata di culo al mercato cinese, con i nobilissimi e dignitosissimi rappresentanti dell'agenzia spaziale CNSA
che sacrificano la loro migliore tecnologia segreta per salvare un coltivatore di patate americano.

E vengo allo scopo del post: su XKCD è uscita questa strip, che in ExplainXKCD non è affatto spiegata.

Immagine

Io sono sicuro che alluda al lancio del razzo di soccorso di The Martian (è uguale!) e
sono convinto di aver intravvisto anch'io a metà del lancio un'ombra scura (un uccello?) passare davanti al razzo.
Qualcuno è in grado di confermare?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9569 Messaggio da nik978 »

abituatevui perche' le leccate di culo al mercato cinese sono sempre di piu' (I sono gia' intervenuto sul tema spesso)

Si parla di un mercato immenso con una quota limite annual per l'accesso alla distribuzione se si parla di film stranieri. Ovvio che si giochi tutto il possibile per entrarci

Iron man, red dawn 2, transformer 4 (imbarazzante la quantita' di marchette in quell film..)

(1) When the main character uses a drone to carry a debit card for cash. Both the card and the ATM are from China Construction Bank (and the location is in remote Texas!).
(2) When they steal protein powder from a shop, it is China's Anli NiuCuiLai protein powder.
(3) When they have a conversation at night, the background is Jiannanchun, which is an alcohol producer in China.
(4) When a man character hides on the roof, he drinks China's Yili milk. The scene is at least 20 seconds long.

io pensavo (avendolo visto in cina) fosse solo per il loro mercato, come fattpo con altri film. Invece e' uscito proprio cosi..

http://www.npr.org/sections/parallels/2 ... fice-champ

"Look, it's a really complicated task to make a film that works for the international audience and also for China," says Rob Cain, who runs Pacific Bridge Pictures, a Santa Monica-based firm, which works on co-productions with Chinese film companies.

"You have to meet all sorts of censorship rules," Cain continues. "You have to satisfy the desires and the whims of the government officials who are responsible for the film industry and so decisions get made in a way that suits their needs, but they may be antithetical to the desires and needs of the movie-going audience there."

But with Transformers' record-breaking performance and Chinese ticket sales on track to become the world's largest, Hollywood studios will be searching for more and more ways to get their movies into this market.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#9570 Messaggio da Loris Batacchi »

giornata cinematografica ieri.
al mio amato apollo nel pomeriggio "the lobster".
grottesco, dissancrante, una metafora portata all'eccesso di quello che la società "impone" a chi si ritrova nelle stesse condizioni dei single del film: condivisioni forzate di momenti, passioni, riti quasi obbligati, il tutto per poter ritrovare un'anima gemella (non per passione ma per non essere trasformati in un animale). finale straniante (oltre che in certi momenti da contorcersi sulla poltrona dalla tensione), "positivo" ma in pieno stile "non sense/metaforico" di queste due ore passate in un futuro distopico e quasi asettico, distante eppure vicino a certe esagerazioni di oggi. da vedere. sempre brava e bellissima lea seydoux


dopo cena, tirato giù dalla rete (non so come abbiano fatto a piratarlo così in fretta e metterlo in sharing, ma prima del film è apparso il cartello di netflix, full hd e audio ok, non la ripresa da cinema pacco), il famigerato "suburra". tecnicamente bello, regia e fotografia da applausi, anche se non poche volte ho fatto fatica a capire cosa stessero dicendo gli attori, vuoi per un accento romano biascicato, vuoi per una musica disturbante sovente troppo alta e coprente. la storia mi è sembrata alquanto stereotipata, con un finale improbabile che dà la mazzata definitiva a una sceneggiatura che a mio avviso fa acqua un po' da tutte le parti. mi è piaciuto l'attore che ha fatto il capo zingaro (che dovrebbe essere un riferimento ai casamonica?), cattivo e rozzo come ci si aspetta, sugli altri niente da segnalare. favino sembra sempre reciti lo stesso film, che sia una muccinata, rush o suburra, germano nella solita parte da sfigatello che manco puccia la zoccola nel suo letto (che non aspettava altro) e numero 8 che mi è sembrato un ciro di marzio de noantri, quasi irritante. non ho visto acab, ma di sollima ho riconosciuto il grande pregio di aver dato un respiro internazionale a gomorra la serie, cosa mica da ridere, mentre qui per me ha indugiato troppo sulla romanità e di internazionale non ci trovo nulla. durante il colloquio tra il samurai/amendola e lo zingaro, poteva sbucare tomas milian e dire: "ao mo m'avete rotto er cazzo, ve inculo tutti e due" e sembrare coerente.
buono da vedere così per passare un'ora e mezza, ma niente di eccezionale.imho

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”