
http://www.4shared.com/office/oi0q7NE5c ... n_001.html
ps. il numero 1 di sukia era già stato postato in precedenza, post doppio scusate
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
usciranno altri numeri di zora?pontellino ha scritto:Innanzitutto un welcome a T.J.Hunting in questo topic sulle nuvole parlanti (o ansimanti!); in questo 3d, visto il titolo, di hentai non corri il rischio di trovarne! Anche se comunque qualcosa di simpatico ho letto anche in quel campo, in questo topic ho voluto concentrarmi su quella parte del fumetto italiano che era stata finora (quasi) trascurata dal forum. Per quanto riguarda il vero nome di Erika Bella non saprei, puoi sempre provare a chiedere all'enciclopedia vivente Len801 nell'apposito topic!
Un grazie anche a gitra per i continui (ed apprezzatissimi) doni che mette gentilmente in condivisione.
Per soluzione di continuità vado a postare il secondo episodio in ordine cronologico di Zora.
Da notare uno dei tanti errori, abbastanza riscontrabili nelle storie dell'epoca: a pag. 40/41 il prof. Pabst si accorge con sgomento che la bara di Dracula è vuota... Deve soffrire di amnesia: in realtà è una scoperta che aveva già fatto nel numero precedente, in una circostanza diversa!!!
Buon weekend a todos!
[Scopri]Spoiler
usciranno altri numeri di zora?pontellino ha scritto:Innanzitutto un welcome a T.J.Hunting in questo topic sulle nuvole parlanti (o ansimanti!); in questo 3d, visto il titolo, di hentai non corri il rischio di trovarne! Anche se comunque qualcosa di simpatico ho letto anche in quel campo, in questo topic ho voluto concentrarmi su quella parte del fumetto italiano che era stata finora (quasi) trascurata dal forum. Per quanto riguarda il vero nome di Erika Bella non saprei, puoi sempre provare a chiedere all'enciclopedia vivente Len801 nell'apposito topic!
Un grazie anche a gitra per i continui (ed apprezzatissimi) doni che mette gentilmente in condivisione.
Per soluzione di continuità vado a postare il secondo episodio in ordine cronologico di Zora.
Da notare uno dei tanti errori, abbastanza riscontrabili nelle storie dell'epoca: a pag. 40/41 il prof. Pabst si accorge con sgomento che la bara di Dracula è vuota... Deve soffrire di amnesia: in realtà è una scoperta che aveva già fatto nel numero precedente, in una circostanza diversa!!!
Buon weekend a todos!
[Scopri]Spoiler
Il grazie lo rigiro (anche da parte mia) al buon mike cek, il quale si è rivelato un ottimo acquisto per questo topic!Il Fede ha scritto:Grazie del Terror Pontellino, come sai è fra le serie che seguo e questo numero non l'ho letto!
In tempi non troppo lunghi ben pochi...mike_cek ha scritto:una domanda agli utenti di questo forum: potenzialmente quali fumetti (e quali numeri) avete in possesso che potrebberro venire pubblicati in questo thread in tempi non troppo lunghi?