[O.T.] 6 Nazioni
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] 6 Nazioni
L'articolo è di due giorni fa, l'ho letto solo oggi, non sto seguendo molto il 6 nazioni quest'anno.
http://www.gazzetta.it/Rugby/6-nazioni/ ... 4598.shtml.
Critiche anche giuste, ma non è una novità dagli inglesi nei nostri confronti.
http://www.gazzetta.it/Rugby/6-nazioni/ ... 4598.shtml.
Critiche anche giuste, ma non è una novità dagli inglesi nei nostri confronti.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
non ho ancora visto mezza partita.
un mio amico che gioca, e quindi qualcosa ne saprà. ha detto che ne prendiamo 30 di media quest'anno
un mio amico che gioca, e quindi qualcosa ne saprà. ha detto che ne prendiamo 30 di media quest'anno
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Visti entrambi i match in tv, al primo fino a poche ore prima ero in forse ad andarlo a vedere dal vivo..
..meglio che non ci sia andato. Partendo dal presupposto che non sono decisamente esperto, per cui
alcune decisioni arbitrali ancora non le capisco bene, il divario tecnico mi pare imbarazzante. Alcune
giocate mi fanno venire l'ulcera, mi pare di vedere l'ostinazione al catenaccio puramente italica (ok
che difendere è la cosa che sappiamo fare meno peggio ma così è limitarsi a prenderne meno che
si può) ed errori davvero ingenui. Con l'Inghilterra un pò meno peggio che con l'Irlanda (3 mete
che potevano essere 5, una palesemente buttata e una morta su un loro infortunio su di cui
non c'è davvero da sindacare), 4 punti persi da calcio piazzato, una loro meta (la prima)
davvero dubbiosa ma.. Avrebbero vinto comunque. Poco ma sicuro. Magari senza quel
-30 che dopo un -27 ci porta ultimi ad un vergognoso -57 sotto un -18 Francese che
almeno mantiene una dignità.. Alcune azioni risultano pessime pure al tifosino
ignorante come me. All'estero si interrogano sul nostro livello, se siamo o no
degni di stare nel 6 nazioni oppure se è meglio creare il passaggio tra una
serie A e una B composta da Georgia Romania Spagna Germania.. e la
migliore che sale al posto del cucchiaio di legno che probabilmente
beccheremo pure quest'anno.. E ci salviamo solo per l'appeal
nazionale, Roma Pizza Sole Mare e Mandolino che vende
e fa guadagnare l'organizzazione mentre la FIR non
fa altro che vendere Castrogiovanni e brancolare
nel buio riguardo le squadre Italiane, i vivai
giocatori ed il futuro.. Voi che ne capite
piu di me, sbaglio qualcosa in questa
analisi da povero ignorante?
..meglio che non ci sia andato. Partendo dal presupposto che non sono decisamente esperto, per cui
alcune decisioni arbitrali ancora non le capisco bene, il divario tecnico mi pare imbarazzante. Alcune
giocate mi fanno venire l'ulcera, mi pare di vedere l'ostinazione al catenaccio puramente italica (ok
che difendere è la cosa che sappiamo fare meno peggio ma così è limitarsi a prenderne meno che
si può) ed errori davvero ingenui. Con l'Inghilterra un pò meno peggio che con l'Irlanda (3 mete
che potevano essere 5, una palesemente buttata e una morta su un loro infortunio su di cui
non c'è davvero da sindacare), 4 punti persi da calcio piazzato, una loro meta (la prima)
davvero dubbiosa ma.. Avrebbero vinto comunque. Poco ma sicuro. Magari senza quel
-30 che dopo un -27 ci porta ultimi ad un vergognoso -57 sotto un -18 Francese che
almeno mantiene una dignità.. Alcune azioni risultano pessime pure al tifosino
ignorante come me. All'estero si interrogano sul nostro livello, se siamo o no
degni di stare nel 6 nazioni oppure se è meglio creare il passaggio tra una
serie A e una B composta da Georgia Romania Spagna Germania.. e la
migliore che sale al posto del cucchiaio di legno che probabilmente
beccheremo pure quest'anno.. E ci salviamo solo per l'appeal
nazionale, Roma Pizza Sole Mare e Mandolino che vende
e fa guadagnare l'organizzazione mentre la FIR non
fa altro che vendere Castrogiovanni e brancolare
nel buio riguardo le squadre Italiane, i vivai
giocatori ed il futuro.. Voi che ne capite
piu di me, sbaglio qualcosa in questa
analisi da povero ignorante?
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Anche io sono uno abbastanza ignorante di rugby ma seguo la nazionale.
In Italia manca la cultura del rugby, salvo in alcune posti... con l'entrata nel 6 Nazioni la Federazione sperava in un boom di nuovi praticanti, e forse in parte c'è stato, non un boom ma di sicuro più persone rispetto al passato hanno cominciato a seguirlo (almeno la nazionale) o a praticarlo.
L'Italia per il 6 Nazioni non ha speranze, è sempre la più scarsa, ma rispetto alle altre europee extra torneo, penso che sia la più forte, credo che se la tiri con Georgia e Romania, cosa che se entrassero anche queste a turno in un 6 Nazioni con retrocessioni e promozioni, non cambierebbe di tanto la situazione, 5 di un altro livello e la sesta abbastanza scarsa.
In Italia manca la cultura del rugby, salvo in alcune posti... con l'entrata nel 6 Nazioni la Federazione sperava in un boom di nuovi praticanti, e forse in parte c'è stato, non un boom ma di sicuro più persone rispetto al passato hanno cominciato a seguirlo (almeno la nazionale) o a praticarlo.
L'Italia per il 6 Nazioni non ha speranze, è sempre la più scarsa, ma rispetto alle altre europee extra torneo, penso che sia la più forte, credo che se la tiri con Georgia e Romania, cosa che se entrassero anche queste a turno in un 6 Nazioni con retrocessioni e promozioni, non cambierebbe di tanto la situazione, 5 di un altro livello e la sesta abbastanza scarsa.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
avete ragione
va detto che nel rugby in italia si è investito molto, anche l'iscrizione di nostre due rappresentative alla celtic League è un esempio, ma se non hai una base da cui attingere dovrai sempre puntare su naturalizzati per alzare il livello, però la creazione di una base o vivaio è un problema comune a molti sport, in italia viviamo di exploit e poca programmazione
sul discorso italia e 6 nazioni anche io credo che a livello europeo alla fine la nostra nazionale potrebbe essere con costanza la prima della fascia B, la cosa sconfortante è la mancanza di miglioramenti se non piccolissimi passi in avanti che l'anno successivo sono magari due passi in dietro, è indubbio che a livello monetario e di indotto ricavato dalle partite meglio andare a Roma
io seguo anche le partite dell'emisfero sud, e nel rugby Championship in cui partecipano Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e Argentina vi posso assicurare che l'Argentina pur avendo il ruolo dell'italia cioè quello di arrivare quasi sicuramente ultima, mostra miglioramenti notevoli e addirittura in alcune aree del gioco mostra anche qualità superiori alle altre 3 potenze, portando anche giovani interessanti in campo, onestamente io un miglioramento simile non l'ho mai visto fare alla nostra nazionale
va detto che nel rugby in italia si è investito molto, anche l'iscrizione di nostre due rappresentative alla celtic League è un esempio, ma se non hai una base da cui attingere dovrai sempre puntare su naturalizzati per alzare il livello, però la creazione di una base o vivaio è un problema comune a molti sport, in italia viviamo di exploit e poca programmazione
sul discorso italia e 6 nazioni anche io credo che a livello europeo alla fine la nostra nazionale potrebbe essere con costanza la prima della fascia B, la cosa sconfortante è la mancanza di miglioramenti se non piccolissimi passi in avanti che l'anno successivo sono magari due passi in dietro, è indubbio che a livello monetario e di indotto ricavato dalle partite meglio andare a Roma
io seguo anche le partite dell'emisfero sud, e nel rugby Championship in cui partecipano Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e Argentina vi posso assicurare che l'Argentina pur avendo il ruolo dell'italia cioè quello di arrivare quasi sicuramente ultima, mostra miglioramenti notevoli e addirittura in alcune aree del gioco mostra anche qualità superiori alle altre 3 potenze, portando anche giovani interessanti in campo, onestamente io un miglioramento simile non l'ho mai visto fare alla nostra nazionale
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Non ho visto neanche io una partita del 6 nazioni, ormai seguo di più il rugby a livello locale. Leggendo qua, anche quest'anno non un passo in avanti, ma due indietro.
Le critiche dall'estero, della stampa inglese che ci vuole fuori ecc.., valgono fino ad un certo punto, non ci hanno mai sopportato.
L'allenatore inglese e i giocatori hanno detto altre cose. A meno che non siano dichiarazioni di facciata.
Le critiche dall'estero, della stampa inglese che ci vuole fuori ecc.., valgono fino ad un certo punto, non ci hanno mai sopportato.
L'allenatore inglese e i giocatori hanno detto altre cose. A meno che non siano dichiarazioni di facciata.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Grande Italia con la Scozia
Piccola Italia con la Francia. Che è una delle Francia più scarse degli ultimi tempi. Peccato. Poteva essere la prima volta di due vittorie al 6 nazioni
Piccola Italia con la Francia. Che è una delle Francia più scarse degli ultimi tempi. Peccato. Poteva essere la prima volta di due vittorie al 6 nazioni
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Nel 2013 avevamo vinto 2 volte, contro Francia e Irlanda..
Ad ogni modo oggi un Match brutto, pieno di errori da entrambe le parti.
Buoni i nostri primi 20 minuti, poi c'ariè presa la sindrome da catenaccio.
Difesa a tutti i costi, quando si tratta di attaccare "..Oddio e mò???"
"Aridamoje la palla che almeno a difende siamo buoni"..
Note a margine:
- Telecronaca su D-Max da nausea, sembra di assistere ad un incontro
di boxe dove il cronista esorta il nostro ad incassare restando su fino
alla fine, l'importante non è menare o fare punti ma stare in piedi
fino alla fine facendo l'unica cosa che ci riesce bene: DIFENDERE
A OLTRANZA, il nostro ruolo dev'essere per forza quello.
- Arbitraggio.. Non sono un esperto, ma continuo a credere che
quantomeno anche in questo sport gli arbitri soffrano sudditanza
psicologica verso le squadre più forti.. Saranno più furbi, potranno
indurci se non costringerci al fallo, ma qua sembra scontato che
quando fischiano sia contro di noi, è frustrante..
- Capitan Parisse Allan e Morisi infortunati è davvero un brutto
bollettino di guerra, speriamo in qualche miracoloso recupero..
Ad ogni modo oggi un Match brutto, pieno di errori da entrambe le parti.
Buoni i nostri primi 20 minuti, poi c'ariè presa la sindrome da catenaccio.
Difesa a tutti i costi, quando si tratta di attaccare "..Oddio e mò???"

"Aridamoje la palla che almeno a difende siamo buoni"..
Note a margine:
- Telecronaca su D-Max da nausea, sembra di assistere ad un incontro
di boxe dove il cronista esorta il nostro ad incassare restando su fino
alla fine, l'importante non è menare o fare punti ma stare in piedi
fino alla fine facendo l'unica cosa che ci riesce bene: DIFENDERE
A OLTRANZA, il nostro ruolo dev'essere per forza quello.
- Arbitraggio.. Non sono un esperto, ma continuo a credere che
quantomeno anche in questo sport gli arbitri soffrano sudditanza
psicologica verso le squadre più forti.. Saranno più furbi, potranno
indurci se non costringerci al fallo, ma qua sembra scontato che
quando fischiano sia contro di noi, è frustrante..
- Capitan Parisse Allan e Morisi infortunati è davvero un brutto
bollettino di guerra, speriamo in qualche miracoloso recupero..
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
Re: [O.T.] 6 Nazioni
non ho visto niente quindi metto un commento che può essere anche alla cazzo
ma l'impressione è che una volta fatto il compitino con la scozia, non si riesce a fare il passo successivo, pur incontrando una francia che tutti i commentatori davano in difficoltà
ennesima occasione persa, soprattutto nell'anno del mondiale che da dopo il sei nazioni, per le squadre nazionali cambia, con poche partite di test match di preparazione
si cercherà di passare il turno giocandocela con francia e irlanda, sempre che canada e romania non ci mettano un bastone tra le ruote, la partita di domenica poteva essere un primo passo per infastidire i galletti, che comunque al mondiale spesso sono un'altra squdara
ma l'impressione è che una volta fatto il compitino con la scozia, non si riesce a fare il passo successivo, pur incontrando una francia che tutti i commentatori davano in difficoltà
ennesima occasione persa, soprattutto nell'anno del mondiale che da dopo il sei nazioni, per le squadre nazionali cambia, con poche partite di test match di preparazione
si cercherà di passare il turno giocandocela con francia e irlanda, sempre che canada e romania non ci mettano un bastone tra le ruote, la partita di domenica poteva essere un primo passo per infastidire i galletti, che comunque al mondiale spesso sono un'altra squdara
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] 6 Nazioni
ah cazzo me l'ero dimenticato!!Drugo ha scritto:Nel 2013 avevamo vinto 2 volte, contro Francia e Irlanda..
quand'è il periodo del mondiale? settembre?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] 6 Nazioni
si settembre inizia il 18/09 e finisce il 31/10
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
condivido quanto scritto. Facciamo due passi avanti e dieci indietro. La cosa peggiore, è che quando entrammo nel 6 nazioni, fu detto che sarebbe stato un traino formidabile per il movimento e che la qualità del nostro gioco non avrebbe potuto che crescere. >dopo 15 anni, siam sempre lì, a vivacchiare di stenti e fare figure ridicole come contro la Francia. E sempre accampando le scuse di decenni fa, quando si continuava a parlare delle stesse cose di oggi:movimento con pochi praticanti e ristretto geograficamente, organizzazione carente, qualità media scarsa. Ormai sento anche gli operatori dell'informazione che si stanno stufando del solito ritornello "sconfitta onorevole" (che poi non lo è mai, anche se limiti i punti, quando fai solo barricate....). Troppo provincialismo gestionale, beghette da paese a livello dirigenziale, favoritismi all'italiana. Poi vengono dati tesserini da allenatori a livello di massima serie a gente che non sa neanche scrivere il proprio nome correttamente e vivono nel mito degli "anni d'oro" quando ci si faceva cucire le ferite a bordocampo. gente che fa giocare i ragazzi infortunati perché "il dolore ti rende forte" (peccato che poi la gente si spacchi poi). dovremmo ripensare e rifondare il movimento, visto che, alla fine, i nomi che girano son sempre gli stessi o cloni dei vecchi padroni del vapore..
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Avevo lasciato la partita sul 13-11 (con un'ottima Italia).. vedo che è finita 20-61. Ma che è successo nella ripresa?
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Ero allo stadio... E' successo che loro hanno continuato a giocare a rugby mentre noi abbiamo smesso di farlo. E' un peccato perchè nella prima metà di gioco si era vista anche qualche trama di gioco oltre al "solito cuore" che ci mettono i nostri. Purtroppo di fronte ad un Galles motivatissimo (che col punteggio ottenuto rischiava seriamente di vincere il torneo, salvo la partitona dell'Irlanda che ha vinto di 30 punti in Scozia) ci fai poco se non sei ordinato in campo e difendi con criterio. Risultato: quello che leggi sul tabellino.Magath ha scritto:Avevo lasciato la partita sul 13-11 (con un'ottima Italia).. vedo che è finita 20-61. Ma che è successo nella ripresa?
Ho un amico che sta in Nazionale e si è fatto male qualche settimana fa...è un giovane; credo che si debba ripartire da lì e inserire più giovani in gruppo come fanno le altre nazioni, soprattutto tra gli avanti. E poi è arrivato il momento di trovare una fottuta apertura degna del suo nome perchè non si può andare in giro con Orquera...davvero...
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Menzione per gli under 20 e le Italdonne, realtà ancora più malcagate del rugby
nazionale ma che in realtà offrono più speranze della nazionale mainstream..
nazionale ma che in realtà offrono più speranze della nazionale mainstream..
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer