[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7666 Messaggio da ariva ariva »

La vita di Adele è la versione lesbo di La schivata.
Abdellatif Kechiche è un buon regista di drammi dal taglio realistico, ma non conoscendo bene la materia tira fuori dei capolavori di fantascienza.
Così abbiamo lesbiche bellissime, giovani senza cellulari, liceali che pendono dalle labbra dei professori e che si esprimono come 30enni fuoricorso al Dams, una ragazza che trova lavoro fisso senza neanche cercarlo.
Considerando il dittico La vita di Adele / La schivata la morale mi sembra chiara: se sei una adolescente figa con problemi comportamentali scopi comunque una cifra, se sei un ragazzo adolescente con problemi comportamentali ti ammazzi di seghe.
Kechiche continua a piacermi moderatamente anche se credo che abbia l'hd pieno di video di Little Lupe e Sasha Rose, nel migliore dei casi.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7667 Messaggio da misha71 »

Tasman ha scritto:La grande Bellezza,una Roma dalle 03.00 alle 5.00 di notte,per la serie:levateve daj cojoni che stamo a fà un firme importante..(dicevano agli scoppiati che bivaccavano stanchi nella notte "reale" Romana).

A sprazzi lucido e impietoso con facili analisi sulle squallide meschinità borghesi ,il resto è noia pura,compreso il cameo di Venditti,un altro amico degli amici,così messo lì tanto per..
Finale: Una bel documentario sui monumenti Romani in notturna,ben fotografati per carità,di contro personaggi vacui,vuoti debordanti di una "Italianità" che personalmente
ha rotto veramente il cazzo.

IMHO.

P.S

MI pare che c'è anche Verdone vero..? L'avete visto? Io no.
ti quoto a palla
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7668 Messaggio da Pensiero Dominante »

Tasman ha scritto:La grande Bellezza,una Roma dalle 03.00 alle 5.00 di notte,per la serie:levateve daj cojoni che stamo a fà un firme importante..(dicevano agli scoppiati che bivaccavano stanchi nella notte "reale" Romana).

A sprazzi lucido e impietoso con facili analisi sulle squallide meschinità borghesi ,il resto è noia pura,compreso il cameo di Venditti,un altro amico degli amici,così messo lì tanto per..
ha rotto veramente il cazzo.

IMHO.

P.S

MI pare che c'è anche Verdone vero..? L'avete visto? Io no.
Sì, la Grande Bellezza è anche questo, ma non solo questo. IMHO C'é anche e soprattutto la dimensione esistenziale, che va aldilà della "italianita" e della mondanità etc. etc., e dà un senso compiuto al tutto.

Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7669 Messaggio da Pensiero Dominante »

Tasman ha scritto:La grande Bellezza,una Roma dalle 03.00 alle 5.00 di notte,per la serie:levateve daj cojoni che stamo a fà un firme importante..(dicevano agli scoppiati che bivaccavano stanchi nella notte "reale" Romana).

A sprazzi lucido e impietoso con facili analisi sulle squallide meschinità borghesi ,il resto è noia pura,compreso il cameo di Venditti,un altro amico degli amici,così messo lì tanto per..
Finale: Una bel documentario sui monumenti Romani in notturna,ben fotografati per carità,di contro personaggi vacui,vuoti debordanti di una "Italianità" che personalmente
ha rotto veramente il cazzo.

IMHO.

P.S

MI pare che c'è anche Verdone vero..? L'avete visto? Io no.
Sì, la Grande Bellezza è anche questo, ma non solo questo. IMHO C'é anche e soprattutto la dimensione esistenziale, che va aldilà della "italianita" e della mondanità etc. etc., e dà un senso compiuto al tutto.

Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7670 Messaggio da Loris Batacchi »

Maurizzio33 ha scritto:nel mondo ormai ci conoscono soltanto per i film sulla mafia camorra e ste cagatine tipo questo grand beleza
magari ci conoscessero oggi per film come la grande bellezza :-?

x tasman: come hai fatto a non vedere verdone? è tra i personaggi che sono più presenti nel film, dopo il protagonista. compare immediatamente nella seconda scena della festa di compleanno:

lascia le scene solo a 3/4 film :o

io intanto sto attendendo i giorni per:

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7671 Messaggio da Tasman »

Loris Batacchi ha scritto:x tasman: come hai fatto a non vedere verdone?
LOL .. ti pare che fisicamente nel film non l'ho visto?

Dai, era per sottolineare la tristezza della sua interpretazione.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5166
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7672 Messaggio da Loris Batacchi »

Tasman ha scritto:
Loris Batacchi ha scritto:x tasman: come hai fatto a non vedere verdone?
LOL .. ti pare che fisicamente nel film non l'ho visto?

Dai, era per sottolineare la tristezza della sua interpretazione.
d'oh! :oops:

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7673 Messaggio da Pensiero Dominante »

Vabbé, visto che su "La Grande Bellezza" non si riesce ad avere consenso di opinioni :) rilancio con "Small Apartments", che ho visto in questi giorni. E' un film del 2012 penso assai poco conosciuto (me lo ha segnalato una collega, io non l'avevo mai sentito neanche nominare) e che mi é piaciuto moltissimo.

Immagine

http://www.mymovies.it/film/2012/smallapartments/

Su questo sarei quasi pronto a scommettere che piacerebbe anche a Tasman e a Misha71!
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7674 Messaggio da bellavista »

Visto Mitty. Nulla di particolare. Non un brutto film, ma certo non un capolavoro.
Tra l'altro tutte le scene interessanti le hanno concentrate nel minuto di trailer. Sono solo quelle in tutto il film
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7675 Messaggio da misha71 »

Pensiero Dominante ha scritto:Vabbé, visto che su "La Grande Bellezza" non si riesce ad avere consenso di opinioni :) rilancio con "Small Apartments", che ho visto in questi giorni. E' un film del 2012 penso assai poco conosciuto (me lo ha segnalato una collega, io non l'avevo mai sentito neanche nominare) e che mi é piaciuto moltissimo.

Immagine

http://www.mymovies.it/film/2012/smallapartments/

Su questo sarei quasi pronto a scommettere che piacerebbe anche a Tasman e a Misha71!
grazie della dritta!
mo lo cerco
e poi c'è mezza little britain....

ieri ho visto Philomena.
si conferma che Judy Dench è mia madre...cioé la somiglianza tra me e lei mi lascia sempre basito.
polpettoncino anticlericale. niente di che. altri tasselli all'odio per il cattolicesimo
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7676 Messaggio da super_super »

film del secolo in arrivo


Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7677 Messaggio da Tasman »

Immagine

USCITA CINEMA: 01/01/2014
GENERE: Biografico, Drammatico
REGIA: Lee Daniels
SCENEGGIATURA: Lee Daniels, Danny Strong
ATTORI:
Forest Whitaker, John Cusack, James Marsden, Jane Fonda, Robin Williams, Alan Rickman, Lenny Kravitz, Alex Pettyfer, Jesse Williams, Liev Schreiber, Minka Kelly, Nelsan Ellis, Terrence Howard, Cuba Gooding Jr., Vanessa Redgrave, Mariah Carey, Melissa Leo, Oprah Winfrey, David Oyelowo
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Andrew Dunn
MONTAGGIO: Joe Klotz
PRODUZIONE: Laura Ziskin Productions, Windy Hill Pictures
DISTRIBUZIONE: Videa
PAESE: USA 2013
DURATA: 115 Min
FORMATO: Colore



SOGGETTO: La sceneggiatura è basata su un articolo di Wil Haygood, apparso sul Washington Post nel 2008: "A Butler Well Served By This Election".



Tratto da una storia vera, THE BUTLER - UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA è il nuovo film del regista candidato all’Oscar per Precious, Lee Daniels. Interpretato da un cast stellare - il premio Oscar Forest Whitaker, Oprah Winfrey, John Cusack, il premio Oscar Jane Fonda, il premio Oscar Cuba Gooding Jr., Lenny Kravitz, Mariah Carey, il premio Oscar Vanessa Redgrave, Terrence Howard, Alan Rickman, Alex Pettyfer, James Mardsen, David Oyelowo, Liev Schreiber e il premio Oscar Robin Williams - è dedicato ad un uomo molto speciale: Eugene Allen. Nero di umili origini, maggiordomo alla Casa Bianca per 34 anni (dal 1958 al 1986) è stato testimone della vita privata e delle vicende politiche di 7 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino a Barack Obama. Il film racconta la tenacia e la determinazione di un uomo, la nascita di una nazione e la forza della famiglia. Attraverso lo sguardo e le emozioni di Cecil Gaines (Forest Whitaker) si ripercorrono gli eventi e i cambiamenti della scena socio-politica americana: dall’assassinio di John F. Kennedy e di Martin Luther King, ai movimenti dei Freedom Riders e delle Black Panther, dalla Guerra del Vietnam allo scandalo del Watergate.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7678 Messaggio da hoover »

Non vedo l'ora di vedere "Searching for Sugar Man", consigliatomi l'altro giorno...documentario sulla vita di Sixto Rodriguez, rockstar mancata nei 70's americani, ma diventato a sua inspauta famosissimo in Sud Africa. Questo pezzo qua sotto è micidiale, consigliato ai fan di Bob Dylan...

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7679 Messaggio da zazaza6969 »

Taxisti di notte
Jim Jarmusch

Rivisto l'altra sera,
è un film che adoro.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7680 Messaggio da Tasman »

Blue.Jasmine.
Immagine

USCITA CINEMA: 05/12/2013
GENERE: Commedia
REGIA: Woody Allen
SCENEGGIATURA: Woody Allen
ATTORI:
Cate Blanchett, Alec Baldwin, Peter Sarsgaard, Alden Ehrenreich, Michael Stuhlbarg, Bobby Cannavale, Louis C.K., Sally Hawkins, Max Casella, Charlie Tahan, Steven Wiig, Andrew Dice Clay, Tammy Blanchard, Vanessa Ross, Tom Kemp, Catherine MacNeal, Glenn Fleshler
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Javier Aguirresarobe
PRODUZIONE: Perdido Productions
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
PAESE: USA 2013
DURATA: 98 Min
FORMATO: Colore


Di fronte al fallimento di tutta la sua vita, compreso il suo matrimonio con un ricco uomo d'affari Hal (Alec Baldwin), Jasmine (Cate Blanchett) una donna elegante e mondana newyorchese, decide di trasferirsi nel modesto appartamento della sorella Ginger (Sally Hawkins) a San Francisco, per cercare di dare un nuovo senso alla propria vita. Jasmine arriva a San Francisco in uno stato psicologico molto fragile, la sua mente è annebbiata dall’effetto dei cocktail di farmaci antidepressivi. Sebbene sia ancora in grado di mantenere il suo portamento prettamente aristocratico, in verità lo stato emotivo di Jasmine è precario e totalmente instabile, tanto da non poter neanche essere in grado di badare a sé stessa. Mal sopporta Chili (Bobby Cannavale), il fidanzato di Ginger che considera un "perdente", né il suo ex marito Augie (Andrew Dice Clay). Ginger, seppur riconoscendo, ma non comprendendo appieno l’instabilità psicologica della sorella, le suggerisce di intraprendere la carriera di arredatrice d’interni, un impiego che intuitivamente potrebbe essere alla sua altezza. Nel frattempo, Jasmine accetta malvolentieri un lavoro come receptionist in uno studio dentistico, dove attira le attenzioni indesiderate del suo capo, il dottor Flicker (Michael Stuhlbarg).


P.S
Questo scatto di Cate Blanchett riflette perfettamente la sua grande interpretazione. Chapeau.
Immagine
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”