Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
La classifica EF EPI, studio di EF Education First che analizza il livello di conoscenza dell’inglese in 63 paesi del mondo, parla chiaro: le donne sanno l’inglese meglio degli uomini, sia a livello internazionale che analizzando i singoli paesi. L’Italia strappa un posto a metà classifica piazzandosi ventisettesima, migliorando la sua performance rispetto allo scorso anno. Tuttavia, guardando solamente ai paesi europei, non facciamo una bella figura. Dopo di noi, infatti, c’è solo la Francia. Anche i nostri cugini Spagnoli e Portoghesi ci superano, mentre ai primi posti mondiali svettano i fiordi dei paesi europei del profondo nord, irraggiungibili. La ricerca, su due diversi test di inglese EF, online e totalmente gratuiti, ha coinvolto per l’edizione 2014 ben 750mila persone. Lo segnala il sito Skuola.net.
RAGAZZE POLIGLOTTE – Globalmente, le ragazze hanno conseguito di media un punteggio EF EPI superiore rispetto ai ragazzi. Le italiane superano di ben 3 punti circa i risultati dei connazionali maschi nei test EF, confermando il dato europeo e mondiale.
ITALIANI MIGLIORANO, MA NON TROPPO – Il livello di inglese nostrano non è esageratamente basso e si colloca a metà classifica, conquistando il 27° posto su 63 paesi e mostrando miglioramenti rispetto al 2013. La discreta performance italiana appare però insufficiente davanti a quella degli altri paesi europei, che investono moltissimo sullo studio dell’inglese tanto da apparire tra le prime posizioni. Tuttavia, se nel 2013 eravamo ultimi rispetto ai paesi UE, oggi qualcun altro è sceso in picchiata a fondo classifica: è la Francia, a cui abbiamo strappato il penultimo posto per conoscenza dell’inglese in Europa.
UNA SPERANZA PER IL FUTURO –Si va comunque a migliorare.Secondo Natalia Anguas, amministratore delegato EF Italia, infatti: “La conoscenza dell’inglese tra gli italiani che hanno meno di 35 anni è infatti superiore rispetto agli altri adulti, il che indica che i cambiamenti operati nel sistema educativo per l’insegnamento dell’inglese, stanno iniziando a dare i loro frutti.”
TOP E FLOP – In Italia la situazione è tuttavia eterogenea. Lo dimostra il dislivello tra le varie regioni italiane. In Lombardia, Friuli e Lazio, infatti, sono stati ottenuti i punteggi più alti al test EF EPI. A fondo classifica, invece, troviamo Calabria e Basilicata a pari merito in ultima posizione. Male anche Campania e Sardegna, in penultima e terzultima posizione. Le città in cui l’inglese è più fluente? Prima fra tutte Milano, poi Firenze e Roma.
LE 10 IMBATTIBILI DEL MONDO -Guardando oltre le alpi scopriamo la top ten dei paesi del mondo in cui l’inglese si parla quasi come lingua madre. Battono tutti i paesi dell’estremo nord: primi i danesi, seguiti da olandesi, svedesi, finlandesi e norvegesi. Di seguito troviamo poi la Polonia, l’Austria, l’Estonia, il Belgio e la Germania. Così, l’Europa si conferma invincibile per livello di Inglese. L’America latina e l’Asia si collocano in posizione intermedia, e continuano ad investire impegno e finanze per incrementare lo studio dell’inglese. I paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, invece, non brillano e si fermano nelle ultime posizioni.
TUTTI POSSONO SCOPRIRE IL PROPRIO LIVELLO – Questa classifica si basa su test online ai quali chiunque può partecipare: per entrare nella classifica mondiale del prossimo anno, basta fare gratuitamente il nuovo test EFSET. Il sito Skuola.net mette poi a disposizione, grazie alla collaborazione con EF, una piattaforma online tramite la quale si può scoprire il proprio livello di lingua inglese e metterlo a confronto con la media italiana, europea o mondiale
EF e' quel tour operator che fa le vacanze per imparare l'inglese.
I danesi hanno il vantaggio che effettivamente la grammatica e' molto simile all'inglese (e' la terra d'origine degli invasori angli e sassoni del sesto secolo), come francese con italiano. Quindi anche se si stanno inventando un inglese maccheronico hanno buone possibilita' di non fare errori
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
commento visuale per esprimere il cordoglio e il supporto per oscar incompreso
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Scusate non l'avevo capito perche' non collegavo Oscar e Sheldon (sembrano due personaggi opposti, a parte la non religiosita')
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Sorprendentemente bene (ma non si levano l'accento)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Ma che al liceo linguistico ci sono all'80% donne, non vi ha mai fatto accendere la proverbiale lampadina? ina? ina?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Bè uno scambio Cian-Lider era da tempo che non si vedeva.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017