Hard disk da consigliare?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Hard disk da consigliare?
Devo sostituire un hard disk esterno bello grosso (2 tera) , un myBook della WD che dopo 1 anno e mezzo circa mi ha già dato parecchi problemi...è vero che un paio di colpetti li ha ricevuti però non mi è sembrato un granchè. Avete per caso qualche marca da consigliarmi in tal senso?
Re: Hard disk da consigliare?
approfitto del topic per non aprirne un altro: ho un hd esterno che se vado su proprietà mi dice che ho 710 giga di spazio occupato ma se sommo le quattro cartelle che ho arrivo a 300 giga, che poi dovrebbero essere i giga giusti. Come mai mi segna tutti quei giga in più e come faccio a eliminarli eventualmente? grazie anticipate.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Hard disk da consigliare?
Cartelle, File o Partizioni nascoste ?
Quando hai fatto l'ultima volta la deframmentazione del disco ?
Quando hai fatto l'ultima volta la deframmentazione del disco ?
Re: Hard disk da consigliare?
l'hard disk ha meno di due mesi di vita....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Hard disk da consigliare?
Prova a vedere se ci sono cartelle nascoste.
Su Windows mi sembra che se apri esplora risorse, in alto nella barra ci dovrebbe essere visualizza cartelle.
Cliccaci sopra e potrai rendere visibili le cartelle invisibili tramite un opzione da spuntare.
Sei sicuro poi che non hai partizionato il disco e hai creato più percorsi ?
Per es più percorsi del tipo C:/..., D:/..., etc... ?
Su Windows mi sembra che se apri esplora risorse, in alto nella barra ci dovrebbe essere visualizza cartelle.
Cliccaci sopra e potrai rendere visibili le cartelle invisibili tramite un opzione da spuntare.
Sei sicuro poi che non hai partizionato il disco e hai creato più percorsi ?
Per es più percorsi del tipo C:/..., D:/..., etc... ?
Re: Hard disk da consigliare?
Può essere anche colpa dello spazio di allocazione predefinito
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- SwaggyP_MVP
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 25/09/2014, 17:40
Re: Hard disk da consigliare?
Scrivo qui sperando di avere un aiuto da qualche anima pia............................................
Recentemente ho acquistato un hd esterno da 1Tb (classico, WD My Passport Ultra), con destinazione archivio per i video...............
Dopo averci copiato tutto ed aver eliminato gli stessi video dal pc ecco il fattaccio: quando lo collego al pc, si accende la lucina e il disco gira, però per il computer stesso è come se non fosse attaccato. Ho provato di tutto, tipo programmi per la partizione ecc ma il pc proprio non lo considera, non so più che fare..........ovviamente rivolgermi all'assistenza mi pare improponibile (170 giga di video zozzi, capite un po'........) però altrettanto mi rode il culo di aver perso centinaia di video di cui moltissimi ancora non li avevo visti
.......................inutile dire che il compianto Mosconi sembra un chierichetto in confronto a me adesso
Recentemente ho acquistato un hd esterno da 1Tb (classico, WD My Passport Ultra), con destinazione archivio per i video...............
Dopo averci copiato tutto ed aver eliminato gli stessi video dal pc ecco il fattaccio: quando lo collego al pc, si accende la lucina e il disco gira, però per il computer stesso è come se non fosse attaccato. Ho provato di tutto, tipo programmi per la partizione ecc ma il pc proprio non lo considera, non so più che fare..........ovviamente rivolgermi all'assistenza mi pare improponibile (170 giga di video zozzi, capite un po'........) però altrettanto mi rode il culo di aver perso centinaia di video di cui moltissimi ancora non li avevo visti





.......................inutile dire che il compianto Mosconi sembra un chierichetto in confronto a me adesso

Re: Hard disk da consigliare?
Io proverei a vedere se viene rilevato da una distribuzione LIVE di Linux.SwaggyP_MVP ha scritto:Scrivo qui sperando di avere un aiuto da qualche anima pia............................................
Recentemente ho acquistato un hd esterno da 1Tb (classico, WD My Passport Ultra), con destinazione archivio per i video...............
Dopo averci copiato tutto ed aver eliminato gli stessi video dal pc ecco il fattaccio: quando lo collego al pc, si accende la lucina e il disco gira, però per il computer stesso è come se non fosse attaccato. Ho provato di tutto, tipo programmi per la partizione ecc ma il pc proprio non lo considera, non so più che fare..........ovviamente rivolgermi all'assistenza mi pare improponibile (170 giga di video zozzi, capite un po'........) però altrettanto mi rode il culo di aver perso centinaia di video di cui moltissimi ancora non li avevo visti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.......................inutile dire che il compianto Mosconi sembra un chierichetto in confronto a me adesso
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: Hard disk da consigliare?
Sistema operativo che usi ?
Ricordati che Linux --> Windows = Casini, mentre Windows --> Linux = nessun casino.
Quindi fai come ti ha detto Dogbert, apri la tua bella VirtualBox della Oracle e fai partire una LIVE di qualche distrubuzione Linux.
Le derivate di Ubuntu quali Lubuntu, Kubuntu, Xubuntu vanno tutte bene e sono leggere.
Tanto ti serve solo per vedere se l'HD viene letto o meno.
Ricordati che Linux --> Windows = Casini, mentre Windows --> Linux = nessun casino.
Quindi fai come ti ha detto Dogbert, apri la tua bella VirtualBox della Oracle e fai partire una LIVE di qualche distrubuzione Linux.
Le derivate di Ubuntu quali Lubuntu, Kubuntu, Xubuntu vanno tutte bene e sono leggere.
Tanto ti serve solo per vedere se l'HD viene letto o meno.
- SwaggyP_MVP
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 25/09/2014, 17:40
Re: Hard disk da consigliare?
Grazie per il suggerimento, uso Windows 7.+Fracassato+ ha scritto:Sistema operativo che usi ?
Ricordati che Linux --> Windows = Casini, mentre Windows --> Linux = nessun casino.
Quindi fai come ti ha detto Dogbert, apri la tua bella VirtualBox della Oracle e fai partire una LIVE di qualche distrubuzione Linux.
Le derivate di Ubuntu quali Lubuntu, Kubuntu, Xubuntu vanno tutte bene e sono leggere.
Tanto ti serve solo per vedere se l'HD viene letto o meno.
Sono abbastanza ignorante in materia però, ad esempio come fanno ad esserci 2 S.O. funzionanti contemporaneamente?
Il processo che consigli è sufficientemente facile anche per uno che di informatica non capisce niente?
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
- SwaggyP_MVP
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 25/09/2014, 17:40
Re: Hard disk da consigliare?
Grazie di nuovo, ma fortunatamente non è stato necessario: sono riuscito ad avere un altro cavo per provare, con quello funziona quindi il problema è lì+Fracassato+ ha scritto:Questo semplice tutorial fa al caso tuo. Non avrai nessuna difficoltà.
Ecco il video: link

-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 08/05/2011, 21:49
Re: Hard disk da consigliare?
con aoemi partition vedi tutte le caratteristiche del disco e le partizioni da li puoi monitorare tutto
Re: Hard disk da consigliare?
alora buongiorno, scrivo in questo topic perche' non voglio aprirne un altro tanto l'argomento e' quasi attinente.
Avevo in casa un vecchio box esterno hard disk ata alimentato (extremetechnology, che era un rimarchiamento di roba cinese a quanto ho capito).
Ho reperito un vecchio hard disk pata da inserirci.
Lo ho montato collegando il cavo ide e impostandolo come master (era indicato cosi').
Quando lo accendo e lo collego ai pc (uno con win7 e uno con xp) vede la periferica, parte l'installazione ma mi restituisce il messaggio installazione non riuscita.
Immagino sia un problema di driver del box, perche' il resto mi sembra corretto, ma non ho cd dei driver e il produttore e' irreperibile per trovarli online.
Vorrei capire se la mia diagnosi e' giusta e anche i box hanno i driver, in quel caso prendo un box nuovo e via.
Se invece conoscete un modo o programma per far riconoscere periferiche usb che non si installano o trovare i driver meglio.
Ho gia' provato i metodi piu' comuni:cambiare porta, riavviare,cancellare i controller usb, ma non ne vuole sapere
Avevo in casa un vecchio box esterno hard disk ata alimentato (extremetechnology, che era un rimarchiamento di roba cinese a quanto ho capito).
Ho reperito un vecchio hard disk pata da inserirci.
Lo ho montato collegando il cavo ide e impostandolo come master (era indicato cosi').
Quando lo accendo e lo collego ai pc (uno con win7 e uno con xp) vede la periferica, parte l'installazione ma mi restituisce il messaggio installazione non riuscita.
Immagino sia un problema di driver del box, perche' il resto mi sembra corretto, ma non ho cd dei driver e il produttore e' irreperibile per trovarli online.
Vorrei capire se la mia diagnosi e' giusta e anche i box hanno i driver, in quel caso prendo un box nuovo e via.
Se invece conoscete un modo o programma per far riconoscere periferiche usb che non si installano o trovare i driver meglio.
Ho gia' provato i metodi piu' comuni:cambiare porta, riavviare,cancellare i controller usb, ma non ne vuole sapere
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Hard disk da consigliare?
prendi un box nuovo
non trovi driver online
perdi un sacco di tempo nel cercarli
e comunque se li trovi non va un cazzo
non trovi driver online
perdi un sacco di tempo nel cercarli
e comunque se li trovi non va un cazzo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )