Eh, siamo dovuti andare da MediaWorld per trovarla
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Barabino ha scritto:Eh, siamo dovuti andare da MediaWorld per trovarla
Probabilmente si trova anche in tanti negozi di casalinghi, sono io che la pensavo un relitto del passato, nell'era dei vari robottini impastatatori ecc. ecc.
Magari tante donne prefeirscono ancora quella, invece.
Barabino ha scritto:Eh, siamo dovuti andare da MediaWorld per trovarla
Probabilmente si trova anche in tanti negozi di casalinghi, sono io che la pensavo un relitto del passato, nell'era dei vari robottini impastatatori ecc. ecc.
Magari tante donne prefeirscono ancora quella, invece.
seee le donne preferiscono la gastronomia del conad
Macchina per la pasta, rigorosamente marca "Imperia"
Regalatami dalla mamma quando andai a vivere da solo e mai usata...
Adesso che siamo canadesi, la adoperiamo spesso...e i nostri ospiti apprezzano, anche se una sera ho dovuto fare le linguine alla Alfredo...che non conoscevo ma che secondo i nostri ospiti sono "la pasta"
Sembrava brutto deluderli...anche se è buffo che un canadese venga a dirci come si devono condire le linguine...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Barabino ha scritto:Eh, siamo dovuti andare da MediaWorld per trovarla
Probabilmente si trova anche in tanti negozi di casalinghi, sono io che la pensavo un relitto del passato, nell'era dei vari robottini impastatatori ecc. ecc.
Magari tante donne prefeirscono ancora quella, invece.
seee le donne preferiscono la gastronomia del conad
kneissl ha scritto:Macchina per la pasta, rigorosamente marca "Imperia"
Regalatami dalla mamma quando andai a vivere da solo e mai usata...
Adesso che siamo canadesi, la adoperiamo spesso...e i nostri ospiti apprezzano, anche se una sera ho dovuto fare le linguine alla Alfredo...che non conoscevo ma che secondo i nostri ospiti sono "la pasta"
Sembrava brutto deluderli...anche se è buffo che un canadese venga a dirci come si devono condire le linguine...
E' una ricetta per noi sconosciuta, ma considerata dagli americani la ricetta italiana per antonomasia: una misera burro e parmigiano per la quale sbavano.
Pensa che si trova anche il sugo in barattolo, da loro.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
scb ha scritto:E' una ricetta per noi sconosciuta, ma considerata dagli americani la ricetta italiana per antonomasia: una misera burro e parmigiano per la quale sbavano.
Pensa che si trova anche il sugo in barattolo, da loro.
Come i celeberrimi spaghetti alla bolognese, presenti nei menu di tutto il mondo e per i quali gli stranieri vanno matti.
Peccato che a Bologna non esistano.
Comunque:
L'avreste mai detto che il piatto numero 1 dei ristoranti italiani negli Stati Uniti, è una ricetta a noi sconosciuta? Stiamo parlando delle fettuccine Alfredo, così popolari in America da sembrare quasi un piatto della tradizione italo-americana! Eppure le fettuccine Alfredo sono un piatto italianissimo, nato a Roma nel 1914 in un ristorante in via della Scrofa per mano del suo proprietario, Alfredo appunto, a base di ingredienti semplicissimi e molto veloce da preparare.
La storia delle fettuccine Alfredo evoca un tempo lontano, quello della Dolce Vita romana che animava la capitale anni fa (per la storia della ricetta leggi la curiosità).
Le fettuccine Alfredo sono delle fettuccine di pasta all'uovo condite con burro e parmigiano, mescolati insieme con un po' d'acqua di cottura per ottenere una salsina saporita e omogenea che rende la pasta irresistibile! Potete speziare le fettuccine a piacere con del pepe o della noce moscata, oppure insieme, secondo i vostri gusti per dare un pizzico di sapore in più al vostro piatto.
Esiste negli USA anche un condimento già pronto, detto Alfredo Sauce con cui condire le fettuccine, molto lontano però dalla ricetta originale del ristoratore romano.
Le fettuccine Alfredo sono una versione della classica pasta al burro, mantecata con il parmigiano: una ricetta veloce e delicata, ideale da proporre per una cena improvvisata con gli amici!
Insomma e' quella che una volta si chiamava la pasta in bianco
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Barabino ha scritto:a mano... insomma, per dire che e' la macchinetta non elettrica ma con la manovella...
insomma questa:
Quella l'usava mia madre quando ero bambino, me la ricordo ancora.
Pensavo che non esistessero più da anni.
Oggi ha fatto dei ravioli occidentali (quadrati) pero' ripieni di gamberi macinati e lardo come i ravioli coi gamberi del rist.cinese ...
siccome aveva paura che a farli bollire in acqua si sarebbero aperti, li abbiamo messi nella vaporiera... buonissimi! Solo che si sono attaccati, avremmo dovuto metterli in vaporiera con delle foglie di cavolo riccio...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Barabino ha scritto:Oggi ha fatto dei ravioli occidentali (quadrati) pero' ripieni di gamberi macinati e lardo come i ravioli coi gamberi del rist.cinese ...
siccome aveva paura che a farli bollire in acqua si sarebbero aperti, li abbiamo messi nella vaporiera... buonissimi! Solo che si sono attaccati, avremmo dovuto metterli in vaporiera con delle foglie di cavolo riccio...
I ravioli gamberi e lardo non li avevo mai sentiti.
So di diverse ricette (soprattutto per antipasti) con gamberi / gamberoni e fette di lardo, ma la cosa non mi ha mai convinto granché.
Ma può essere un mio pregiudizio, perché quell'abbinamento in effetti non l'ho provato.
I pelmeni hanno una forma un po' diversa e nel ripieno non c'e' solo la carne ma anche la cartilagine (alcuni in italia ne parlano bene perche' sono "piu' leggeri"...
cmq la' la gente non fa tante distinzioni e chiama pelmeni anche i tortellini emiliani...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate