Ucraina, l'ira di Putin: "L'operazione militare di Kiev avrà conseguenze"
A Sloviansk 5 insorti filorussi sono rimasti uccisi nei combattimenti con le truppe ucraine, anche se per il quotdiano Kiiv Post le vittime sarebbero almeno 7. Secondo la stessa testata Kiev avrebbe sospeso il blitz a est, per il rischio di un'invasione russa. Mosca ha annunciato di aver avviato nuove esercitazioni militari al confine con l'Ucraina: "Siamo costretti a reagire alla macchina militare di Kiev e alle esercitazioni della Nato"
BUcraina, 5 morti in combattimenti a Sloviansk. Putin: grave crimine di Kiev contro proprio popolo
BUcraina, il ministro degli esteri russo Lavrov: "Mosca pronta a rispondere come in Georgia"
L'intervento dell'esercito ucraino contro il suo stesso popolo nell'est del Paese è "un crimine grave". Così il presidente russo Vladimir Putin, che ha minacciato "conseguenze" per quella che Kiev definisce un'operazione "antiterrorismo" contro i separatisti filorussi. "Se il regime attuale a Kiev ha veramente iniziato ad usare l'esercito contro il popolo – ha tuonato - si tratta di un crimine grave. E' un'operazione di repressione che avrà conseguenze su coloro che prendono decisioni, in particolare sulle relazioni tra i governi".
Mosca annuncia esercitazioni al confine con l'Ucraina: "Costretti a reagire"
Il ministro della Difesa russo, intanto, annuncia che Mosca ha avviato nuove esercitazioni militari al confine con l'Ucraina, in relazione al concentramento di truppe ucraine alla frontiera e all'inizio dell'operazione militare di Kiev nel sud-est ucraino. "Siamo costretti a reagire alla macchina militare ucraina e alle esercitazioni della Nato", ha detto. "Se oggi non sarà fermata la macchina militare essa porterà ad un gran numero di morti e feriti" ha aggiunto il ministro.
I numeri dell'operazione di Kiev secondo Mosca
Secondo il ministro della difesa russo, nell'operazione militare sferrata da Kiev nel sud-est ucraino sono impegnati oltre 11 mila uomini armati, 160 carri armati, più di 230 blindati, almeno 150 pezzi di artiglieria, tra cui cannoni e lanciamine, e un gran numero di mezzi dell'aviazione.
Combattimenti a Sloviansk
A scatenare la reazione di Mosca è quanto sta accadendo nelle ultime ore nell’Ucriana dell’est. Divampa infatti la battaglia alle porte di Sloviansk, la città ribelle diventata la roccaforte della rivolta filo-russa. Le forze di Kiev hanno raggiunto la periferia della città in mano ai ribelli da metà aprile e negli scontri sono stati uccisi 5 miliziani separatisti e distrutti tre checkpoint "illegali".
Non è chiaro se le truppe ucraine si preparino a invadere Sloviansk, la città simbolo del movimento separatista che vuole l'annessione alla Russia dell'est dell'Ucraina, il cuore industriale e russofono del
Paese. Certo è che il ministero dell'Interno di Kiev ha chiesto agli abitanti di non uscire dalle proprie abitazioni e di "non lasciare bambini da soli per le strade", come si legge in un comunicato.
Stampa ucraina: Kiev sospende blitz a est, rischio invasione russa
Secondo il quotdiano ucraino in lingua inglese Kyiv Post, Kiev avrebbe sospeso per ora l'operazione militare lanciata a Sloviansk contro gli insorti filorussi. La testata cita un ufficiale dei servizi di sicurezza ucraini, secondo cui Kiev starebbe riformulando il suo piano d'azione anche perché il rischio che le truppe russe attraversino il confine sarebbe cresciuto drammaticamente. Il giornale inoltre parla di almeno 7 vittime tra i filorussi nei combattimenti a Sloviansk.
