Trovi tutto su ebayBarabino ha scritto:Tutti e due libri che non si trovano senza sforzarsi
Non potreste mettere dei link per comprarli? Soprattutto quello di Thomas Mann, che deve essere un libro venduto in edicola con "Il manifesto"...
[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Barabì hai completamente ragione (difatti ne sollecitavo una ristampa) mio nonno aveva rivendita di libri usati ,non sopportavo l'odore e lui mi diceva che facevo lo schifilitosoBarabino ha scritto:Tutti e due libri che non si trovano senza sforzarsi
Non potreste mettere dei link per comprarli? Soprattutto quello di Thomas Mann, che deve essere un libro venduto in edicola con "Il manifesto"...
http://www.ebay.it/itm/GIALLO-MONDADORI ... 258425c5f8
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Oggi sarò al salone del libro usato a Milllano. Parola segreta: "analmente me la cavo".
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Un incravattato segaiolo mi ha sfilato dalle mani un supersex.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
ringrazia che non ti ha infilato qualcosa in mano al posto del supersexStickman ha scritto:Un incravattato segaiolo mi ha sfilato dalle mani un supersex.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14403
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Dostum,
Ma qual'e' la libreria Hoepli di largo colonna?
Ora c'e' Felttinelli, tanti anni fa c'era Rizzoli, Hoepli mi pare che stesse a Via C.Rienzo
Ma qual'e' la libreria Hoepli di largo colonna?
Ora c'e' Felttinelli, tanti anni fa c'era Rizzoli, Hoepli mi pare che stesse a Via C.Rienzo
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Libri consigliati?
sto leggendo Zero Zero Zero di Saviano: avvincente, ma adesso devo scoprire se ha copiato da Wikipedia oppure se Wikipedia ha copiato da lui
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
no ricordo beneOSCAR VENEZIA ha scritto:Dostum,
Ma qual'e' la libreria Hoepli di largo colonna?
Ora c'e' Felttinelli, tanti anni fa c'era Rizzoli, Hoepli mi pare che stesse a Via C.Rienzo
http://dialogocontinuo.blog.kataweb.it/2009/09/30/78/

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Libri consigliati?
non lo ho letto, ancora, ma lo consiglio lo stesso perche' non potra' non essere meraviglioso

Nella Germania devastata dalla guerra dei Trent’anni si svolge nel 1647 uno strano processo per stregoneria: una certa Katharina Schraderin viene accusata di confezionare dei diabolici dolci che provocano in chi li consuma «bestiali concupiscenze» e di allettare gli uomini «dentro al bosco» — dopo aver ricoperto a questo scopo il tetto della sua casa con «pastizeria» — per poi ucciderli e divorarli.
La «strega», malgrado le torture, non confessa e viene assolta ma poco dopo finisce strangolata e mezza bruciata in uno dei suoi forni. Gli assassini — Hans Metzler e sua sorella Greta — non subiscono alcuna condanna. Perché la «strega» inventrice del panpepato viene uccisa? Perché centocinquant’anni dopo Jacob Grimm alludendo alla fiaba di Hänsel e Gretel scrive a Wilhelm: «Questa storia dei due fratelli mi pare troppo violenta per trovar posto nella nostra raccolta, […] Se solo la giovane strega fosse una brutta vecchia con la gobba, su cui magari stesse appollaiato un corvo o un gatto, il tutto potrebbe sortire un effetto altamente istruttivo e denso di significato»? Rispondono a questi interrogativi Hans Traxler — illustratore e caricaturista, amante del nonsenso, dei gialli e della satira — che ricostruisce l’appassionante ricerca dell’«archeologo della fiaba» Georg Ossegg, un professore di liceo che «crede» in modo tutto suo alle fiabe; Antonio Faeti che nella Prefazione tesse sapientemente i fili dei possibili legami tra l’immaginario collettivo demonico e notturno delle generazioni dell’età preindustriale flagellate dalla fame e l’inesplorato Spessart in cui si agitano i fantasmi e il rimosso di noi uomini d’oggi; e infine Pierre Menard con un’illuminante corrispondenza da Nîmes.
Nella Germania devastata dalla guerra dei Trent’anni si svolge nel 1647 uno strano processo per stregoneria: una certa Katharina Schraderin viene accusata di confezionare dei diabolici dolci che provocano in chi li consuma «bestiali concupiscenze» e di allettare gli uomini «dentro al bosco» — dopo aver ricoperto a questo scopo il tetto della sua casa con «pastizeria» — per poi ucciderli e divorarli.
La «strega», malgrado le torture, non confessa e viene assolta ma poco dopo finisce strangolata e mezza bruciata in uno dei suoi forni. Gli assassini — Hans Metzler e sua sorella Greta — non subiscono alcuna condanna. Perché la «strega» inventrice del panpepato viene uccisa? Perché centocinquant’anni dopo Jacob Grimm alludendo alla fiaba di Hänsel e Gretel scrive a Wilhelm: «Questa storia dei due fratelli mi pare troppo violenta per trovar posto nella nostra raccolta, […] Se solo la giovane strega fosse una brutta vecchia con la gobba, su cui magari stesse appollaiato un corvo o un gatto, il tutto potrebbe sortire un effetto altamente istruttivo e denso di significato»? Rispondono a questi interrogativi Hans Traxler — illustratore e caricaturista, amante del nonsenso, dei gialli e della satira — che ricostruisce l’appassionante ricerca dell’«archeologo della fiaba» Georg Ossegg, un professore di liceo che «crede» in modo tutto suo alle fiabe; Antonio Faeti che nella Prefazione tesse sapientemente i fili dei possibili legami tra l’immaginario collettivo demonico e notturno delle generazioni dell’età preindustriale flagellate dalla fame e l’inesplorato Spessart in cui si agitano i fantasmi e il rimosso di noi uomini d’oggi; e infine Pierre Menard con un’illuminante corrispondenza da Nîmes.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Pierre Menard, l'autore del Don Chisciotte?
Lo Spessart del Simplicissimus?
Gustoso...
Lo Spessart del Simplicissimus?
Gustoso...

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Che chicca, Ziggy.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Dopo diversi anni ho ripreso in mano uno dei libri a cui mi sento più legato:
Amo John Irving.
L’ho conosciuto nell’adolescenza, quando Il Mucchio Selvaggio fece un articolo su di lui; c’era una foto dove era vestito con un costume da lotta libera.
Nel tempo, scoprirò che la lotta, così come Vienna, così come il Maine, o gli orsi, tornano spesso nelle sue pagine.
Non so neppure più a quante persone ho regalato questo romanzo (o Il Mondo Secondo Garp, o Hotel New Hampshire, o Vedova Per Un Anno, o…).
Mia moglie, ogni volta che le propongo Irving, sospira e mi dice: “Adesso no, devo prepararmi psicologicamente.”
Io le rispondo: “Ma come, psicologicamente? E’ divertente!”
“Dipende.”, dice lei.
Un grande scrittore (che ama molto l’opera di Irving, peraltro) ha detto che ogni romanzo realmente importante tratta della lotta tra il bene e il male o della perdita dell’innocenza (“pensavo dell’amore e della vita!”, direbbe mia moglie).
A mio avviso, i personaggi di Irving lottano invece per trovare il proprio posto nel mondo, e spesso impiegano una vita intera a comprendere e accettare le regole che la governano.
In questo senso sì, le opere di Irving sono romanzi di formazione.
Vincerà mai un Nobel?
Non è importante, dopotutto. Come direbbe Homer Wells –il protagonista de Le Regole Della Casa Del Sidro- “aspetteremo, e poi si vedrà”.

Amo John Irving.
L’ho conosciuto nell’adolescenza, quando Il Mucchio Selvaggio fece un articolo su di lui; c’era una foto dove era vestito con un costume da lotta libera.
Nel tempo, scoprirò che la lotta, così come Vienna, così come il Maine, o gli orsi, tornano spesso nelle sue pagine.
Non so neppure più a quante persone ho regalato questo romanzo (o Il Mondo Secondo Garp, o Hotel New Hampshire, o Vedova Per Un Anno, o…).
Mia moglie, ogni volta che le propongo Irving, sospira e mi dice: “Adesso no, devo prepararmi psicologicamente.”
Io le rispondo: “Ma come, psicologicamente? E’ divertente!”
“Dipende.”, dice lei.
Un grande scrittore (che ama molto l’opera di Irving, peraltro) ha detto che ogni romanzo realmente importante tratta della lotta tra il bene e il male o della perdita dell’innocenza (“pensavo dell’amore e della vita!”, direbbe mia moglie).
A mio avviso, i personaggi di Irving lottano invece per trovare il proprio posto nel mondo, e spesso impiegano una vita intera a comprendere e accettare le regole che la governano.
In questo senso sì, le opere di Irving sono romanzi di formazione.
Vincerà mai un Nobel?
Non è importante, dopotutto. Come direbbe Homer Wells –il protagonista de Le Regole Della Casa Del Sidro- “aspetteremo, e poi si vedrà”.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: [O.T.] Libri consigliati?
avete libri in pdf o mobi da scambiare?
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Su TNT village c'è parecchio, Pimpi.Pimpipessa ha scritto:avete libri in pdf o mobi da scambiare?
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: [O.T.] Libri consigliati?
interessante!!
ma devo sempre entrare nel modo strano....
ma devo sempre entrare nel modo strano....
