Parakarro ha scritto:ho avuto del caviale a buon prezzo... o meglio, un cliente me l'ha proposto e per non offenderlo l'ho comprato.
c'è la possibilità di fare una ricettina semplice, o un abbinamento grandioso, con il caviale o me lo papperò con tristi ma ottimi crostini e un litro di sciampagn?
Il problema puo' essere piuttosto economico.
Ma bref, per le feste di natale organizziamo aperitivi e cene per l'imprese e per chi vuole ringraziare i suoi clienti, invitandoli a delle degustazioni.
L'anno scorso sono piaciute assai le Uova al salmone e caviale o le ostriche al caviale con spuma champagne.
Il problema di consigliarti é semplice; il caviale costa caro ed é un prodotto raffinato, se hai una buona pratica culinaria puoi avventurarti con discreti risultati, altrimenti é meglio semplice sul crostino che rovinare tutto con ricette complesse.
Visto che sei un intenditore di vini, spumanti e bollicine scintillanti, ti propongo qualcosa di semplice ma di grande effetto che potrai accompagnare con un extra dry.
Pavé de Mérou, Purée de Carotte e Pommes de Terre Caviar et Espuma de Champagne. (Medaglione di Cernia, Purée di carotte e patate, caviale e espuma allo champagne. (Là, confessa stai pensando che sono completamente scemo, ma ti ricrederai, quando grazie a questo piatto, tromberai come uno criceto)
Via, allora per 2 amanti che sognano di gustare i peccaminosi frutti del desiderio che ridondano nel paradiso della lussuria (boh, si dice?)
L'ho semplificata al massimo!
2 Medaglioni di cernia presi dal dorso della bestia (non cominciare con i troiai congelati!) sliscati e con la pelle squamata.
3 Carotte
2 belle patate
Caviale
1 Bottiglia di extra dry
1 Mezza di champagne
sale pepe
Gelatina in fogli (4)
1 bel mango maturo che trasformarai in purée ( o 1 pesca gialla)
Via, si parte :
Mettete a bollire la metà de la mezza di champagne, quando bolle, aggiungete la gelatina fatta ammorbidire in acqua freda, mescolate intimamente e aggiungete un cucchiaio di purée di mango e mescolate bene e aggiungete il resto dello champagne.
Mettere in un sifone da cocktail con 2 cartouche di gas e mettete al fresco per un ora
Scaldate il forno a 85° statico
Sbucciate le carote e lavate le patate (senza sbucciarle!)
mettete a cuocere le carote in acqua senza sale e le patate con la pelle a parte.
Appena saranno cotte, fate una purée a l olio d oliva, senza burro ne latte, ma aggiungete una chantilly leggermente battuta con qualche goccia di limone.
Pepatela e salatela e riservate.
Nel tempo che le verdure cuociono Scaldate poco olio in una padella con una picola noce di burro chiarificato
quando il burro sarà leggermente colorato, mettete i medaglioni coté pelle e lasciate 2/3 minuti e togliteli dal fuoco e disponeteli con della carta da forno in un piatto da forno.
Mettete in forno per 20 minuti a coperto.
Dressage :
Disponi 1 cerchio di 6 cm in un grande piatto leggermente scaldato in forno, metti nel cerchii la purée, metti sulla purée la cernia, disponi la espuma sulla cernia e intorno alla purée, posa il caviale sulla espuma e finisci con dell erba cipollina tagliata finemente, senza metterla sul caviale.
NB: Potete "servirvi" e essere "degustato" in aperitivo e lasciare tranquillamente la cernia e la purée al coperto nel forno a 60°.
Oppure "riservarvi" come dessert après la dégustation di questo piatto.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."