a quest'ora il cavaliere del male starà riposando.domani riverserà tutto il suo terribile lato oscuro su questo topic...tiffany rayne ha scritto:Perdindirindina un topic in cui si attacca l'islam. Avvisate Gaius.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
a quest'ora il cavaliere del male starà riposando.domani riverserà tutto il suo terribile lato oscuro su questo topic...tiffany rayne ha scritto:Perdindirindina un topic in cui si attacca l'islam. Avvisate Gaius.
Uccisa a calci e pietre, attenzione che le immagini sono pesanti.jhonnybuccia ha scritto:le merde islamiche hanno dimostrato ancora una volta il loro degrado etico.
massimo disprezzo umano e spirituale.
PER VOI SOLO BOMBE.
Tie Baalkaan adesso sono famose!balkan wolf ha scritto:"Attento Balkan quella è l'unita femminile antiterrorismo iraniana..."
i paesi arabi hanno unità antiterrorismo???
e che cosa ne ne fanno???:-)
vabbè, poi arriva Indiana Jones....dostum ha scritto:Tie Baalkaan adesso sono famose!balkan wolf ha scritto:"Attento Balkan quella è l'unita femminile antiterrorismo iraniana..."
i paesi arabi hanno unità antiterrorismo???
e che cosa ne ne fanno???:-)
Quale Marine non vorrebbe essere torturato ed ammazzato da loro?
Grande stupore ha travolto i frequentatori della rete alla vista delle prodezze delle donne ninja – le kunoichi – trasmesse dalla rete iraniana Press TV direttamente dall’Iran Ninjutsu Club.
3500 ninja col velo, capaci di incredibili gesti fisici e addestrate all’uso di archi, spade e piccoli strumenti tradizionali giapponesi. Lo ninjutsu è infatti associato all’azione di agenti segreti e mercenari specializzati in metodi, per così dire, non ortodossi, impiegati nelle guerre in Giappone tra il 1185 e il 1868. L’istruttrice Fatima Muamer, ai microfoni di Press TV, non ha dubbi sugli insegnamenti impartiti alle donne ninja: “La lezione più importante del ninjutsu è il rispetto e l’umiltà”.
Le ragioni che spiegano l’impegno sempre maggiore delle donne iraniane nelle arti marziali e la scelta del rigido addestramento ”ninja” non si possono dire con certezza. Le ipotesi sono però fioccate rapidamente: c’è chi ha sostenuto che la crescita del ninjutsu fosse una reazione alle limitazioni delle libertà personali imposte dagli Ayatollah al genere femminile della Repubblica Islamica. C’è poi chi ha creduto che l’escalation di tensione con Israele e la legislazione nazionale iraniana – che prevede solo 18 mesi di servizio di leva per gli uomini a partire dai 18 anni – potessero essere le premesse per spiegare la nascita di un nuovo corpo addestrato da poter impiegare in un potenziale conflitto.