ultron ha scritto:SilviaBianco ha scritto:ciao a tutti
dai ieri sono arrivata a Sydney...eccomi all'aeroporto dopo il lungo viaggio...un pò in coma
Ciao, ti hanno fatto un terzo grado tipo Airport Security su Dmax?

Non propriamente. In aereo ti fanno compilare una sorta di “immigration form”, ovvero un piccolo questionario su chi sei, cosa fai, dove alloggerai in australia, cosa fai in australia etc, ed in più fanno domande specifiche relativamente all’importazione di sostanze proibite o con restrizioni. A parte le classiche domande relative a droghe, armi, materiale pornografico ( hihih

), c’erano domande anche circa farmaci, terra e cibo e nello specifico vogliono sapere se importi frutta, frutta secca, cereali, noci, legno bla bla. Viaggio sempre con chili di frutta secca ed essiccata noci, mandorle, anacardi, uvetta, datteri, semi di canapa (ma stavolta li ho evitati per evitare incompresioni “si sa mai”…) ed ovviamente ho inserito “yes” nella casella a riguardo delle “noci”. L’immigration form poi lo consegni all’ufficiale della dogana (pensate si chiamava “Italo”

) non mi ha chiesto nulla al riguardo, poi ti fanno un controllo facendoti “sniffare” da un simpatico cucciolone per verificare che non nascondessi droghe nei vestiti o valigie. Il cucciolo era dolcissimo, avrei voluto stare li a fargli le coccole, ma aveva da lavorare
Comunque tutti gentilissimi, sia uomini che donne soprattutto velocissimi, molto più rapidi (ma non per questo meno efficienti) rispetto alle mie precedenti esperienze in Usa, Canada, nei paesi arabi e asiatici. Non so se sia dovuto al fatto che qui ora è “autunno/inverno” (vabbè ci sono 20/22°gradi), può essere che nel periodo primaverile ed estivo australiano (da novembre sino a marzo/aprile) ci sia un'affluenza maggiore di turisti e conseguentemente possano essere meno rapidi nelle procedure doganali.