nik978 ha scritto:Ho comprato la bici.. 600 euro con accessori e tutto.
Dopo 20 anni dall'ultima volta che son salito..
Due kilometro in piano.
Mal di testa. Giramenti con principio di svenimento. Fatica a stare in piedi.. Tremolio andiamo bene!
Cazz Nik... 2 kilometri in piano in bici e hai i principi di svenimento? Ma c'hai tirato come un matto? Era un caldo terribile?
Ha scambiato il freno anteriore per la frizione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
EternalSunshine ha scritto:Come vi sentireste voi se a 25 anni sareste senza un lavoro con una laurea inutile e nemmeno un centesimo in tasca per scappare, in attesa di cambiare vita?? Ahh e senza una donna che vi possa consolare?
Male, ma perchè non vai a fare un lavoro stagionale che ti permetta di racimolare i soldi per un'esperienza all'estero? Paura eh? Pure io. Non dimenticare di ripetere il congiuntivo, che a quanto vedi è molto utile. Attira ironie facili per due motivi: la prima è che sbagliare un congiuntivo è molto poco armonioso, la seconda è che è il modo più facile e immediato per rinfocolare la stima altrui e tu non vuoi fare beneficenza. Comunque non temere, questo è un forum di amanti della musica, vi sono una miriade di topic al riguardo.
vero, si attirano facili ironie
vero, rinfocola le altrui stime
MA (e c'è sempre un MA)
se invece di studiare male e poco studiava tanto e bene magari oggi non era in questa situazione
OPPURE (e c'è sempre anche un OPPURE)
invece di laureeeearsi (e male) imparava un bel lavoro manuale oggi un eventuale errore grammaticale sarebbe meno grave.
spesso i laureeeeati senza lavoro sottolineano il fatto di essere appunto laureeeati come per far notare che non c'è meritocrazia e che all'estero sarebbero gratificati.... poi li senti parlare....
Prima ti avrei dato torto ma come vedi gli ho consigliato di andare a zappare la terra, come minimo. Alla fine è la paura che parla quando uno si lamenta, gli studi universitari paiono essere diventati un prolungamento del fancazzismo infantile. (ma ovviamente non è per tutti così, soprattutto per le donne, tendenzialmente almeno)
Ultima modifica di Antonchik il 08/06/2014, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Io stessi sintomi ma dopo 100 km
dom scorsa
oggi trooooppo caldo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
nik978 ha scritto:Ho comprato la bici.. 600 euro con accessori e tutto.
Dopo 20 anni dall'ultima volta che son salito..
Due kilometro in piano.
Mal di testa. Giramenti con principio di svenimento. Fatica a stare in piedi.. Tremolio andiamo bene!
nik978 ha scritto:Ho comprato la bici.. 600 euro con accessori e tutto.
Dopo 20 anni dall'ultima volta che son salito..
Due kilometro in piano.
Mal di testa. Giramenti con principio di svenimento. Fatica a stare in piedi.. Tremolio andiamo bene!
600 euro?!?!?!?!??!?!
pure pochi...
stavo per dirlo io
qui una persona che conosco (un appassionato che non ha troppi problemi a tirar fuori i soldi) ne ha spesi 5000 (cinquemila) di euro...e ancora non siamo al top
e ancora vi dirò di più
siccome si sa che il mercato delle bici spesso è un mercato non dico di lusso ma comunque dove girano soldi, i ladri si sono evoluti...verso udine non hanno rubato nei negozi, ma hanno derubato direttamente i ciclisti mentre erano in giro con le loro bici "di lusso", dopo ovviamente essersi documentati visto che tutte le bici erano di valore
sapevano da chi andare
non mi stupirei se qualche banda abbia corrotto qualche commesso in cambio delle informazioni su chi abbia comprato un modello di bici piuttosto che un altro...o almeno se io fossi un ladro farei così
non so che mercato possano avere visto che non se ne vendono a pacchi tutti i giorni, come sempre in questi casi si è sentito dire che finiscono nel "mercato dell'est"
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
una bici entry level da decathlion costa 200....
ne ho presa una da 400 piu' accessori vari (casco, pantaloni, lucine varie etc).. ho fatto male i conti comunque, sono sui 550 euro in tutto..
essendo pesante ne ho presa una che, al mio occhio inesperto, mi garantisse solidita'. (figata che ora hanno forcelle e freni a disco!!!!)
Non ho tirato anzi sono andato pianissimo...
Forse non vi rendete conto che io non faccio attivita' fisica da 20 anni e peso 104 kg.......
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
L'Italia mi ha accolto con i 32° di ieri.
Oggi andrà anche peggio...
Quando si dice "un caldo abbraccio"...
E la mia valigia risulta non imbarcata a Londra...quindi dovrò anche comprarmi un completo...
Per fortuna la roba importante, quella da montagna è arrivata...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Il Fede ha scritto:Gay Pride a Roma. Condivido il pensiero di chi ha scritto questo pezzo, con un prezzo da pagare: molti dei miei amici gay mi considerano troppo "snob" mentre solitamente gli etero sono d'accordo. Voi che ne pensate?
Gaypride, un inutile carnevale
Essere ricchioni è una cosa seria, come tutto il resto. Non è un vanto, né motivo di vergogna. È come respirare, aver sete, masticare cibo o stare in piedi.......
trovo che il Gay Pride sia una baracconata, ma definirla inutile carnevale, secondo me, è ingiusto. OK, trovo che sia decisamente eccessivo e infastidente, ma è proprio questo suo essere eccessivo che ha finalmente aiutato a sdoganare l'omosessualità. Io credo (ma ovviamente è il mio punto di vista) che sia servito a fare accettare l'esistenza del mondo omosessuale anche a chi fingeva di ignorarlo. il Gay Pride ovviamente è una provocazione, non è certo la normalità, ma è proprio grazie a questa provocazione che finalmente gli omosessuali possono sentirsi liberi di comportarsi naturalmente in pubblico. Ovviamente non siamo ancora arrivati all'accettazione totale, c'è ancora parecchia strada da fare, ma qualche passo nella giusta direzione è stato fatto.
Il Gay Pride, secondo la mia chiave di lettura, corrisponde alla fase di una trattativa in cui spari un obiettivo alto per portare a casa il risultato vero che è ben più basso. Se come termine di paragone metti una parata di uomini e donne in abbigliamento e atteggiamenti carnevaleschi diventa molto più semplice fare accettare una coppia di persone dello stesso sesso che paseggia mano nella mano e che magari si scambia un bacio in pubblico (sempre che ne abbiano voglia).
nik978 ha scritto:Forse non vi rendete conto che io non faccio attivita' fisica da 20 anni e peso 104 kg.......
Se vuoi perdere peso, oltre alla bicicletta, dovresti consultare un nutrizionista. L'80% del lavoro per perdere peso lo fai a tavola. IMHO.
Io sto facendo un po' un faidate... indiziati pane, pasta, pizza, birra e alcolici.
Vale il detto più sono buoni più fanne male/ingrassare purtroppo.
In estate è più semplice mangiare più frutta, verdura, pesce...